Archivio

Blue Bloods: legge di famiglia

Il police-drama con protagonisti Tom Selleck e Donnie Wahlberg

Blue Bloods. Non immaginatevi una nuova serie sulle avventure dei giovani nobilastri di oggi ma pensate ad un poliziesco in cui non ci si accontenta di seguire le indagini di una squadra di detective ma ci si addentra anche in un mondo di affetti e di contrasti familiari. Una serie che sancisce il ritorno del baffuto Tom Selleck in televisione dopo l’avventura dolce-amara tra i casinò di Las Vegas.

I Reagan, questo il nome della famiglia di poliziotti, vivono a New York ed hanno da generazioni una missione: difendere la Grande Mela dai loschi affari della criminalità organizzata e dalla violenza di strada. Il capofamiglia è Frank (Tom Selleck), commissario di Polizia vedovo e con tre figli ormai cresciuti: Danny, Erin e Jamie (il quarto, Joe, è morto in circostanze ancora da chiarire). Danny (Donnie Wahlberg) è un affermato detective del dipartimento con problemi di controllo della rabbia, Erin (Bridget Moynahan) è assistente procuratore e in molti casi si preoccupa di condannare i criminali assicurati alla giustizia dal fratello, e Jamie (Will Estes) da poco diplomato alla scuola di legge e alle prese con i primi passi nella carriera di tutore della legge. Tra i personaggi più amati c’è anche nonno Henry (Len Cariou), un commissario ormai in pensione che aiuta i suoi cari con consigli e suggerimenti.

Il mistero della morte di Joe, il giovane figlio di Frank ucciso in servizio, nasconderà delle verità sconvolgenti sul dipartimento di Polizia di New York e la corruzione che vi serpeggia.

Intorno ai protagonisti orbiteranno altri personaggi secondari. Kelly (Andrea Roth), è una giornalista che esce con Frank e che cerca sempre di pubblicare una notizia prima che il partner lo conceda. Danny è sposato con Linda (Amy Carlson) e insieme hanno due figli. Erin è divorziato ed ha una figlia, Nikki. L’ufficiale istruttore di Jamie è invece il sergente Antonio Renzulli (Nicholas Turturro).

Blue Bloods è stato trasmesso negli Usa dalla CBS nel 2010 ed è stato inserito tra i 5 migliori telefilm dell’anno: la critica ne ha esaltato le ambientazioni metropolitane (tra le avenue di NY e i grattacieli di Toronto) e lo spessore dei protagonisti, sempre divisi tra il doveri della professione e le attenzioni dovute alla propria famiglia.

NEWSLETTER

Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!