
Carlo Verdone festeggia 70 anni: i film più belli
Carlo Verdone festeggia 70 anni di vita: i film più belli e da rivedere del comico romano
Carlo Verdone festeggia 70 anni di vita: un bel traguardo per l’attore romano che con i suoi film ha accompagnato diverse generazioni. Creando personaggi sempre nuovi, ha saputo farci ridere e piangere. Ecco dunque alcuni dei suoi film più iconici e sicuramente da rivedere.
Carlo Verdone: i film più belli, curiosità una breve biografia
Nato a Roma il 17 novembre del 1950, Carlo Gregorio Verdone è un attore, sceneggiatore, regista e comico italiano. Versatile e intellingente, ciò che molti non sanno è che è stato compagno di scuola di Christian De Sica, di cui è anche cognato. La sorella Silvia Verdone, infatti, ha sposato l’attore romano nel 1980, dopo che questi usciva dalla relazione con Isabella Rossellini. Dalla Rosellini, figlia del grande regista Roberto Rossellini e dell’attrice Ingrid Bergman, Verdone comprò la prima macchina da presa, dopo la Laurea in Lettere alla Sapienza di Roma.

Il suo debutto alla regia avviene nel 1980 con Un sacco bello, sotto la sapiente guida di Sergio Leone. Ma quali sono i film più belli di Verdone? Difficile scegliere. Sicuramente alcuni titoli sono imprescindibili.
Un sacco bello – 1980
Diretto e inerpretato da Carlo Verdone, Un sacco bello è il suo esordio sul set, dopo gli anni di cabaret e la comparsata nel film di Bertolucci, La luna (1979). Ambientato in una Roma estiva, calda e assolata, il film fu particolarmente fortunato, tanto che Verdone si aggiudicò un Globo d’oro, un Nastro d’argento e un David di Donatello. Qui Verdone rivela già le sue doti di trasformista, interpretando ad un tempo, come farà spesso, diversi personaggi. Qui sono Enzo, un ragazzone senza amici, Leo goffo e ingenuo, e Ruggero, l’hippie.
Bianco rosso e verdone – 1981
Road movie, tra i più amati dell’attore romano, racconta la storia tragicomica di tre uomini che devono raggiungere i seggi elettorali per votare alle elezioni. C’è il tragicomico Furio, funzionario sparagnino, metodico, ossessivo, pedante e logorroico; Mimmo, goffo e ingueno giovanotto e Pasquale, emigrante italiano in Germania. Nel film, nel ruolo della nonna di Mimmo la grandissima Elena Fabrizi, meglio conosciuta come la Sora Lella. Nella pellicola, inoltre, anche l’attore romano Mario Brega, già presente in Un sacco bello.
L’amore è eterno finché dura – 2004
Con un salto di più di vent’anni, arriviamo ai primi duemila, con la pellicola L’amore è eterno finché dura. Qui Verdone è Gilberto, cinquantenne spostato con la psicologa Tiziana. Gilberto, insoddisfatto dal matrimonio, cerca l’anima gemella a uno speed date. L’evoluzione è come al solito assurda e comica. Gilberto, infatti, dapprima pentito, scopre che la moglie Tiziana lo tradisce già da tempo con Guido (Antonio Catania), il maestro di tennis. In questa pellicola anche Laura Morante e Stefania Rocca.
Manuale d’amore – 2005
Diretta da Giovanni Veronesi, la commedia sentimentale Manuale d’amore ha incassato più di 14 milioni al botteghino. Suddiviso in quattro capitoli (Innamoramento, Crisi, Tradimento e Abbandono), il film conta un cast di prim’ordine. Insieme a Carlo Verdone anche Luciana Littizzetto, Sabrina Impacciatore, Sergio Rubini, Silvio Muccino e Margherita Buy.
Verdone tornerà anche nei capitoli di Manuale d’amore 2, insieme a Monica Bellucci, Riccardo Scamarcio e Cosimo Cinieri; e nel 3, sempre di Veronesi.
La grande bellezza – 2013
Non si può infine non citare La grande bellezza di Paolo Sorrentino, film vincitore del Premio Oscar nel 2014 e sicuramente uno dei più belli della carriera del regista napoletano, nonché del cinema italiano. Era importante citare questo film perché, oltre ad essere un capolavoro, ci ricorda la versatilità di Carlo Verdone, non solo un attore comico. Qui, infatti, interpreta lo straordinario personaggio di Romano, scrittore teatrale fallito, amico intimo di Jep Gambardella (alias Toni Servillo).
Leggi anche:
- Benedetta follia: il nuovo film di Carlo Verdone
- Gli ospiti a che tempo che fa 15 novembre: i 70 anni di Carlo Verdone
NEWSLETTER
Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.