
CORONAVIRUS 27 APRILE CONTINUA IL TREND POSITIVO
CORONAVIRUS – IL BOLLETTINO DI OGGI 27 APRILE
CONTAGI 105813 -290 IERI(+256)
GUARITI 66624 +1694 IERI(+1808)
DECESSI 26977 +333 IERI(+260)
EMERGENZA CORONAVIRUS 27 APRILE
OSPEDALE 20353 -1019 IERI(-161)
TERAPIA INTENSIVA 1956 -53 IERI (-93)
ISOLAMENTO A CASA 83504
Confronto tra i dati di oggi e di ieri – ultimissime coronavirus del 27 aprile
Il numero dei nuovi contagiati oggi è di -290 mentre ieri era stato di +260.
I guariti nelle 24 ore sono diminuiti, +1694 unità rispetto al dato di ieri (+1808), oggi ci sono state 114 persone in meno ad essere guarite dall’infezione.
I deceduti aumentano invece di 73 unità. Ieri infatti il bollettino evidenziava +260 decessi contro i +333 di oggi.
Il numero delle persone ricoverate in terapia intensiva è anche oggi in negativo. Sono infatti in totale 1956, 53 in meno rispetto a ieri.
CORONAVIRUS 27 APRILE: BOLLETTINO DELLA LOMBARDIA
- contagiati 73479 (+590) IERI (+920)
- dimessi 48471 (+1409) IERI (+890)
- ricoverati 7525 (-956) IERI (-8)
- terapia intensiva 680 (-26) IERI (-18)
- deceduti 13449 (+124) IERI (+56)
I DATI DI IERI DELLA LOMBARDIA
Sono 72889 le persone che sono risultate positive al coronavirus in Lombardia dall’inizio dell’epidemia. Rispetto al giorno precedente, ieri, sono aumentati di +920 casi mentre sabato erano stati +713.
Delle persone che hanno contratto il virus, 13325 sono decedute. Ieri l’incremento è stato di +56 mentre sabato di +163. 47062 sono invece le persone dimesse, con un incremento nella giornata di ieri di +890.
Continuano a diminuire i ricoveri in ospedale e nelle terapie intensive. Il calo dei ricoveri è costante da 22 giorni, ieri il calo è stato di –8 arrivando alla cifra di 8481. I ricoverati in terapia intensiva scendono a 706 con un calo di –18.
COSA CAMBIA PER I CITTADINI CON IL DECRETO DEL 26 APRILE
1) Non sarà possibile uscire dalla propria Regione se non per comprovate esigenze lavorative, per motivi di salute o urgenza sempre muniti di autocertificazione. All’interno della propria regione saranno invece anche consentiti gli spostamenti per far visita ai parenti. Vietate le feste e le riunioni allargate di famiglia.Bisogna sempre rispettare il distanziamento sociale, e indossare la mascherina, anche quando si fa visita al proprio congiunto.
2) A partire dal 4 maggio obbligo dell’uso della mascherina sui mezzi pubblici. Sono esentati dall’obbligo i bambini al di sotto dei sei anni.
3) Riaprono i parchi e i giardini in cui sarà possibile far rispettare ingressi contingentati. L’attività motoria individuale sarà permessa anche lontano da casa.
4) Funerali consentiti ma solo per un numero massimo di quindici partecipanti. Dove possibile dovranno essere celebrati all’aperto.
LEGGI ANCHE:
CORONAVIRUS I DATI DEL 26 APRILE – BENE IL TREND
EMERGENZA CORONAVIRUS: SOLARELIT SANIFICAZIONE E RICONVERSIONE
GLI EFFETTI COLLATERALI DEL LOCKDOWN SU PSICHE E CORPO
NEWSLETTER
Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.