Archivio

DJ set, falò, chitarre e attesa per le nuove uscite di settembre

Mentre agosto si avvia verso la fine, mentre l’afa non da tregua e le ondate di caldo si avvicendano come le onde del mare in cui molti cercano rifugio, tiriamo un po’ le somme sul rapporto musica/spiagge.

Bhe, il musicofilo medio, di solito non ama il sole e la spiaggia, e anzi quelle rare volte che compare sulla sabbia in molti lo scambiano per uno straniero in vacanza. A tenerlo lontano dalla mondanità dei posti di mare sono soprattutto dei loschi figuri che nei mesi estivi la fanno da padroni dalla Versilia, alla Costa Adriatica fino al Sud Italia, ossia i tanto temuti Dj. Adorati come musicisti, i DJ sono star acclamate e contese che “fanno” (qui si potrebbe molto dibattere) musica nelle discoteche o sulle spiagge. E qui il musicofilo arriccia il naso – anche se spesso anche musicisti veri e propri si cimentano con i piatti e il mixer per prvare un brivido diverso – e se ne sta in disparte e controllare sull’agenda quando finalmente potrà mettere via costume e asciugamano per andare a prendere le nuove uscite autunnali.  Certo l’hipster, vera rivelazione di questo 2012 non disdegna i dj set, ma del resto neppure i concerti,  dove si può sempre apparire abbastanza strambi da essere cool.

E i vecchi cori sulla spiaggia? Non ricordo l’ultima volta che ho visto una chitarra in spiaggia e un falò, forse correva l’anno 1996 e io avevo circa 12 anni e sognavo di essere grande e avere anch’io i miei amici (quelli ovviamente lì ho), il mio falò e le canzoni sotto le stelle, strimpellate su una chitarra da poco. Ma sembra che questo non vada più di moda, primo perché se nel gruppo di amici c’è un appassionato dei Pink Floyd che vuole fare tutta Athom Earth Mother sotto le stelle le cose si complicano; secondo perché il poverino che suona la diventa un juke box subbissato di richieste (che stranamente vertono sempre sul buon vecchio giro di Do, salvezza di coloro che in fin dei conti sanno suonare giusto quel tanto per far colpo sulla biondina della situazione). E allora ciao Canzone del Sole, appendiamo al chiodo la chitarra e intorno al falò si ascolterà l’ultimo disco dei Train dall’ipod collegato a casse wirelesse ognuno posterà in diretta su FB i propri pensieri in modo da condividerli con le persone che ha a fianco, che a loro volta dimostreranno di gradire molto la profondità delle sue elucubrazioni con un bel “Mi Piace”. Certo questi sono ricordi da fotografare rigorosamente con Instagram!

E quindi largo ai dj che animano le serata, largo alla tecnologia sulla spiaggia e compagnia bella. Insomma mio caro musicofilo, resta ancora un po’ nel tuo antro ombroso, l’autunno è dietro la porta e le nuove uscite ghiotte, già a partire dai primi giorni si settembre, non mancheranno: alcuni esempi? Calexico, Munford & Sons, Band of Horses e Bob Dylan giusto per scansare un po’ Lucifero e trovare refrigerio in quella che secondo i telegiornali sembra essere di giorno in giorno più una calamità naturale che una calda estate italiana.

NEWSLETTER

Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!