
Dove comprare il tartufo a Milano: 9 indirizzi da conoscere
9 indirizzi per acquistare il tartufo a Milano
Drogheria Radrizzani

La drogheria ed enoteca Radrizzani è un indirizzo storico di Porta Venezia, che rifornisce le tavole milanesi sin dal 1910. Qui potrete trovare prodotti di marca, ma anche etichette introvabili, spaziando dal cioccolato, ai sott’olii, risi e paste ricercate, confetture, formaggi, vini, e, soprattutto, i profumatissimi tartufi d’Alba.
DROGHERIA RADRIZZANI. Viale Piave 20, Milano. 02 76023119. Aperto tutti i giorni (08:15-13 e 15:30-19) tranne la domenica e il lunedì mattina.
Campagnolo milanese

CAMPAGNOLO MILANESE. Via Tagiura 19, Milano. 02 48951061. Aperto tutti i giorni (7:30-19) tranne la domenica.
Fratelli Galantino

Lo chiamano anche il “gioielliere della frutta”, e vi basterà fare due passi all’interno del frutteto dei Fratelli Galantino, in zona Brera, per capirne il motivo (e no, non ci stiamo riferendo solo ai prezzi): scaffali ricoperti di frutta e verdura dai colori e profumi meravigliosi, ma anche funghi, tartufi, e mille primizie di stagione. Questo è sicuramente il posto giusto se siete alla ricerca di materie prime eccellenti.
FRUTTETO FRATELLI GALANTINO. Via Solferino 12, Milano. 02 6599730. Aperto tutti i giorni (0:30-13 e 15:45-19:30), tranne la domenica e il lunedì pomeriggio.
Peck

Peck non ha di certo bisogno di presentazioni, essendo la gastronomia più famosa di tutta la città. Un negozio su tre piani a pochissimi passi dal Duomo, con un meraviglioso banco macelleria, una salumeria, un banco di formaggi, un pastificio artigianale, una pasticceria, una gelateria, ma anche un’enoteca con etichette invidiabili. E immancabile, il tartufo fresco di Alba, che potrete scegliere e selezionare tra i pezzi disponibili di giorno in giorno.
PECK. Via Spadari 9, Milano. 02 8023161. Aperto tutti i giorni (9-19:30, lun dalle 15) tranne la domenica.
Fratelli troisi

Se siete disposti a spostarvi sino in zona Vigentino, a pochi passi da Fondazione Prada troverete ad attendervi questo fruttivendolo specializzato in funghi e tartufi freschi, oltre ovviamente a tantissima frutta e verdura fresca di stagione. Un consiglio anche in vista del Natale? Da Fratelli Troisi preparano splendidi cesti per qualsiasi occasione.
FRATELLI TROISI. Via Giacomo Antonini 58, Milano. 02 89511455. Aperto tutti i giorni (7:30-12:30 e 15:30-19:30) tranne la domenica e lunedì pomeriggio.
Terroir

Terroir è una giovanissima realtà del quartiere Risorgimento che presenta un’ottima selezione di piccoli e ricercati produttori, con attenzione a presidi slow food e a prodotti biologici. E quindi via libera a vino naturale e cioccolato, ma anche ad una selezione di caffè e tè provenienti da tutto il mondo. Ad attendervi, immancabile, il tartufo d’Alba, anche se il consiglio è quello di chiamare qualche giorno prima per accertarvi della disponibilità giornaliera.
TERROIR. Via Macedonio Melloni 33, Milano. 02 38246796. Aperto tutti i giorni (lun 15:30-19:30, mart-sab 10:15-13:30 e 16-19:30) tranne la domenica.
Grazioli tartufi

Sono passati tanti anni da quando Ferdinando Grazioli ha avviato la sua attività sotto i portici di piazza Duomo con un banchetto dove esponeva i tartufi acquistati direttamente dai trifolau piemontesi di fiducia. Oggi, sullo shop online di Grazioli si può trovare tartufo fresco di primissima qualità oltre ad una serie di prodotti confezionati, come tartufi in vaso, creme di tartufo bianco e nero, olio e burro aromatizzati.
Inoltre, seguendo la loro pagina Facebook rimarrete aggiornati sulle loro esposizioni nei principali mercati della città (come ad esempio il martedì pomeriggio presso il mercato di Cascina Cuccagna, e il sabato mattina da Davide Longoni).
GRAZIOLI TARTUFI. 331 8707908. Mercati della città; ordini tramite WhatsApp o sull’e-shop.
La Fungheria

Un altro punto di riferimento per l’acquisto di funghi e tartufo a Milano è sicuramente la Fungheria di Viale Abruzzi, storica insegna in zona Porta Venezia. Che la vostra scelta ricada sul tartufo fresco, su quello confezionato, su funghi sott’olio o essiccati, sarete in buone mani!
LA FUNGHERIA. Viale Abruzzi 93, Milano. 02 29526034. Aperto tutti i giorni (9-13 e 15-19:30) tranne la domenica.
Rossi & Grassi

A quanti di voi non si sono illuminati gli occhi nel passeggiare davanti alle vetrine di questa gastronomia in zona Brera? In caso contrario, dovete subito rimediare e fare un salto da Rossi & Grassi, boutique gastronomica che vanta due indirizzi in città. Tra piatti pronti, salumi e formaggi ricercati, spunta anche il tartufo fresco, acquistabile secondo disponibilità del giorno.
ROSSI & GRASSI. Via Solferino 12. 02 6599556. Via Ponte Vetero 4, Milano. 02 86462247. Aperti tutti i giorni (8-19:30, lun fino alle 14:30) tranne la domenica.
Come già segnalato all’interno dell’articolo, il tartufo è un prodotto fresco e soggetto a rifornimento pressocchè giornaliero; il consiglio è dunque di chiamare il negozio prescelto qualche giorno prima, per assicurarvi la sua disponibilità.
E voi dove avete comprato di recente il tartufo a Milano? Ditecelo qui sotto, oppure sulla nostra pagina Instagram!
Leggi anche:
Le vie del cinema 2023: i film di Venezia80 a Milano
Milano ancora KO per il maltempo: 60 mm di pioggia in 3 ore
Oriana Fallaci, biografia di una donna in cerca della verità
Editor: Ludovico Biancardi
NEWSLETTER
Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.