Giro d'Italia 2024
Sport

Giro d’Italia 2024,terza tappa: Novara-Fossano

Archiviata la seconda tappa in cui ha trionfato Pogacar nella salita di Oropa, oggi parte la terza tappa Novara-Fossano del Giro d’Italia 2024. Il percorso, rispetto ai due precedenti, è abbastanza tranquillo da un punto di vista altimetrico. Lungo 166km, il tragitto parte dalla città in mezzo alle risaie e terminerà ai piedi delle colline delle Langhe.

Terza tappa. Novara-Fossano: il percorso

Giro d’Italia  In tutto questo, gli occhi sono puntati ora su Tadej Pogacar; il corridore sloveno, dopo il trionfo sulla salita irta di Oropa della domenica, prova a bissarsi anche se si tratta di un tragitto non così dispendioso dal punto di vista delle forze.

La partenza della terza tappa del giro è fissata dal centro di Novara. Successivamente, la crovana prenderà direzione ovest, dove lambirà Vercelli. Da qui, il percorso si sposta in direzione Sud, dove attraverserà il Po a Casale Monferrato. Passata la cittadina piemontese, ecco che la terza tappa passa in rassegna la verdi e rigogliose colline della Provincia alessandrina, fatte di tanti vigneti.

A circa un terzo del percorso ecco che si trova l’unico Gran Premio della montagna con la salita di Lu. Si tratta dell’unica salita impegnativa la cui pendenza tocca appena il 5%. Si percorrono principalmente strade piane, rettilinee e di larghezza normale costellate dei comuni ostacoli cittadini nelle zone urbane.

terza tappa
Ecco la planimetria della terza tappa del Giro d’Italia Novara-Fossano

Terza tappa

Dopo circa una ventina di km dell’unico GPM, ecco lo sprint in località Masio, dove si può notare la bellezza dell’omonima Abbazia. Il finale dallo strappetto di Cherasco fino all’ultima breve ascesa che porta a Fossano.

Ultimi 3 km sono di fatto un lungo rettilineo con una sola curva a gomito a 1,3km dall’arrivo. Retta finale di 1300 m su asfalto larghezza 9 m. Siccome il dislivello è molto ridotto, la terza tappa Novara-Fossano non ha dei favoriti in massima parte

Il pronostico non è del tutto a favore dei velocisti puri, dato che il settore finale è da definire quantomeno nervoso. Gli uomini di classifica dovranno quindi gestire le varie situazioni di corsa che potranno crearsi nell’arco dei 166 chilometri previsti con particolare attenzione.

Terza tappa Giro d’Italia: Tadej Pogacar proverà a bissare il risultato di ieri?

Nella terza tappa del Giro d’Italia non ci sono dei favoriti in particolare, come accennato poc’anzi. Tuttavia, la tappa potrebbe essere considerata dai candidati alla vittoria finale come una sorta di allenamento in vista dei prossimi impegni. E Tadej Pogacar? “L’eroe di Oropa” punta sicuramente e mantenere la maglia rosa, ma non vuole correre troppo.

Tadej Pogacar dopo l’arrivo a Oropa: vorrà bissare il successo anche oggi?

La spinta finale dimostrata nell’ultima salita che portava al santuario mariano fra le Alpi Biellesi ha rappresentato come una squilla. Il corridore sloveno, che era caduto malamente per poi rialzarsi velocemente, non sembra aver sofferto della cosa. Nemmeno il paragone che qualcuno ha fatto con Pantani (il quale proprio 25 anni fa fece la stessa cosa a Oropa) lo distrae dai prossimi obiettivi.

Intanto, il vincitore di Oropa si gode la tappa: “È un sogno vincere almeno una tappa nei tre più grandi giri, mi mancava proprio il Giro e so che non troppi corridori possono vantare quest’obiettivo e quindi sono felice di averlo raggiunto – dice il campione sloveno -. Oggi la foratura ha cambiato i piani, sono andato un po’ in confusione cadendo per un attimo, ma per fortuna non è stato niente di serio, la squadra mi ha poi portato davanti dove volevo, tutto è stato perfetto”.

Conclusioni Giro d’Italia  . terza tappa ecco tutto quello che c’è da sapere

Leggi anche:

Morto a 85 anni Cesar Luis Menotti, CT dell’Argentina del ’78

Medio Oriente, evacuazione a Rafah: 100mila persone in fuga

NEWSLETTER

Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!