Italia-Turchia
Sport

Italia-Turchia (0-0) diretta streaming e formazioni amichevole di lusso

Italia-Turchia: Gara non brillantissima Dall’Ara tra Italia e Turchia. che impattano 0-0 al termine di un match con poche occasioni da gol e dai ritmi non particolarmente elevati. Italia con diverse assenze, Scamacca e Barella su tutti. La chance migliore del match capita sulla testa di Cristante che colpisce il palo. Nella ripresa, le numerose sostituzioni non contribuiscono a dare fluidità a una gara che non ha regalato grosse emozioni
Ci siamo. L’avvicinamento agli Europei è definitivamente cominciato. L’Italia di Luciano Spalletti gioca contro la Turchia del nostro connazionale Vincenzo Montella la prima delle due amichevoli in programma prima dell’inizio della competizione.
Si tratta di un test impegnativo, non solo per la presenza nella rosa turca di un elemento ben noto come Hakan Calhanoglu, ma anche per l’impronta portata dall’ex allenatore di Milan e Fiorentina, capace di centrare la qualificazione agli Europei grazie anche a una storica vittoria sul campo della Croazia.

Dopo la Turchia, l’Italia affronterà la Bosnia nella seconda e ultima amichevole di preparazione. Quindi sarà il turno dell’esordio agli Europei, sabato 15 giugno contro l’Albania.

Italia-Turchia Live

Finisce Qui!

Italia-Turchia 0-0

91‘ – Ammonito Mancini

90′ – Tre minuti di recupero

85′ – Entra Calafiori, esce Dimarco

84′ – Altra percussione centrale di Cambiaso che tenta due volte la conclusione ma in entrambe le circostanze il tiro viene ribattuto

81′ – Esce Yilmaz, entra Semih

81′ – Incursione pericolosa di Cambiaso che riceve sul secondo palo, prova a controllare il pallone che gli scivola inesorabilmente sul fondo

80′ – Pochissime opportunità da gol in questa ripresa, le squadre danno l’impressione di non voler accelerare più di tanto

74‘ – Ritmi nuovamente molto bassi in questo ultimo quarto di gara, c’è anche l’attenzione a non incorrere in problemi fisici

68‘ – Entrano Raspadori e Frattesi, escono Pellegrini e Retegui

66‘ – Escono Celik e Ayhan, entrano Ozkacar e Ozdemir

62‘ – Esce Jorginho, entra Fagioli

59′ – Nuova occasione per Retegui, Pellegrini va via sulla destra mette un pallone morbido sul secondo palo, Retegui in rovesciata manda oltre la traversa

55′ – Esce Yazici, entra Kokcu

52‘ – Nuova occassione per l’Italia, cross di Dimarco, Retegui prova di prima con il sinistro, conclusione troppo debole

49′ – Sembra un pochettino più brillante l’Italia in questo avvio di ripresa

46‘ – Esce Aydin, entra Omur

46′ – Esce Orsolini, entra Cambiaso

Si riparte per il secondo tempo

Intervallo!
Italia-Turchia LIVE: 0-0 | Diretta amichevole | Gazzetta.it

Italia-Turchia 0-0

49‘ – Arriva alla fine del primo tempo la più grande occasione per l’Italia: dagli sviluppi di un angolo dalla destra, Cristante va più in alto di tutti, colpisce di testa e la palla termina contro il palo

48′ – L’Italia risponde sull’asse di sinistra con un bello scambio tra Chiesa e Dimarco, la conclusione di quest’ultimo viene deviata in angolo da Demiral

47‘ – Yilmaz colpisce di testa tutto solo al centro dell’area, la girata per fortuna degli Azzurri termina alta

45′ – Tre minuti di recupero

44′ – Tanti errori nella fase di palleggio per gli Azzurri che non sono riusciti ad alzare i ritmi e mettere in difficoltà una Turchia molto ben messa in campo

42′ – Esce Kabak, entra Demiral

40′ – Infortunio serio per Kabak che è costretto a uscire in barella, sembra un problema al ginocchio

31′ – Bellissima azione personale di Cristante che va via sulla destra, mette un mezzo un pallone su cui Retegui non arriva, ci arriva Chiesa che prova la conclusione di prima intenzione, palla fuori

29′ – Primo ammonito del match: Orsolini

24‘ – Dagli sviluppi di un angolo della Turchia, il colpo di testa è di Yilmaz con palla che termina di poco oltre la traversa

24′ – Calcio d’angolo pericolosissimo di Dimarco sul primo palo, non riesce a intervenire Retegui, la palla attraversa tutta  l’area di rigore

21′ – Uscita avventurosa di Vicario su una verticalizzazione della Turchia, il portiere fin quasi ai trenta metri interviene di testa

19′ – Chance anche per Pellegrini su calcio di punizione dal limite, la palla non scende abbastanza e termina di poco oltre l’incrocio dei pali

15‘ – Ritmo non particolarmente alto in questi primi 15 minuti, è sempre l’Italia ad avere il possesso ma la squadra di Spalletti non riesce a essere incisiva

13′ – Tentativo di Calhanoglu su calcio di punizione dai 20 metri, palla respinta dalla barriera

10‘ – Fallo duro di Muldur su Orsolini ma l’arbitro preferisce non ammonirlo

7′ – Prima chance per gli Azzurri, Retegui controlla un buon pallone al limite dell’area e calcia con il sinistro, palla abbondantemente fuori

1‘ – Subito chiara la trama del match con l’Italia a gestire il pallone e la Turchia pronta a sfruttare gli spazi

Probabili formazioni Italia-Turchia: amichevole pre-Euro 2024

Calcio D’inizio!

Si parte, è iniziata Italia-Turchia

PROBABILI FORMAZIONI ITALIA-TURCHIA

Spalletti dovrebbe schierare l’Italia con la difesa a quattro e con Mancini accanto a Bastoni, ma in mezzo al campo manca l’affaticato Barella: gioca Cristante. In attacco Retegui più di Scamacca, alla luce dell’ultimo ravvicinato impegno che ha visto l’atalantino giocare oltre mezz’ora contro la Fiorentina. Dentro Orsolini, in porta Vicario: scelte già annunciate dal ct in conferenza.

Italia-Turchia

Dalla parte opposta sono tanti i giocatori che militano o hanno militato in Serie A: da Celik a Yildiz, passando naturalmente per Calhanoglu. Saltano invece la sfida, ma anche gli Europei, Soyuncu e Unal.

ITALIA (4-2-3-1): Vicario; Di Lorenzo, Mancini, Bastoni, Dimarco; Cristante, Jorginho; Orsolini, Pellegrini, Chiesa; Retegui. Ct. Spalletti

TURCHIA (4-2-3-1): Cakir; Celik, Demiral, Kabak, Ozkacar; Calhanoglu, Kokcu; Yildiz, Yazici, Akturkoglu; Yilmaz. Ct. Montella

Dichiarazioni prepartita

Spalletti: “Barella ha solo un po’ di affaticamento”

“Barella ha un po’ di affaticamento, i ritmi sono altissimi e la miglior cosa per essere in condizione è non soffrire di fronte al veleno che ti mettono di fronte le squadre avversarie”.

Orsolini: “Questa è la ciliegina sulla torta”

“Quest’anno è stato particolarmente magico sotto tutti i punti di vista. Questa è la ciliegina sulla torta e sono contento di giocare a casa mia, al Dall’Ara. Speriamo di trovare le cose giuste anche se è un’amichevole”.

Montella: “Felice di vivere questa serata”

“Sinner ci rende tutti orgogliosi. Veramente complimenti. I turchi sono un po’ come noi napoletani, sono ovunque nel mondo e stasera saranno qui, per farci sentire a casa”. “Sono felice di fare questo lavoro, ho trovato un Paese che mi ha accolto alla grande e mi fa piacere. Stasera contro i campioni in carica sarà difficile ed emozionante, sono felice di vivere questa serata”.

“La storia dell’Italia è sempre la stessa, altamente competititva specialmente nelle grandi manifestazioni. Spalletti? Ultimamente non mi ha allenato. Mi ha allenato a Empoli, alla Samp e alla Roma e c’è amicizia vera. Mi auguro che questa sera sia emozionato ma ultimamente ha fatto grandi cose e tutti lo hanno visto”.

Conclusione: Italia-Turchia: L’Italia di Luciano Spalletti sfida la Turchia a 11 giorni dall’esordio agli Europei: dove si gioca e le probabili formazioni della gara.

Leggi anche:

Elezioni Europee del 8-9 giugno 2024: tutto quello che c’è da sapere

Lo splendido Vasco Live Roma Circo Massimo XXII mercoledì 5 giugno su Rai 1

2 sensazionali mostre su Picasso in Italia: a settembre

NEWSLETTER

Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!