
Tamponi fai da te: l’Emilia-Romagna dice sì al loro utilizzo per inizio e fine isolamento
DAL 17 GENNAIO AUTOTESTING SOLO PER I VACCINATI
L’annuncio dei tamponi fai da te per inizio e fine isolamento arriva dal Presidente Bonaccini. Le novità in vigore da settimana prossima.
TAMPONI FAI DA TE: L’EMILIA-ROMAGNA LANCIA L’AUTOTESTING
Basterà fare un tampone rapido nasale fai da te a casa per entrare e uscire dall’isolamento. Caricando la foto sul portale della Regione, automaticamente si potrà entrare in quarantena. Se positivo, l’esito del test si caricherà online e la persona rimarrà in isolamento per il periodo previsto dalle norme. Al termine di questo periodo, con un altro test fai da te negativo, si tornerà liberi. I dettagli verranno comunicati lunedì 17 gennaio dall’assessore regionale alla Sanità Raffaele Donini. Da quel giorno l’Emilia-Romagna partirà con la strategia dell’autotesting, che, però, sarà riservata solo ai vaccinati, almeno con due dosi. Questo per semplificare la vita dei cittadini che vengono a contatto col virus e per sfoltire le file di chi oggi deve andare in farmacia per farsi i tamponi antigenici.
ASSESSORE BONACCINI: “SERVONO SEMPLIFICAZIONI”
A spiegare questa nuova procedura è stato il Presidente della Regione Stefano Bonaccini. Questa procedura, di utilizzo dei tamponi fai da te, ha l’obiettivo di semplificare le procedure di inizio e fine isolamento. Stefano Bonaccini si augura che questo metodo venga utilizzato nel resto del Paese. Ieri ha detto:
“Vogliamo cercare di sgravare il lavoro micidiale che devono sopportare le Ausl e le farmacie. È anche per concentrarsi ancora di più sul tema dei vaccini. Bisognerebbe a mio parere riflettere che si entra in una fase nuova in cui servono, in particolare, semplificazioni, visto l’altissimo numero di asintomatici, trattare in maniera diversa da quanto fatto fino a oggi per non mandare il tilt il sistema di tracciamento”
LEGGI ANCHE:
L’Italia si avvicina al picco dei contagi. Campania e Valle d’Aosta cambiano colore
Anche l’Ungheria parte con la quarta dose, ma l’Ema frena: Non possiamo continuare così
NEWSLETTER
Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.