Archivio

Non mi piace l’Africa

Milano, 29 marzo 2006 – È ispirato all’opera di due coraggiosi intellettuali, Paul Niger e Ken Saro-wiwa l’oratorio civile Non mi piace l’Africa, in scena fino al 2 aprile presso la sala 2 del Teatro del Vascello di Roma. Ne è interprete Roberto Biselli, che legge brani e poesie tratti da Non mi piace ques’Africa di Niger e Anche questa Nigeria di Saro-wiwa. La lettura scenica è arricchita e coadiuvata da Gerard Antonio Coatti, musicista che alterna strumentazioni elettroniche al suono delle conchiglie.
Lo spettacolo è stato già presentato sul finire del 2005; nel mese di novembre cadeva infatti il decimo anniversario della condanna a morte cui fu sottoposto Saro-wiwa e altri attivisti in seguito al processo subito perché sostenitore della causa del suo popolo, gli Ogoni, decimati dalle malattie e dall’inquinamento prodotto dai pozzi petroliferi che abbondano nella regione nigeriana, sfruttati intensivamente dalle compagnie estrattive multinazionali. In Italia l’opera dello scrittore è poco o niente affatto nota; a tale lacuna sta ponendo rimendio la casa editrice Baldini Castoldi Dalai, che per ora ha pubblicato il romanzo Sozaboy, sul triste fenomeno dei bambini-soldato.
Nella foto, Robertio Biselli

Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ!