Capelli deboli
Cosmetics

Perché abbiamo i capelli deboli e come intervenire

Perché abbiamo i capelli deboli e come intervenire

Se quando spazzoliamo o pettiniamo la nostra chioma, i capelli cadono o si spezzano, vuol dire che sono particolarmente deboli e fragili.

Può trattarsi di una condizione temporanea, magari dovuta a periodi di particolare stress o al cambio di stagione oppure una situazione più prolungata, sulla quale possiamo cercare di intervenire.

Vediamo allora come poter rinforzare i capelli deboli.

Capelli deboli
Capelli deboli

Come appaiono i capelli deboli e quali sono le cause

I capelli deboli appaiono opachi, sfibrati e con un aspetto secco simile alla paglia e, quando li spazzoliamo, non è raro vederli cadere.

Questo perché un capello debole presenta una cuticola danneggiata, ovvero lo strato più esterno del capello, composto da piccole scaglie sovrapposte. Nei capelli deboli e sfibrati, le scaglie si sollevano o si spezzano, lasciando il capello più vulnerabile agli attacchi esterni.

La debolezza interessa tutto il capello, dalla radice alla punta.

Le cause possono essere diverse:

Genetica e predisposizione ereditaria;
Prodotti troppo aggressivi, come shampoo con siliconi, tinte, decolorazioni e trattamenti chimici;
Styling con calore, mediante l’utilizzo di phon, piastre e ferri;
Inquinamento e smog: fattori esterni che danneggiano la struttura del capello;
Stress, che influisce negativamente sul benessere di tutto il corpo, compresi i capelli;
Agenti atmosferici, come umidità, pioggia e vento.

Come trattare i capelli deboli

La nostra chioma può essere soggetta a stress quotidiani, per questo ce ne dobbiamo prendere cura con trattamenti e abitudini corrette.

Per quanto riguarda la detersione, cerchiamo di dilazionare maggiormente i lavaggi. Lavaggi troppo frequenti, infatti, possono indebolire la barriera che protegge i capelli, eliminando troppo sebo, che li rende idratati e che li protegge dai fattori esterni.

Cerchiamo, quindi, di non lavarli più di tre volte a settimana. Durante la detersione, cerchiamo di utilizzare sempre acqua tiepida, perché l’acqua troppo calda può danneggiare il cuoio capelluto.

Se possibile, utilizziamo acqua filtrata, perché il calcare presente nell’acqua del rubinetto può depositarsi sui capelli, rendendoli ancora più sfibrati e deboli. Un’alternativa è quella di utilizzare un risciacquo acido alla fine del lavaggio, ovvero un risciacquo con sostanze acide (come il succo di limone o l’aceto di mele, prontamente diluiti), che eliminano i residui di shampoo e di calcare.

Per asciugarli, utilizziamo il phon a temperature basse, sempre ad una distanza di almeno 15 centimetri, in modo da non stressare il cuoio capelluto.

Per rinforzare i capelli, cerchiamo di evitare ulteriore stress con uno styling troppo prolungato, mediante l’utilizzo di phon, piastre e arricciacapelli.

Quando li pettiniamo, utilizziamo spazzole con setole naturali e facciamo movimenti delicati, dal basso verso l’alto, senza strapparli.

Per rinforzarli, possiamo fare degli impacchi idratanti ai capelli, con ingredienti che possano nutrire i capelli, rendendoli più forti, come l’olio di mandorle dolci o l’olio di oliva.

Capelli deboli
Capelli deboli

Quale shampoo scegliere per i capelli deboli?

I capelli possono indebolirsi per diversi motivi, come trattamenti troppo stressanti o un’alimentazione scorretta.

Ma possiamo rinforzarli con i prodotti giusti, che possano idratare e ristrutturare la composizione del capello.

La detersione è sicuramente un momento importante per la nostra haircare routine, perché lo shampoo, oltre ad eliminare il sebo in eccesso e le impurità che si posano sul nostro cuoio capelluto, rilascia degli attivi utili per il benessere dei nostri capelli.

Per rinforzare i nostri capelli possiamo utilizzare uno shampoo con una formula contenente proteine, come la cheratina, che crea un film protettivo intorno ai fusti, in modo da dare elasticità e forza ai capelli.

Per prenderci cura delle lunghezze, quelle che visibilmente sono sempre più danneggiate e sfibrate, possiamo optare per ingredienti naturali e nutrienti come l’olio di cocco, l’olio di argan e l’olio di jojoba.

Se invece, i nostri capelli continuano a cadere, possiamo optare per un trattamento per capelli anticaduta, perfetto per avere una chioma folta e luminosa.

 

Conclusioni: Perchè i capelli diventano deboli e come intervenire al meglio

Leggi anche:

Tendenze capelli 2024: le nostre preferite

NEWSLETTER

Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!