Archivio

Robocopolypse: nuovo viaggio nel futuro con Spielberg

Determinato a eliminare la razza umana, colpevole di aver distrutto la Terra, Archos è tutto l’opposto del tenero David di A.I. Gli umani riusciranno a fare fronte comune per impedire la propria estinzione?

Ha un titolo che è tutto uno scioglilingua l’ultima impresa di Steven Spielberg, Robocopolypse. In un catastrofico futuro tutta la tecnologia amica che ci circonda e ci rende facile la vita si ribellerà all’umanità costringendola in ginocchio, capitanata da un’intelligenza artificiale di nome Archos,  dalle sembianze bambinesche. Come in tutte le apocalissi, i segnali anche se piccoli si manifestano prima del collasso finale, ma vengono ignorati fino a che non sarà troppo tardi. Riusciranno gli umani a fare davvero fronte comune, per una volta nella storia, e a sconfiggere il loro ex alleato?

La trama prende spunto dal romanzo omonimo di Daniel H. Wilson, adattato per lo schermo da Drew Goddard, sceneggiatore di Cloverfield. Spielberg ha già testato la convivenza tra umani e macchine in A.I., con il giovanissimo Haley Joel Osment nei panni del bambino robot capace di provare affetto per i suoi genitori umani, una sorta di moderno Pinocchio che brama disperatamente di essere umano perché anche le persone lo amino come lui ama loro. Per un errore del suo creatore invece Archos diventa cosciente del fatto che gli umani stiano distruggendo la Terra e li elegge come suo bersaglio.

Chris Hemsworth, nei nostri cinema con Biancaneve e il cacciatore, vestirà i panni del protagonista. Prodotto da Fox e Dreamworks, il film verrà girato in Canada e l’uscita è prevista per il 25 aprile 2014. Secondo i produttori, questo film si differenzia dai precedenti del genere perché profondamente realistico: “Wilson riesce a dare alle sue storie un livello spaventoso di realismo, e ha creato in passato storie molto divertenti.”

Ambientato in un futuro non troppo lontano (Spielberg parla di 15-20 anni), il film vuole essere uno spunto di riflessione su cosa significhi semplificarci la vita riempiendoci di tecnologia sempre più intelligente e su quanto questo possa essere un progresso.

Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ!