Mame food COLAZIONI GOLOSE: 10 CONSIGLI PER INIZIARE AL MEGLIO LA GIORNATA Pasticceria-Marchesi pasticcerie
Lifestyle

10 ottime pasticcerie a Milano

Milano è conosciuta per la sua tradizione dolciaria. Ecco le 10 pasticcerie migliori di Milano che assolutamente non potete perdervi. qua la nostra lista delle pasticcerie storiche di Milano

Le 10 migliori pasticcerie di Milano, secondo noi, in cui gustare raffinate prelibatezze in città.

Ernst Knam

Pasticceria Ernst Knam - Foto di Pasticceria Ernst Knam, Milano - Tripadvisor

Pasticceria preceduta dalla fama del suo fondatore, ma è tutto più che meritato. Il locale è arredato in modo sobrio e funzionale, si vedono a colpo d’occhio tutte le creazioni del “re del cioccolato” e non si può non provare una sorta di soggezione verso tanta creatività. Ma se l’occhio è totalmente appagato, non è da meno il gusto. Assolutamente imperdibile la specialità del maestro: la mousse ai tre cioccolati.

Nel suo laboratorio continua a dedicarsi, giorno dopo giorno, alla preparazione di dolci impeccabili, frutto di un grande bagaglio tecnico e un senso dell’estetica raro. Ci sono le torte di frutta, le mousse, i soffici e profumati plumcake, i biscotti sontuosi, profumati di burro buono, e poi le praline, tantissime praline dolci e salate da gustare in ogni momento della giornata.

E a proposito di salato: in pasticceria si viene anche per provare le squisite quiche di verdura, i grissini sfogliati e i biscottini salati.

Ernst Knam. via Anfossi 10 Milano. 02 5519 4448. orari: lunedì chiuso, martedì 16-20, mercoledì-venerdì 10-13 e 16-20, sabato 10-13 e 15-20 e domenica 10-13. mail: eknam@eknam.com

Pasticceria Martesana

Ceduto 60% di Martesana, che va oltre Milano - Wine Pambianco

Fondata nel 1966 oggi dispone di alcuni tavolini all’interno e alcuni all’esterno in una terrazza riscaldata durante l’inverno.  Può vantare ben 50 primavere, ma la Martesana resta ancora oggi una delle pasticcerie più contemporanee della città: il fondatore Vincenzo Santoro, insieme alla sua famiglia e il valido staff capitanato dal talentuoso Alessandro Comaschi, continua a riservare piacevoli sorprese agli amanti dei dolci, che qui potranno scegliere fra una selezione sempre ben assortita di mignon e torte, tartellette e frollini.

Prodotti ricercati, classici e moderni, curati in ogni minimo dettaglio. La mattina si comincia con la linea di lieviti – imbattibile il kranz – per passare poi al reparto praline e cioccolatini. Non prima, però, di essersi soffermati ad ammirare il bel bancone colmo di mignon, trancetti e monoporzioni raffinate.

Punta di diamante del locale restano le torte, Martesana e Dolce Sinfonia in primis, seguite dal Biancomangiare e dall’ormai celebre Poseidon, una sablé con cremoso al majari, namelaka alla mandorla, namelaka al mango e passion fruit.  Per gli intolleranti, disponibili anche dolci senza lattosio, uova, glutine e zuccheri.

Pasticceria Martesana. Via Giovanni Cagliero 14.  02 66986634. Orari: tutti i giorni dalle 08 alle 20. info@martesanamilano.com

Pasticceria Viscontea

Pasticceria Viscontea | aMioParere

La pasticceria Viscontea si trova nel cuore di Milano, a due passi dalla Basilica di Sant’Ambrogio. Se sei alla ricerca di una pasticceria artigianale, qui troverai tortelli di carnevale freschi da assaporare. Li puoi mangiare vuoti, con ricotta, uvetta e pinoli, crema pasticcera o chantilly, cioccolato e zabaione.

Ottimo cappuccino, ma soprattutto l’ineguagliabile bavarese ai limoni di Sicilia. Prezzi non proprio politici, ma ne vale la pena, anche per la zona, a due passi dalla Basilica di Sant’Ambrogio.

Pasticceria Viscontea. Via De Amicis 39. 02 39430081. Orario: tutti i giorni dalle 07 alle 21. info@visconteamilano.it

 

Pasticceria Spezia

Pasticceria Spezia - Pasticcerie, Ristoranti a Milano - Vivimilano

Per molti milanesi questa pasticceria è da anni una certezza e per qualità dei prodotti e per cortesia del personale. La famiglia Turi tiene le redini della pasticceria Spezia da quarantacinque anni. Prima, nella mani del signor di Pietro. Oggi, in quelle dei figli, Mauro e Paolo. È quasi un primato in una città che smonta insegne e gestioni a ogni cambio di stagione. Questa longevità è frutto di un lavoro attento e scrupoloso.

Dal laboratorio di famiglia escono Sacher, saint’Honoré, diplomatiche, millefoglie, torte su ordinazione con decorazioni su misura. Noi, però, questa volta scegliamo le crostate di frutta fresca, perfezione di fragranza e profumi.

Pasticceria Spezia. Via la Spezia 26.  02 8950 4994. Orari: tutti i giorni dalle 08-19.30 tranne domenica che chiude alle 19. pasticceriaspezia@gmail.com

Pasticceria SanCarlo

Location - Pasticceria San Carlo

Dal 1954, nella capitale della moda e del design, a ridosso della splendida Santa Maria delle Grazie, la Pasticceria San Carlo è da sempre sinonimo di tradizione, raffinatezza ed eleganza milanese. La Pasticceria San Carlo è una vera e propria istituzione meneghina, un punto di riferimento dalla reputazione ineguagliabile, raggiunta grazie all’assoluta qualità delle sue creazioni, la passione, l’impegno e il prestigio che la caratterizzano e guidano il suo esperto personale.

La linea di prodotti San Carlo spazia dalle torte di linea, alle creazioni del forno, passando per cioccolateria e confetteria fino alle delizie gourmet dedicate al banqueting.

Bar SanCarlo. Via Bandello, 1. 02 48 12 227. Orari:  info@pasticceriasancarlo.it

Pavè

Pavè Milano: la pasticceria che ha fatto storia - Spignattando

Da Pavé trovate cose buone, preparate bene e servite nel modo giusto. Pavé è un’altra certezza in città. Che la vostra sia una pausa dolce o salata qui andate sul sicuro! I tortelli sono perfetti, equilibrati nel gusto e nella farcitura. Cioccolato, nocciola, chantilly o crema.

Pavé si distingue da sempre per la sua grande varietà di proposte di prodotti. È così che si potrà scegliere tra il panettone tradizionale, quello al cioccolato, al limone candito e gianduia, al caffè e cioccolato biondo e tanti altri gusti ancora. Controllate spesso il sito per scoprire le ultime “sfornate”.

Pavè. Via Felice Casati 27.  02 3790 5491. Orari: aperto tutti i giorni dalle 08 alle 19 tranne il martedì.

Gelsomina

Gelsomina Pasticceria - Milano

Gelsomina, pasticceria adorabile in una traversa di viale Tunisia, tra Repubblica e Porta Venezia. Gelsomina si distingue dagli altri locali di Milano già dal nome: semplice ed evocativo.

Un profumo meraviglioso pervade gli spazi di Gelsomina grazie al banco dei dolci, che è anche un vero e proprio incanto per gli occhi. Vedrete esposti cannoli, cassatine, brioches di vari gusti, maritozzi e sfogliatelle. Tutto rigorosamente artigianale, firmato dal pastry chef Marco Spera che, oltre ai gusti più tradizionali, propone abbinamenti come la tartelletta con crema pasticciera, marmellata di more di gelso e lamponi o il cannolo allo zenzero.

Il menù colazione si completa poi con yogurt, servito con cereali o frutti di bosco, e con i toast preparati con il pane tumminia del panificio Davide Longoni.

La tradizione meridionale si ritrova anche nella proposta del pranzo, che alterna una piccola selezione di primi e secondi in base agli ingredienti di stagione. Le orecchiette che abbiamo provato noi sono squisite! Vi consigliamo di concedervi anche uno degli sfizi, scegliendo tra gli arancini, le panelle abbinate alla crema di avocado e limone, la panzanella o la burratina.

Gelsomina. VIA CARLO TENCA, 5.  02 66713 696/ Via G. Fiamma, 2  02 49711 957. Orari: aperto tutti i giorni, lunedì-venerdì 8.00 – 19.00 e sabato- domenica  8.30 – 19.30. INFO@PASTICCERIAGELSOMINA.IT

Egalitè

Colazione a Milano Egalité

Se parliamo di atmosfere francesi non possiamo non nominare Egalité. Venite in questa luminosa boulangerie in via Melzo per colazione e troverete croissant, pain au chocolatmadeleineéclair, flan e ovviamente il burro demi sel da spalmare sulle baguette. E prima di andare via, non dimenticate di acquistare il pane da portare a casa.

Egalitè. Via Melzo 22, Milano. 02 91763465. Aperto tutti i giorni (08-20, dom fino alle 18) tranne lunedì.

Loste cafè

Colazione a Milano Loste

A poco più di un anno dall’apertura e dopo tante prove “sul campo” possiamo affermare senza dubbio che questo caffè in zona Risorgimento sia uno degli indirizzi migliori dove fare colazione a Milano. Nel menu della colazione di Loste Café, oltre al buonissimo caffè e ai dolci stratosferici ( croissant cotto due volte ripieno di crema di mandorle), spesso troverete anche specialità salate come la girella con prosciutto e formaggio o quella con speck e semi di mostarda.

Loste Cafè. Via Guicciardini 3, Milano. 02 45375475. Aperto tutti i giorni (lun-sab 08-17, dom 08-14).

Bar Luce

Pasteis e cafè

Pasteis & Caffe' (ingresso) - Immagine di Pasteis & Caffe' Milano - Tripadvisor

Sembra quasi un’apparizione per chi attraversa Via Farini questa deliziosa caffetteria portoghese, una vera “loja” decorata con le “azulejos”, le caratteristiche piastrelle bianche e azzurre locali.

Qui si serve un caffè a regola d’arte accompagnato dai pastéis de nata, tradizionali dolcetti di pasta sfoglia ripieni di crema. E’ possibile ordinare le specialità della casa a domicilio con Uber Eats, disponibili il tubo con dieci pastéis de nata (15 euro) e il caffè macinato o in grani tra cui Arabica, Ginseng, Decaffeinato o caffè alla cicoria.

Pasteis e cafè. Via Carlo Farini 53. 02 9710 7229. Lun-Ven 8.30-19.00; Sab-Dom 9.00-19.00. pasteiscaffemilano@gmail.com

Orsonero

Brent Jopson ama il caffè più di ogni altra cosa e decide insieme a sua moglie Giulia di portare un po’ di Vancouver in via Broggi, a pochi passi da Porta Venezia. Orsonero Coffee è infatti una caffetteria specializzata in metodi di estrazione alternativi e ancora troppo poco conosciuti e consumati in Italia.

Come la cold brew, l’aeropress, il filtro all’americana, in questo piccolo locale Brent e Giulia ricercano miscele specialty, e con questo termine si indicano solo quelle di altissima qualità a chicchi verdi e particolare metodo di tostatura. Orsonero ricorda le caffetterie oltreoceano anche negli arredi: legno chiaro, dettagli lineari, nessun fronzolo. I prezzi vanno dai 3 ai 5 € ed è possibile mangiare croissant e paste.

Orsonero. Via Giuseppe Broggi, 15. Orario martedì- venerdì: 8-17. sabato: 9-17. domenica: 9-13.

Leggi anche:

La pasticceria di Iginio Massari a Milano

NEWSLETTER

Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!