
Arte contemporanea in mostra a Milano, arrivano due nuovi eventi
L’arte contemporanea in mostra a Milano, Crypto Art e NFT al centro della scena.
INK STORIES
Ink Stories è la prima mostra personale in italia di Reka Nyari. È una mostra di fotografie in bianco e nero su larga scala e di opere digitali in NFT realizzate dall’artista.
Questa selezione di opere fa parte di un progetto di ritrattistica in corso che Nyari ha iniziato nel 2017 con la sua prima mostra personale a New York, intitolata Geisha Ink. Questo corpus di opere, diviso in tre sezioni (Geisha Ink, Blooming Ink e Punctured Ink) continua a esplorare un elemento centrale della pratica di Nyari: studi intimi di auto-identità ed emancipazione femminile attraverso la ritrattistica di nudo.
Reka Nyari inserisce la serie Ink Stories nel filone dell’immaginario femminile con i racconti di quattro donne e la loro risposta alla lotta e al dolore. Gli intricati fili d’inchiostro sulla loro pelle rafforzano il loro spirito come atti di sfida. Emblemi di trasformazione della mente attraverso la fisicità del corpo.
Nella serie Punctured Ink, Nyari lavora attraverso un processo di perforazione della superficie di ogni stampa che crea fori in rilievo che lasciano un risultato permanente. Proprio come fa un tatuaggio sulla pelle.
Le immagini di Nyari di figure nude non sono strettamente intese come ritratti seducenti. Al contrario comunicano la loro carica emotiva ed espandono il vocabolario artistico al regno delle narrazioni. Stratificano storie personali e contenuti fittizi: la nudità, il gesto, lo sguardo, così come gli oggetti, si legano intrinsecamente all’identità femminile.

2121 e la Crypto Art

Quali erano le possibilità dell’Arte 100 anni fa e, data la crescita esponenziale delle opportunità offerte dal mondo digitale, quali saranno le possibilità che avrà fra 100 anni? “2121” indaga l’oggi con lo sguardo al domani.

Tre mostre molto diverse tra loro.
Ink Stories e 2121 saranno affiancate da I capolavori delle collezioni private, un’accurata selezione di opere iconiche di maestri di ogni tempo. Tre mostre apparentemente distanti tra loro ma fortemente rappresentative del loro tempo. Obiettivo di DART è quello di avvicinare il pubblico a tutte le possibilità che l’Arte offre creando un momento di riflessioni sull’Arte di ieri, oggi e domani sulla scia dell’idea che ogni arte sia contemporanea.

All’esperienza di visita, DART affiancherà una ricca programmazione di panel, interventi e interviste che coinvolgeranno alcune delle voci più autorevoli del settore Arte e Crypto Art, con focus sulle nuove possibilità del collezionismo sviluppatesi grazie agli NFT e su come l’idea di mecenatismo e collezionismo si sia modificata nel corso del tempo.
Leggi anche :
I giovani artisti si prendono la scena : 5 piccole gallerie a Milano da non perdere
Arte NFT, cos’è e perché molti la ritengono il futuro dell’arte
Crypto Art, NFT e Blockchain: tra novità e pericoli
NEWSLETTER
Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.