Archivio

Calzature italiane in India

Expo Riva Schuh, il salone di Riva del Garda, va in trasferta a Nuova Delhi

Non solo Cina. Le calzature italiane guardano anche in direzione dell’India, dove si apre oggi Expo Riva Schuh India, “succursale” del salone che si svolge due volte l’anno a Riva del Garda, in Trentino. L’iniziativa, organizzata da Riva del Garda Fierecongressi insieme all’Ice e all’ambasciata d’Italia, è la prima del suo genere e vede convergere su New Delhi circa 200 aziende del settore, di cui 39 provenienti direttamente dall’Italia.

L’India rappresenta, insieme alla Cina, un mercato potenziale di enorme interesse per il made in Italy. Si stima infatti che il Paese, il secondo più popoloso al mondo, disponga di una classe media – in grado cioè di permettersi l’acquisto di generi voluttuari d’importazione – pari a 200 milioni di persone. Naturalmente le opportunità commerciali che questo grande mercato in crescita offre non sono ambite sole dalle aziende italiane e dunque ogni sforzo che serva a porre in evidenza la qualità delle produzioni di casa nostra assume un valore di sistema.

”Abbiamo scelto l’India perché è il secondo produttore mondiale di calzature e perché non esistono fiere dedicate esclusivamente al prodotto finito”, ha spiegato all’Ansa il direttore di Expo Riva Schuh, Giovanni Laezza. Dal canto suo, la produzione indiana ha superato nel 2010 i 900 milioni di calzature, con un aumento del 13% dell’export. Il salone, che si svolge fino a sabato presso il polo fieristico Pragati Maidan di New Delhi, faciliterà dunque la creazione di sinergie e contatti commerciali. Previsti anche seminari e sfilate.

E.G.

NEWSLETTER

Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!