caso Pozzolo
Attualità

Caso Pozzolo e Delmastro. Cosa sappiamo e le dichiarazioni dei testimoni

Il caso Pozzolo riporta in auge la questione dell’immunità parlamentare per deputati e senatori in carica, invocata dall’esponente di Fratelli d’Italia dopo quanto avvenuto a una festa di Capodanno nel Biellese: un colpo partito dalla sua pistola ha ferito il genero di un uomo della scorta del sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro

pozzolo sparo capodanno

Cosa sappiamo

Durante l’ultimo dell’anno a Rosazza  un colpo è partito  dalla pistola carica del deputato Emanuele Pozzolo, ferendo il genero di un agente della scorta del sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro, che era tra i partecipanti. La persona colpita di striscio dal proiettile se l’è cavata con una prognosi di pochi giorni. Episodio grave e grottesco che poteva andare molto peggio.

La procura di Biella ha aperto un fascicolo nei confronti del parlamentare: anche se Pozzolo sostiene di non essere stato lui a sparare, il colpo è partito dalla sua arma e quindi la mossa della procura è un atto dovuto per poter compiere tutte le indagini.

Chi è Emanuele “Manny” Pozzolo

Emanuele Pozzolo a Roma, 19 ottobre 2023. ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI

Emanuele Pozzolo, soprannominato “Manny”, ha 38 anni, è un consulente legale, sposato e con tre figli, ed è un deputato alla prima legislatura: è stato assessore alle politiche giovanili a Vercelli. In passato era stato espulso dal partito di Alleanza Nazionale per aver criticato il leader Gianfranco Fini, in seguito era stato eletto come indipendente nelle liste della Lega a Vercelli. Era poi passato a Fratelli d’Italia anni fa, ben prima degli ultimi successi elettorali.

Nel 2017 si lasciava andare a qualche nostalgica citazione: “La lotta è l’origine di tutte le cose perché la vita è tutta piena di contrasti (Benito Mussolini)”. Nel 2013 e nel 2015 esaltava con tweet entusiastici Vladimir Putin, definito “unico vero leader politico occidentale”.

Nel 2019 fu nominato assessore comunale alle Politiche giovanili del comune di Vercelli. Apertamente contrario ai vaccini, durante la pandemia Pozzolo mise in difficoltà il sindaco Andrea Corsaro e l’intera maggioranza impegnata nell’organizzazione della campagna vaccinale.

Sul suo profilo Facebook scrisse dell’«arroganza pseudo-scientifica di chi mette all’indice esseri umani che non intendono sottoporsi a un trattamento sanitario di natura sperimentale che fa registrare casi di gravi reazioni avverse, quando non addirittura il decesso fisico». Il sindaco cercò di smorzare le polemiche dicendo che Pozzolo aveva parlato a titolo personale.

Nel 2019 scrisse su Facebook un post molto polemico nei confronti di un abitante di Vercelli a cui era stato concesso il reddito di cittadinanza. «Ecco l’Italia: quella dove imprenditori, professionisti e famiglie vengono multati dallo Stato fino al sangue, ma dove migliaia di parassiti vivono alle spalle degli altri». Il destinatario della critica, tuttavia, era un invalido a causa di un trapianto di midollo osseo e in gravi difficoltà economiche. Nel 2021 in occasione dell’8 marzo pubblicò una vignetta sessista che ironizzava sulle capacità delle donne alla guida.

La passione per le armi nei post “scomparsi”

Anni fa dopo una strage in Oregon, aveva criticato il presidente degli Stati Uniti sul tema delle licenze per possedere armi: “Per Obama è sempre colpa delle armi. Io non ho mai visto una pistola sparare da sola”. Non ha evidentemente sparato da sola nemmeno l’arma che ha rischiato di trasformare in tragedia una tranquilla festicciola di Capodanno in Valle Cervo.

Dal profilo Facebook del deputato Pozzolo sono spariti alcuni post molto “forti” sul possesso di armi. Forse un problema tecnico, forse una cancellazione. Impossibile saperlo. Ma avendo impostato l’inoltro automatico su altri social come Twitter, sono ancora parzialmente visibili, come mostrano gli esempi qui di seguito.

Pozzolo scrisse che «per Obama è sempre colpa delle armi. Eppure io non ho mai visto una pistola sparare da sola. #progun».

Un vecchio tweeti di Pozzolo
In un altro tweet possiamo leggere invece: 
Un altro tweet sulle armi

Conclusione: Il caso Pozzolo sparo capodanno riporta in auge la questione dell’immunità parlamentare per deputati e senatori in carica, invocata dall’esponente di Fratelli d’Italia dopo quanto avvenuto a una festa di Capodanno nel Biellese

Leggi anche:

Assolto Alessandro Dalai 2024, l’anno delle verità, dopo 10 anni di silenzi e menzogne

Capodanno con Pozzolo e Delmastro: parte un colpo di pistola

La Lega è in crisi: il partito di Matteo Salvini sotto l’8%

 

Editor: Ludovico Biancardi

 

 

NEWSLETTER

Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!