Christian Eriksen torna al gol
Sport

Christian Eriksen torna al gol agli Europei 3 anni dopo il malore ad Euro 2020

Il cerchio si chiude come meglio non poteva chiudersi: Christian Eriksen torna al gol agli Europei con la sua Danimarca, a 3 anni di distanza dall’arresto cardiaco che lo colpì durante la sfida contro la Finlandia di Euro 2020. Nell’ 1-1 con la Slovenia è suo il gol dei danesi.

Christian Eriksen torna al gol agli Europei con la Danimarca

Chi se non Christian Eriksen poteva segnare il primo gol della Danimarca agli Europei 2024 in Germania. Chi se non colui che 3 anni fa vide la morte in faccia sul campo del Parken di Copenaghen. Christian Eriksen torna al gol ai campionati europei, chiudendo così un cerchio che si era aperto tre anni fa, il 12 giugno 2021, con il grave malore accusato durante la partita d’esordio della Danimarca ad Euro 2020 nel derby scandinavo con la Finlandia.

Al minuto 17 della sfida tra Danimarca e Slovenia, valida come match inaugurale del gruppo C di Euro2024, la nazionale danese guadagna una rimessa laterale in zona d’attacco. Wind, con uno splendido colpo di tacco, manda in porta Eriksen, che controlla il pallone e di destro batte il portiere sloveno Jan Oblak. La partita termina poi 1-1, con il pareggio della Slovenia firmato al 77′ da Janza; entrambe le squadre sono dunque a quota 1 in classifica, dietro l’Inghilterra, prima a 3, e davanti alla Serbia, ultima a zero punti.

Christian Eriksen torna al gol
Christian Eriksen torna al gol agli Europei durante Sloveia-Danimarca

Per Eriksen però la giornata sarà comunque da ricordare. Il suo è un gol simbolico, che apre un nuovo capitolo nella propria carriera; il malore è ormai un lontano ricordo e chissà che questa rete non possa contribuire ad allontanare in misura ancora maggiore quei brutti momenti, a cui comunque lo stesso giocatore dice non pensare di più di tanto.

Così infatti si era espresso Eriksen alla vigilia di Slovenia-Danimarca:

Sono passati 3 anni dal malore, nel frattempo sono successe tante cose e sinceramente non ci penso ogni giorno. Non vedo l’ora di giocare a calcio e penso agli aspetti positivi.

Eriksen segna nella partita Slovenia-Danimarca

1.100 giorni dopo l’arresto cardiaco l’ex Inter, ora di proprietà del Manchester United, timbra il cartellino nella rassegna europea, e fa esultare non solo i propri compagni e i propri connazionali, ma tutti i tifosi e tutti coloro per cui il calcio significa qualcosa, che durante quel drammatico 12 giugno 2021 rimasero attoniti e impietriti, affidando ai soccorritori e alla buona sorte il destino del numero 10 della nazionale danese.

Quel momento ora è un ricordo brutto, oramai superato ed Eriksen è sicuramente pronto a trascinare la sua Danimarca in questo Europeo. Nel 2021 i biancorossi si compattarono dopo il dramma e furono capaci di raggiungere addirittura la semifinale, persa 2-1 ai tempi supplementari contro l’Inghilterra, sognando per un attimo l’atto conclusivo, dopo il momentaneo vantaggio firmato dall’ex Sampdoria Mikkel Damsgaard.

Christian Eriksen torna al gol
Christian Eriksen esulta dopo il gol del momentaneo vantaggio danese

Qualora la Danimarca non dovesse riuscire nell’impresa di eguagliare tale risultato, Eriksen potrà dirsi comunque soddisfatto; il cerchio si è chiuso e tornare a giocare la fase finale dell’Europeo non era affatto scontato. Il gol all’esordio è la ciliegina sulla torta della rinascita del giocatore, che porterà per sempre con sé la partita con la Slovenia.

Tre anni fa l’arresto cardiaco durante Danimarca-Finlandia

Il dramma di Christian Eriksen colpì non solo la nazionale danese, ma l’intero mondo del pallone. Al 43′ della sfida inaugurale del gruppo B di Euro 2020 tra Danimarca e Finlandia, Eriksen si avvicinò ad un compagno per ricevere una rimessa laterale, ma improvvisamente si accasciò a terra, privo di sensi.

La situazione apparve subito grave e fin dall’inizio tutti i suoi compagni, guidati dal capitano Simon Kjaer, tentarono di salvargli la vita: si era infatti capito che il numero 10 era stato colpito da un arresto cardiaco. Durante quei momenti di grande apprensione, i giocatori danesi si disposero a cerchio attorno al proprio compagno, facendo da scudo alle telecamere e ai tifosi e permettendo ai medici e ai soccorritori di fare il proprio lavoro.

Christian Eriksen torna al gol
Eriksen e i soccorritori protetti dallo scudo dei giocatori danesi

Kjaer si comportò da vero leader, andando a rincuorare e a consolare Sabrina, la moglie di Eriksen, che scese in lacrime sul terreno di gioco.

Grazie alla tempestività e all’efficacia dei soccorsi Eriksen fu rianimato e uscì in barella dal campo tra gli applausi del pubblico. La partita proseguì e vinse la Finlandia 1-0, tra l’altro con un rigore sbagliato dai danesi. I biancorossi riuscirono comunque a passare il turno e ad arrivare fino alla semifinale, dedicando ovviamente quel grande traguardo al proprio numero 10.

Christian Eriksen torna al gol
Il capitano Simon Kjaer e il portiere Kasper Schmeichel consolano la moglie di Eriksen Sabrina

Al giocatore venne impiantato un defibrillatore sottocutaneo e ciò non gli permise di continuare a giocare in Italia; abbandonò così l’Inter e tornò da svicolato in Premier League, approdando al Brentford. Il ritorno in campo avvenne 7 mesi dopo l’arresto cardiaco, il 26 febbraio 2022, durante la sfida di campionato tra Brentford e Newcastle.

Al termine della stagione si trasferì al Manchester United, dove milita tuttora. In nazionale invece il ritorno in campo avvenne nell’amichevole del 26 marzo 2022, persa 4-2 contro l’Olanda, in cui Eriksen segnò anche una rete. Fu marcatore, oltre che capitano, anche nell’amichevole successiva, giocata tre giorni dopo contro la Serbia e vinta 3-0.

Ha giocato titolare le tre partite al Mondiale 2022 in Qatar, con una prova deludente della nazionale danese, eliminata ai gironi con un solo punto. Adesso il ritorno agli Europei e la conclusione del cerchio, condita dal gol.

Conclusione: il cerchio si chiude come meglio non poteva chiudersi: Christian Eriksen torna al gol agli Europei con la sua Danimarca, a 3 anni di distanza dall’arresto cardiaco che lo colpì durante la sfida contro la Finlandia di Euro 2020. Nell’ 1-1 con la Slovenia è suo il gol dei danesi.

Leggi anche:

Spettacolare Euro 2024, ecco le partite della prima giornata – Gironi E ed F

Nicolò Barella leader dell’Italia nel miglior momento della sua carriera raggiunge quota 10 reti in azzurro.

Tutto su Euro 2024: dove si gioca, squadre, calendario, date, risultati e tabellone

NEWSLETTER

Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!