tredicesima tappa
Sport

Ciclismo, via alla tredicesima tappa Riccione-Cento del Giro d’Italia

Conclusa la tappa che ha visto trionfare il francese Julien Alaphilippe, ecco che il Giro d’Italia torna nella Pianura padana con la tredicesima tappa Riccione-Cento. Il tragitto, forse il meno impegnativo tra tutti ed i ventuno, partirà dalla rinomata località della riviera romagnola e poi percorrerà un tratto della Via Emilia per poi passare a largo del capoluogo emiliano.

Una tappa che rende un po’ omaggio alla popolazione dell’operosa Regione tra pianura e mare duramene colpita dall’alluvione proprio un anno fa e che ora si sta risollevando con molta determinazione.

Guida alla tredicesima tappa del Giro d’Italia 2024: dalla riviera romagnola alla pianura interna

La tappa partirà dalla città di Riccione, lungo Corso Milano, per poi svoltare in una curva ad angolo retto ed andare in Via Dante, quindi Corso Gabriele D’Annunzio che di fatto è il lungomare della città. Da qui parte il kilometro zero della tredicesima tappa. La carovana allora proseguirà lungo la Via Emilia, bypassando Rimini ed entrando nell’interno. Saranno toccate tutte le principali città della storicca strada:

Santarcangelo di Romagna, Savignano sul Rubicone, Cesena, Forlì e Forlimpopoli, fino a Faenza. Proprio a Villanova (appena fuori il capoluogo della Provincia di Forlì-Cesena) ci sarà il primo Sprint intermedio. Da qui, la tredicesima tappa lascerà la via Emilia per poi spostarsi lungo le strade secondarie della pianura, toccando il territorio del Ravennate: Bagancavallo, Lugo (sede dello Sprint Intergiro), Conselice, per poi andare in trasversale in direzione della provincia di Ferrara.

Altimetria/Profile Stage 13 Giro d'Italia 2024

In località Conselice avverrò poi il secondo Sprint, quando mancano circa 60km. Un tratto, quello della tredicesima tappa, che per ovvie ragioni morfologiche non avrà Gran Premi della montagna. L’arrivo a Cento sarà caratterizzato da un percorso tipicamente urbano, dove i corridori dovranno passare prima dalla vicina Pieve di Cento.

Ultimi km praticamente piatti se si esclude il ponte sul fiume Reno che costituisce l’unico dislivello del finale. Alcune ampie curve portano al rettilineo d’arrivo di 450 m su asfalto larghezza 8 m. L’arrivo sarà dopo aver passato il centro storico della cittadina emiliana elevata al rango di città da Papa Benedetto XIV. La Via Ferrarese segnerò il traguardo finale della tredicesima tappa.

Chi sono i favoriti della tredicesima tappa del Giro d’Italia 2024? Da Milan a Poppel

Un tragitto praticamente tutto in piano è indubbiamente meno impegnativo di quanto non siano già stati quelli che hanno attraversato i valichi dell’Appennino, tanto meno delle prossime tappe che percorreranno le Alpi. Dunque, è difficile fare delle previsioni su chi possano essere i favoriti della Riccione-Cento. Eppure qualcuno che possa fare la differenza in volata c’è.

Si tratta di Jonathan Milan (Lidl-Trek), lo sprinter fin qui più costante. Il giovane corridore friulano la volata vincente di Francavilla al Mare è ancor più il favorito per questa giornata. Milan ha dimostrato di essere migliorato nella gestione del finale, aiutato anche da un treno capace di portarlo sempre in ottima posizione.

tredicesima tappa
Jonathan Milan si prepara a sorprendere ancora il pubblico con la tredicesima tappa

Attenzione inoltre va rivolta a Tim Merlier, che finora ha solo in tasca la vittoria della Novara-Fossano. Pesa ancora un poco forse la caduta subita durante la cronometro Foligno-Perugia, ma volata dell’undicesima tappa il belga sembra essere tornato competitivo e, nonostante poi sia arrivato il declassamento per una manovra scorretta, il secondo posto conquistato inizialmente fa ben sperare.

Vittoria che invece ancora manca a Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck), spesso ben supportato dalla squadra. Finora, l’australiano ha utilizzato una tattica fin qui  più o meno di successo: ossia quella di provare a mettere in difficoltà gli sprinter in salita. In corsa per una vittoria della tappa anche Phil Bauhaus, Juan Sebastian Molano e Danny Van Poppel.

Conclusione ecco la tredicesima tappa Riccione-Cento del Giro d’Italia 2024

Leggi anche:

Serie A 37 giornata, probabili formazioni e dove vederla

Jannik Sinner salta il prossimo Roland Garros? Le ultimissime sulle condizioni del campione

 

Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ!