Elisabetta Franchi
Moda

Elisabetta Franchi condannata: “Assumo donne solo over 40”

A seguito della condanna, Elisabetta Franchi sarà costretta a versare 5mila euro di risarcimento all’Associazione nazionale lotta alle discriminazioni. Continua a leggere per scoprirne di più.

“Assumo donne solo over 40”: Elisabetta Franchi condannata per “carattere discriminatorio”

Il Tribunale di Busto Arsizio ha condannato la stilista per il “carattere discriminatorio” di alcune frasi pronunciate dalla stessa il 4 maggio 2022, durante l’evento “Donna e moda”, organizzato da Il Foglio e Pwc Italia.

Infatti, nell’intervista di Fabiana Giacomotti, Elisabetta Franchi aveva affermato che la sua intenzione fosse quella di puntare su uomini e  su “donne, ma solo sopra i quarant’anni” per “ricoprire le posizioni ‘importanti'” nella sua azienda, la Betty Blue spa.

 Elisabetta Franchi
Elisabetta Franchi

Le parole di Elisabetta Franchi sono state le seguenti:

“Quando metti una donna in una carica molto importante poi non ti puoi permettere di non vederla arrivare per due anni perché quella posizione è scoperta. Un imprenditore investe tempo e denaro e se ti viene a mancare è un problema, quindi anche io da imprenditore responsabile della mia azienda spesso ho puntato su uomini”.

Continuando con:

“Va fatta una premessa: oggi le donne le ho messe ma sono “anta”, questo va detto, comunque ancora ragazze ma cresciute. Se dovevano sposarsi si sono già sposate, se dovevano far figli li hanno già fatti e se volevano separarsi hanno già fatto anche quello. Quindi diciamo che io le prendo quando hanno già fatto tutti i giri di boa e sono lì belle tranquille con me al mio fianco e lavorano h24.

Questo è importante, un problema che gli uomini invece non hanno. Poi io sono emiliana e, nonostante sia così emancipata, credo che noi donne abbiamo un dovere che è quello scritto nel nostro Dna e non dobbiamo neanche rinnegarlo, cioè che i figli li facciamo noi e comunque il camino in casa lo accendiamo noi, quindi è nostra responsabilità occuparcene”.

Elisabetta Franchi
Elisabetta Franchi

Successivamente alle critiche ricevute a seguito dell’intervista del 4 maggio 2022 che abbiamo appena riportato, la stilista ha affermato di essere stata fraintesa attraverso una storia Instagram:

“L’80% della mia azienda sono quote rosa di cui: il 75% giovani donne impiegate e il 5% dirigenti e manager donne. Il restante 20% sono uomini di cui il 5% donne. C’è stato un grande fraintendimento per quello che sta girando sul web. La mia azienda oggi è una realtà completamente al femminile.

L’oggetto di discussione dell’evento a cui ho partecipato è la ricerca di Price Donne e Moda da cui è emerso che nella realtà odierna le donne non ricoprono cariche importanti – scrive – Perché?  Purtroppo al contrario di altri paesi è emerso che lo Stato italiano è ancora abbastanza assente, mancando le strutture e gli aiuti, le donne si trovano a dover affrontare una scelta tra famiglia e carriera. Come ho sottolineato, avere una famiglia è un sacrosanto dovere. Chi riesce a conciliare famiglia e carriera è comunque sottoposta a enormi sacrifici, come quelli che ho dovuto fare io”.

La condanna del Tribunale

Elisabetta Franchi
Elisabetta Franchi

La condanna del Tribunale di Busto Arsizio è arrivata il 4 giugno 2024, e prevede una sanzione pecuniaria di 5mila euro per la società Betty Blue Spa, la quale dovrà anche versare un pagamento di 3.500 euro di spese legali all’Associazione, oltre a dover pubblicare a proprie spese il dispositivo di sentenza su alcuni quotidiani.

Il giudice del lavoro, Francesca La Russa, come riportato dal Corriere, ha sottolineato come la stilista debba abbracciare un “consapevole abbandono dei pregiudizi di età, genere, carichi e impegni familiari nelle fasi di selezione del personale per le posizioni di vertice” ricorrendo a un “piano di formazione aziendale sulle politiche discriminatorie che preveda la realizzazione di corsi annuali a cui saranno chiamati a partecipare, obbligatoriamente, tutti i dipendenti”, entro sei mesi da questa sentenza.

Conclusioni: A seguito della condanna, Elisabetta Franchi sarà costretta a versare 5mila euro di risarcimento all’Associazione nazionale lotta alle discriminazioni.

Vi ricordiamo che è possibile acquistare la propria copia dell’Enciclopedia della moda online e in libreria, presso selezionati punti vendita Libraccio.

Leggi anche:

MILANO FASHION WEEK UOMO PRIMAVERA ESTATE 2025: GLI EVENTI E IL CALENDARIO COMPLETO

PARIGI FASHION WEEK UOMO GIUGNO 2024 E PARIGI HAUTE COUTURE WEEK: I CALENDARI COMPLETI

VIRGINIE VIARD HA LASCIATO LA DIREZIONE CREATIVA DI CHANEL

NEWSLETTER

Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!