Gianna Nannini
Spettacolo,  Musica

Gianna Nannini compie oggi 70 anni

Gianna Nannini compie oggi 70 anni. Autrice di alcuni tra gli inni all’amore più struggenti della musica leggera italiana ed artista libera e controcorrente

Doppio anniversario oggi per Gianna Nannini: quello del giorno della nascita e dei 50 anni della pubblicazione del primo album, un disco che era già un compendio delle due anime della cantautrice di Siena: quella ribelle e quella dolce e trasognata. La Nannini ha vissuto in pieno una carriera priva di titubanze, segnata dagli esordi come cantante nel gruppo Flora Fauna Cemento nei primi anni Settanta, un complesso formato da alcuni fuoriusciti da gruppi italiani celebri e nato su iniziativa dell’ex componente dei Camaleonti, Marco Lavezzi.

 

La definitiva affermazione arriva con gli album da solista “California” e “Latin Lover”, il disco del 1982 che l’ha resa nota anche all’estero grazie alla collaborazione stretta con Conny Planx, il produttore che ha permesso l’uscita di alcuni degli album di musica rock ed elettronica più rivoluzionari degli anni Settanta, come quelli di Brian Eno, dei Kraftwerk e degli Ultravox.

Gianni Nannini Brian Eno

Amata dal grande pubblico per brani appassionati come “Sei nell’anima“, “Meravigliosa creatura” e l’inno “Notti magiche” – che ha accompagnato il percorso degli Azzurri durante il Campionato Mondiale di calcio giocato in casa nel 1990 – la cantante senese è stata adottata come simbolo e icona anche dalle minoranze, per il suo comportamento fuori dagli schemi e dai sedimentati stereotipi di genere: si laurea a quasi quarant’anni in filosofia, sceglie di diventare madre per parto naturale a 54 e collabora per tutta la sua carriera con artisti controcorrente. Nonostante questo, la sua personalità è sempre stata lontana dagli eccessi volgari e dagli sterili esibizionismi di alcuni suoi colleghi.

il Partito Democratico ha portato bene a Gianna Nannini

Malgrado non ne avesse bisogno, il Partito Democratico ha portato bene a Gianna Nannini,  Inno infatti, dopo essere stato scelto come colonna sonora da Bersani stesso, esordisce al primo posto in classifica, scalzando Lorenzo Jovanotti (Backup 1987-2012 il best, #2) dopo un mese di regno incontrastato.

Il disco è dedicato alla “rinascita”, l’ennesima rinascita pop che, pur avendo una produzione eccellente e una leggiadra scorrevolezza, non colpisce certo per originalità. Ciò nonostante questo esordio costringe tutti gli altri artisti a scalare una posizione rispetto la settimana scorsa. Noi di Eros Ramazzotti si ritrova al numero tre, Sesion Cubana di Zucchero scende al quarto, Una storia semplice dei Nagramaro al quinto e Live Kom 011 di Vasco Rossi finisce al numero otto

Gianni Nannini non si è mai fermata, negli ultimi dieci anni ha pubblicato cinque dischi di inediti e nel 2014 uno splendido album di cover: “Hitalia”, che contiene le interpretazioni di alcuni tra i più grandi cantautori italiani. Non si fermerà nemmeno quest’estate: il suo nuovo tour italiano aprirà i battenti il 13 luglio, tutte le date sono segnalate sul suo sito ufficiale.

 

Conclusione Gianna Nannini compie oggi 70 anni. Autrice di alcuni tra gli inni all’amore più struggenti della musica leggera italiana ed artista libera e controcorrente

NEWSLETTER

Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

SUPPORTA MAM-E