
GIANNA NANNINI LANCIA “AMORE GIGANTE”
Gianna Nannini nel suo disco “Amore gigante”.
«Una volta avevo bisogno, anche fisicamente, del rock e lo usavo come corazza, adesso non ho problemi neanche con il pop», spiega Gianna Nannini parlando di Amore gigante che viene lanciato in questi giorni.
In queste quindici canzoni c’è l’amore secondo Gianna Nannini e i suoi coautori lo storico Pacifico e Davide Petrella.
un pò di scouting
«Provo a cercare e lanciare nuovi autori, vorrei fare un po’ di “scouting” anche perché mi sembra di intuire che ci sia un nuovo rinascimento della canzone d’autore», spiega GiannaNannini.
Dalla passione di Tuttoquellochevoglio a all’amarezza di Tutta mia fino allo splendido Piccoli particolari con un ritornello eseguito stupendamente dagli archi della London Session Orchestra.
vive più spesso a Londra
Dopotutto Gianna Nannini, che vive sempre più spesso a Londra con la figlia Penelope, canta dal vivo anche quando è in studio, nel senso che non riesce a staccarsi mai dall’istinto che l’accompagna sin dagli esordi.
La sua voce è ancora più flessibile e passa dai toni suadenti di Cosa vuoi fino a quelli consapevoli e rabbiosi di L’ultimo latin lover, quasi a far da corona al testo di Amore gigante, che è uno dei più importanti della sua storia: «Io non sono il tuo riflesso, l’amore non ha sesso».
«Questo è un disco nel quale la parola amore conta tantissimo», dice. E non conta solo l’amore tra innamorati ma anche quello tra cuori solitari Quasi quasi rimango oppure quello per se stessi dopo aver scoperto l’ennesima fregatura L’ultimo latin lover .
due superproduttori
Si è affidata a due super produttori Will Malone eWill Malone, ha registrato tra l’Italia, la Gran Bretagna e la California e, nel frattempo, ha pensato ai concerti .
«Ho voglia di cantare dal vivo, adesso faccio quattro concerti a dicembre tra Milano, Firenze e Roma e poi a marzo inizio a Francoforte un altro tour europeo».
«Mi è venuta ricordando un concerto di Frank Zappa in California tantissimi anni fa, erano i tempi di America e io partecipai a un evento nel quale le canzoni non avevano fine, erano come fossero parti di una suite».
ispirazione da Frank Zappa
In pratica, la nuova Nannini ha voluto togliere ai propri brani «tutti quei finali tipici del rock’n’roll e creare qualcosa che continui senza interrompersi dall’inizio alla fine».
Per una come lei è una sfida soprattutto perché sul palco viene fuori la sua anima istintiva, grintosa, imprevedibile, molto difficile da costringere in una sorta di suite. «La voce è il mio motore e io lo seguo», spiega prima di accennare a sua figlia Penelope: «Viviamo a Londra ma le scuole lì hanno tante vacanze e lei, che ormai parla un inglese perfetto, è sempre felicissima di tornare in Italia».
NEWSLETTER
Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

BOTTEGA VENETA SALUTA MILANO PER NEW YORK
