Archivio

Impiantato pacemaker a Riccardo Muti

L’intervento è stato eseguito nello stesso ospedale di Chicago dove il maestro era stato operato per ridurre le fratture al volto che si era prodotto lo scorso 3 febbraio quando era svenuto Lo svenimento in cui era incorso Riccardo Muti lo scorso 3 febbraio a Chicago, per le conseguenze del quale era stato operato il giorno 7, era dovuto a un disturbo del ritmo cardiaco. Per questo motivo al direttore d’orchestra italiano è stato impiantato un pacemaker di tipo standard.

Le fonti ospedaliere del Northwestern Memorial Hospital di Chicago dove l’intervento è stato eseguito con successo hanno aggiunto che l’operazione rappresenta solo una misura di prevenzione per eventuali allentamenti del battito, in quanto gli accertamenti eseguiti sul maestro dopo l’intervento per la riduzione delle fratture al volto che si era procurando cadendo dal podio, hanno evidenziato che Muti possiede una buona funzione cardiaca.

Il maestro Muti – al quale rinnoviamo l’augurio di un pronto e totale ristabilimento – si trova ancora ricoverato. La Chicago Symphony Orchestra Association non ha per ora reso noti i tempi dell’eventuale convalescenza del direttore, limitandosi a comunicare che i previsti concerti del 17, 18 e 19 febbraio saranno tenuti dal maestro Gianandrea Noseda.(e.f.)

NEWSLETTER

Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!