Paris Haute Couture Week
Moda

Paris Haute Couture Week 2025: il riassunto degli eventi più importanti

Con la giornata di oggi si concludono i quattro giorni di Paris Haute Couture Week autunno inverno 2025, che ha preso avvio lunedì 24 giugno 2024. Ma quali sono stati gli eventi più importanti?

Paris Haute Couture Week 2025: il riassunto degli eventi più importanti

Lunedì 24 giugno

Schiaparelli, Ore 10:00

La collezione Haute Couture di Schiaparelli prende il nome di La Fenice, ispirato all’animale che per eccellenza ha il potere di reinventarsi e rinascere dalle sue stesse ceneri, e che più di tutti incarna l’essenza della grandiosa Elsa Schiaparelli.

I look proposti sono caratterizzati da spalle accentuate, lunghi strascichi, gonne ampie e dall’estrema minuziosità nella cura dei dettagli, che caratterizza le proposte della maison. La fenice è richiamata in particolare da un abito nero impreziosito nella parte superiore da ricamo dorato delle due ali dell’animale, come ad avvolgere la silhoutte della modella, nascondendone le braccia.

Paris Haute Couture Week
Paris Haute Couture Week 2025 – Schiaparelli

Le piume hanno ricoperto un ruolo centrale per la collezione Haute Couture autunno inverno 2025 di Schiaparelli: uno dei capi centrali della collezione è stata la stola di piume bianche, abbinata al colbacco, anch’esso rivestito di piume. La stola è stata un tributo proprio a Elsa Schiaparelli, che la indossò nel 1941 in occasione dell’apertura del ristorante Ambassadeurs a Parigi, per omaggiare la ballerina Anna Pavlova, conosciuta per l’interpretazione ne Il lago dei Cigni di Tchaikovsky. Le due, oltre a essere buone amiche, venivano spesso scambiate l’una con l’altra per i lineamenti molto simili e per i capelli corti e neri.

Paris Haute Couture Week
Paris Haute Couture Week 2025 – Schiaparelli

Daniel Roseberry, il direttore creativo della maison, ha dichiarato:

“Recentemente mi è stato detto che la gente non compra Schiaparelli, la colleziona. È questo che rende la Haute Couture così speciale: è l’espressione della mia visione della maison oggi, libera dal marketing e dal merchandising. Ma è anche qualcos’altro: un modo per onorare questo rapporto, uno dei più intimi al mondo, quello in cui do alle donne il potere di rinascere, ancora e ancora e ancora» (Vogue)

Dior, Ore 14:30

Maria Grazia Chiuri per questa Haute Couture ha voluto prendere ispirazione dalle imminenti Olimpiadi di Parigi, proponendo dei look che celebrassero la donna e i suoi traguardi nello sport, a partire dall’antichità e dalla Grecia, patria natale dei Giochi Olimpici.

Paris Haute Couture Week
Paris Haute Couture Week 2025 – Dior

La collezione, dunque, è un omaggio alle donne e ai loro corpi, che diventano di centrale importanza all’interno della sfilata, coperti da pepli che accompagnano i movimenti e da abiti dalle silhouette leggere, in bianco e colori metallo, talvolta impreziositi da tank top glitterati e trasparenti, che avvolgono i busti come sottili corazze. Anche i sandali alla schiava, inoltre, ci rimandano a quelli indossati delle dee greche nella mitologia, così come i gli abiti più statuari, impreziositi da drappeggi e plissettature.

Non è mancata la proposta luxury di costumi impreziositi dal ricamo di piume dorate e da paillettes, proprio per attenersi al tema sportivo che ha ispirato la realizzazione della collezione.

Paris Haute Couture Week
Paris Haute Couture Week 2025 – Dior

“Questa collezione rappresenta per Chiuri una straordinaria occasione di intrecciare couture, sportswear, classicità, ribellione, l’energia collettiva, ma soprattutto valore politico del corpo femminile. Affermare il potere sperimentale e insieme riflessivo della ricerca che definisce le azioni dell’alta moda, e la sua capacità di ripensare le forme di un femminile simultaneamente delicato e potente. Capace di performare, seppur in maniera diversa, alla pari dell’uomo”. (Vogue)

Thom Browne, Ore 17:00

Anche Thom Browne si è ispirato agli imminenti Giochi Olimpici di Parigi 2024 per la realizzazione della sua collezione, come possiamo notare dal copricapo del primo look in passerella, che raffigura le foglie d’alloro delle Olimpiadi. Inoltre, un altro riferimento diretto al mondo dello sport sono le borse a forma di fischietto.

Paris Haute Couture Week
Paris Haute Couture Week 2025 – Thom Browne

Soprabiti e cappotti si sono alternati in versioni più oversize e ricche di layers e versioni estremamente aderenti, che accompagnano perfettamente la silhouette del corpo. Inoltre, molti completi sono divisi a metà, di cui una parte risulta incompleta, ancora in via di svolgimento. Altri capi, invece, presentano un ricamo trompe l’oeil realizzato con il filo rosso, quasi a ricordare la struttura muscolare interna.

Paris Haute Couture Week
Paris Haute Couture Week 2025 – Thom Browne

Giambattista Valli, Ore 19:30

La collezione di Giambattista Valli mostra come l’india non sia mai lontana dal cuore del designer. Ogni volta che può, si ritira a Jaipur per immergere i suoi sensi nell’aura rosa curativa della città. L’esperienza di stendersi tra gli arbusti profumati e i meravigliosi fiori dei giardini Suryagarh a Jaisalmer è una sensazione simile a “una carezza per l’anima”, ha detto in un’intervista a Vogue. Voleva che questa collezione di moda replicasse la stessa sensazione di “supreme bien Átre.”

È evidente che il tema floreale persiste in tutti i suoi abiti che per volume, colore e fantasia, non fanno altro che riprenderlo. I colori, tendenzialmente pastello e dunque molto delicati, eccedono nelle forme ampie, anche date dalla voluminosità e quantità dei materiali usati come il tulle e l’organza. Pochi capi sono caratterizzati da un colore diverso rispetto al rosa cipria e al bianco: è il caso del viola, giallo e fucsia.

In linea con quello che è un trend in voga dalla stagione invernale 2023/2024, i corsetti sono materici, tendono a una tridimensionalità alle volte esagerata, ma perfettamente in linea con lo stile dell’artista.

Anche le calzature, principalmente sandali col tacco e flat, riprendono il tema della sfilata. Interessante è stata la scelta (forse) di rendere le modelle un fiore, non di vestirle con un fiore. Sono state accessoriate con petali colorati abbinati all’abito che indossavano, tant’è che non avevano proprio gioielli.

Il punto focale era l’opera d’arte di cui erano vestite.

Martedì 25 giugno

Chanel, Ore 10:00

La maison, con la collezione Haute Couture autunno inverno 2024/2025, ci ha presentato il suo lato più teatrale, in tema con l’opulenza della location che ha ospitato la sfilata.

Il tweed, marchio di fabbrica di Chanel, abbonda tra i look proposti, declinato in diverse shape, tra cui soprattutto tailleur con gonne midi. Il tutto, però, impreziosito da dettagli gioiello, come bottoni, piume e ricami preziosi.

Paris Haute Couture Week
Paris Haute Couture Week 2025 – Chanel

Non sono mancati i riferimenti alla lussuosa classicità del passato della maison, caratterizzata da bon ton ed eleganza, con abbondanza di maniche a sbuffo, romantici fiocchi e balze plissettate, oltre ai rifermenti al mondo della danza, disciplina sportiva per la quale Chanel ha spesso realizzato i costumi di scena, come per Train Bleu (1924) e per Apollon Musagète (1928).

Paris Haute Couture Week
Paris Haute Couture Week 2025 – Chanel

La palette colori della collezione è piuttosto neutra, con una predilezione per il nero e per le tonalità pastello. Non è mancata, inoltre, la proposta di un abito da sposa realizzato in taffetà e impreziosito dalle applicazioni di fiori in 3D sul busto, dalle maniche a sbuffo e dal tulle in vita.

Paris Haute Couture Week
Paris Haute Couture Week 2025 – Chanel

Giorgio Armani Privè, Ore 18:30/19:30

La filata Haute Couture di Giorgio Armani Privè grida “lusso” in ogni sua minima parte. Colori neutri fanno da padrone all’intera collezione dove si alternano bianco, nero, platino e oro, impreziositi minuziosamente da swarovski e perle. L’idea è proporre una bellezza sofisticata, caratterizzata da capi di alta qualità e minuziosa attenzione al dettaglio.

Paris Haute Couture Week 2025 – Giorgio Armani Privè

Non sono presenti in modo continuo accessori importanti in quanto gli abiti e i completi sono già di per sè importanti e vistosi, evidenziando che l’era del quite luxury è finita definitivamente. Anche le borse, per quanto piccole, sono un gioiello delicato che però da un tocco alternativo agli outfit.

Paris Haute Couture Week 2025 – Giorgio Armani Privè

I corpetti dei vestiti tendono a essere rigidi, simili a una scultura, mentre la parte inferiore resta morbida e scivolata avvolgendo la silhouette delle modelle. Anche molte delle giacche proposte dei tailleur sono strutturate, con un richiamo agli anni ‘80 e spalle voluminose.

Paris Haute Couture Week 2025 – Giorgio Armani Privè

Mercoledì 26 giugno

Balenciaga, Ore 12:00

La collezione autunno/inverno 2024 di Balenciaga propone una moda oversize, tendente ai volumi portati quasi allo stremo. Gli outfit proposti sono street style, con richiami alla moda anni ‘90 dove più ci si vestiva larghi e meglio era.

Paris Haute Couture Week 2025 – Balenciaga

Certi abiti sono come composti da tanti capi diversi, uno sovrapposto all’altro in un intreccio particolare. Regnano i piumini, talvolta usati anche come gonne.

I copricapi alternano piume e T-shirt bianche messe su un cappello ampio nero. I modelli indossano anche degli “occhiali” a forma di farfalla, decisamente non piccoli.

Viene spesso proposta anche la pelle, materiale di riferimento per il brand.

Paris Haute Couture Week 2025 – Balenciaga

Jean Paul Gaultier, Ore 18:30

Il terzo giorno della Haute Couture Week a Parigi ha visto come evento clou la sfilata di Jean Paul Gaultier. Dall’addio dello stilista nel 2020, ogni stagione un nuovo designer ha reinterpretato le sue collezioni haute couture. Per l’autunno inverno 2024-25, Nicolas Di Felice, direttore artistico di Courrèges e acclamato maestro del minimalismo sexy, è stato il prescelto.

Paris Haute Couture Week 2025 – Jean Paul Gaultier

Le prime silhouette presentate includono un trench dress nero drappeggiato con un ampio colletto e un velo che copre la modella dagli occhi fino ai piedi; una versione più corta in pelle con lo stesso velo per mantenere l’equilibrio; un fluido abito a colonna nero con scollatura che arriva ad altezza occhi della modella; e un costante lavoro attorno a corsetti, lingerie e trasparenze.

Paris Haute Couture Week 2025 – Jean Paul Gaultier

Conclusioni: ecco il riassunto degli eventi più importanti della Paris Haute Couture Week 2025.

[editors: Clara Tondo, Elena Scaricabarozzi]

Vi ricordiamo che è possibile acquistare la propria copia dell’Enciclopedia della moda online e in libreria, presso selezionati punti vendita Libraccio.

Leggi anche:

CHANEL HAUTE COUTURE: LA PRIMA SFILATA DOPO L’ADDIO DI VIRGINIE VIARD

COM’È ANDATA LA PARIS FASHION WEEK UOMO PRIMAVERA ESTATE 2025?

 

 

 

 

 

 

 

 

NEWSLETTER

Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

SUPPORTA MAM-E