È morto a 108 anni lo scrittore Boris Pahor: raccontò gli orrori e le atrocità dei lager nazisti
È morto il grande scrittore sloveno Boris Pahor. Nato a Trieste nel 1913, ha raccontato all'Europa gli orrori dei lager nazisti.
Rinascere il film su Manuel Bortuzzo su Rai 1 l’8 maggio-Trama, cast
Rinascere è il film su Manuel Bortuzzo: va in onda su Rai 1 domenica 8 maggio 2022 con Gianmarco Commare e Alessio Boni, ecco trama e cast.
Ucraina, arrivano i primi profughi in Italia: allarme crisi umanitaria, serve l’intervento Ue
Anche in Italia sono arrivati i primi profughi dall'Ucraina. Fondamentale il sostegno dell'Unione Europea per fermare la crisi umanitaria.
Frida Kahlo in due mostre tenute ai poli opposti dell’Italia settentrionale
Nel mese di Marzo l'artista messicana Frida Kahlo sarà protagonista di due mostre presentate in due città del nord Italia: Torino e Trieste
Il 10 febbraio celebriamo la giornata nazionale delle foibe: tutto quello che c’è da sapere sul suo significato
Il 10 febbraio si celebra la giornata nazionale del ricordo dei massacri delle foibe e dell'esodo delle popolazioni giuliano-dalmate.
Trieste, sì vax: così iniziano le mobilitazioni contro i no Green pass
Trieste, sì vax: cortei contro chi denuncia l'obbligo del vaccino. Aumento di casi nella città partiti dalle manifestazioni no Green pass
I nuovi sindaci di Roma, Milano, Napoli, Torino, Bologna e Trieste
Gualtieri, Lo Russo, Sala, Lepore, Manfredi e Dipiazza sono i nuovi sindaci delle città di Roma, Torino, Milano, Bologna, Napoli e Trieste..
ITALO SVEVO: VITA OPERE E CITAZIONI TRA DUE CULTURE
Moriva il 13 settembre 1928 Italo Svevo, pseudonimo dello scrittore Aron Ettore Schmitz. Vita, opere e citazioni famose dell'autore.