sinner vola in finale
Sport

Tennis, Sinner vola in finale di ATP 500 Halle. Battuto Zhang ed ora si gioca il titolo contro Hurkacz

Buone notizie dal rettangolo verde di tennis, con due potenziali successi che potrebbero dare un buon segnale in vista dell’imminente Slam di Wimbledon. Jannik Sinner vola in finale dell’Open Halle 500 dopo aver battuto in soli due set il cinese Zhang. Il tennista di Sesto Pusteria si giocherà il titolo finale contro il polacco Hurkacz, uscito vincitore dalla semifinale contro Zverev.

Nelle stesse ore agli ATP 500 Queens di Londra Lorenzo Musetti in tre set eliminava l’americano Thompson e staccava un pass per la finale in quello che è considerato il torneo più importante sull’erba dopo appunto Wimbledon.

ATP 500 Halle, Jannik Sinner vola in finale e ora si gioca il titolo con Hurkacz

Nel pomeriggio di sabato 22 giugno si sono giocate le due semifinali degli ATP 500 Halle in cui Jannik Sinner era uno dei quatrro candidati alla finalissima. Il tennista altoatesino aveva di fronte a sé l’intraprendente Zhizhen Zhang. Nel primo set la partita è in totale equilibrio, con una sola palla break a decidere l’esito del parziale, precisamente al nono gioco con Sinner in vantaggio.

Nel secondo set invece il cinese classe 1996 butta il cuore oltre l’ostacolo e cerca di non commettere l’errore di prima. Ad ogni gioco i due in battuta si recuperano a vicenda come punteggio, fino ad arrivare al tie break. Diverse prime palle colpite con molta forza provano a spaventare il n.1 al mondo, il quale però ormai non si scompone e anzi reagisce bene ai colpi.

sinner vola in finale
Jannik Sinner vola in finale degli ATP 500 Halle. Battuto Zhang ed ora si contenderà con l’amico Hurkacz

Nelle ultime battute Sinner concede: sul 6-5 per l’avversario, doppio fallo pesante e set point, ma l’azzurro con un dritto vincente dice “no”. Tie break, iniziato con un gesto da campione di Jannik: l’italiano ha concesso due servizi all’avversario dopo un mal funzionamento del falco, pur avendo il cinese mandato fuori la prima. Sinner ha poi vinto quel punto in risposta, ha cambiato campo sul 4-2 e chiuso sette punti a tre.

Sinner vola in finale meritatamente, segnando anche una pietra miliare per la propria carriera professionistica. Per lui, infatti, la finale che si giocherà domani contro Hurkacz è la prima di un ATP 500. E proprio il polacco qualche ora prima aveva eliminato in soli due set il tedesco Sacha Zverev per 7-5 e 6-4. Un finale tutto da scrivere, in quanto “prova generale” per quello che a breve sarà Wimbledon.

Molto gratificante la soddisfazione dell’enfant prodige italiano che nel post gara ha affermato:

La prima finale sull’erba significa molto per me, ho giocato quattro partite molto dure quindi è un’ottima preparazione in vista di Wimbledon. Poi avrò una settimana libera il che è ottimo per il mio corpo. La partita con Zhang è stata molto buona. Con più scambi rispetto alla partita precedente: è quello di cui avevo bisogno. Zhang è un ottimo giocatore: ha risposto bene, ho dovuto essere molto attento e mi sono anche trovato ad annullare un set point.

Sinner vola in finale all’Atp 500 Halle ma non solo: anche Lorenzo Musetti in finale agli ATP Queen’s

Nelle stesse ore in cui Jannik Sinner vinceva nella semifinale degli ATP 500 Halle, un altro italiano era impegnato in un altrettanto torneo sull’erba in terra inglese: gli ATP Queen’s di Londra. I riflettori erano puntati sul giovane toscano Lorenzo Musetti, il quale aveva di fronte l’americano Thompson.

Sinner vola in semifinale
Oltre a Sinner, anche Lorenzo Musetti in finale degli ATP Queen’s. Per il tennista toscano è una grande prova di maturità

In quella che si può considerare una vera e propria battaglia, il carrarese riesce a prevalere in tre set sul potente rivale americano. Con un risultato palindromo (6-3, 3-6 e ancora 6-3) Lorenzo Musetti strappa un pass per una finale di un torneo in cui pochi altri italiani erano riusciti ad arrivare. Un successo che dimostra un’impressionante crescita tecnica e mentale per Lorenzo.

Il terreno erboso necessita infatti di maggiore improvvisazione al momento, prima merce rara per Musetti, ma che ora sembra assumere sempre di più. L’accesso di Lorenzo Musetti in finale agli ATP Queen’s è un ulteriore progresso non solo per il coetaneo di Sinner ma anche per tutto il movimento della pallina verde italiana.

Conclusioni Sinner vola in semifinale all’ATP 500 Halle, come anche Lorenzo Musetti si gioca il titolo ai Queen’s di Londra

Leggi anche:

Sinner vs Alcaraz: i nuovi re del tennis mondiale! Amichevoli rivali, i nuovi Federer – Nadal?

Jannik Sinner: l’eccezionale trionfo della normalità di un campione

NEWSLETTER

Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

SUPPORTA MAM-E