Weekend a Milano
Eventi,  Milano

Weekend a Milano dal 28 al 30 giugno: tutti gli eventi

Questo weekend a Milano passalo tra i concerti di Max Pezzali e dei Club Dogo a San Siro, il Rugby Sound Festival, la parata finale del Pride Milano e ancora eventi gratuiti e per famiglie.

Cosa fare nel weekend a Milano dal 28 al 30 giugno?

L’ultimo weekend di giugno è interamente dedicato alla musica, con tantissimi appuntamenti in città semplicemente imperdibili.

Primo tra tutti: il concerto dei Club Dogo allo Stadio di San Siro, che ospita il gruppo formato da Gué, Jake La Furia e Don Joe con un nuovo show imperdibile (venerdì).

Club Dogo a San Siro
Club Dogo a San Siro

Pochi giorni dopo, ancora a San Siro, Max Pezzali farà cantare tutta la città con Max Forever, il suo nuovo tour negli stadi (domenica).

Ancora bellissima musica, questa volta al Rugby Sound Festival, che all’Isola del Castello di Legnano ospita grandi artisti come Coez e i Subsonica (tutto il week-end).

Infine, la città si colora con la parata finale del Pride Milano 2024, un grande appuntamento inclusivo a difesa dei diritti LGBT nel mondo (sabato).

Milano Pride 2024
Milano Pride 2024

Concerti e serate

Tra gli altri concerti da segnalare in questi ultimi giorni di giugno, lo show di Tedua agli I-Days Milano, che per la prima volta presenta dal vivo i brani del suo nuovo album Paradiso (sabato e domenica).

Al Parco Tittoni arriva invece la Silent Disco, la serata di “discoteca silenziosa” con ben 3 canali differenti, con altrettanti dj: Nasty Party, Calypso e Dariollo from Sorelle Manetta (sabato).

Negli spazi dell’Ex Macello torna l’appuntamento con Milano Open Air, la serata di musica elettronica e clubbing firmata da Clubber Agency (domenica).

Nel cuore di Milano prosegue poi Triennale Estate, la manifestazione estiva con quattro mesi di incontri, concerti, dj set, proiezioni ed eventi live nel Giardino di Triennale Milano (tutto il week-end).

Presso il Ticketmaster Arena ad Assago, infine, le musiche coinvolgenti del Milano Latin Festival portano il Sud America nelle notti estive di Milano (tutto il week-end).

Cibo e Vino

Sono numerosi gli appuntamenti gastronomici del nuovo fine settimana, come il Festival della Carbonara e delle Cucine Romane a Cinisello Balsamo, un vero viaggio culinario tra i prodotti tipici romani di qualità (tutto il week-end).

Da Roma alla Puglia, con la Sagra della Puglia a Legnano, un’occasione unica per assaporare i profumi del territorio tra musica e divertimento (tutto il week-end).

A Cornaredo, invece, arriva la manifestazione Cornaredo Beer Fest, una tre giorni dedicata a birre italiane ed europee abbinate a una vasta scelta di cucine internazionali (tutto il week-end).

Infine, Out of The Box, la gelateria in via Malpighi 7, ospita un evento temporary firmato Disney+, dove sarà possibile gustare gratuitamente le creazioni di gelato artistiche ispirate alle serie più iconiche della piattaforma streaming (tutto il week-end).

Incontri e manifestazioni

Tra le bellissime manifestazioni da segnalare in questo fine settimana, Estate al Castello, nel Cortile della Armi del Castello Sforzesco, con ben 69 eventi tra concerti e spettacoli teatrali che illumineranno le notti estive milanesi (tutto il week-end).

In piazza Olivetti, è possibile visitare con tutta la famiglia Step Futurability, un emozionante percorso espositivo sul futuro nell’avveniristica sede di Fastweb.

Nella cornice magica di Villa Arconati arriva invece il Festival di Villa Arconati, rassegna estiva con appuntamenti musicali, teatrali e di spettacolo (tutto il week-end).

Nel cuore del Parco delle Cave arriva Urban Dance Festival, una quattro giorni che trasforma le periferie di Milano in un palcoscenico a cielo aperto (tutto il week-end).

Per gli amanti dello sport, Sensation Summer è il villaggio sportivo in Piazza Duca D’Aosta che ospita maxi schermi dove poter seguire le partite degli Europei, oltre ad aree relax e food truck (tutto il week-end).

Gratis

Tra gli appuntamenti gratuiti del nuovo fine settimana, in occasione del Milano Pride, tutto lo staff di Queer Food Villlage si sposta al Mercato Centrale Milano prima della parata più colorata della città, con numerosi eventi in programma (domenica).

In Darsena arrivano gli appuntamenti sportivi di yoga (e non solo) che terranno compagnia ai cittadini tutta l’estate.

Ultimi giorni, invece, per scoprire la mostra Into the blue allo Spazio Corals, con gli artisti Luciana Bencivenga, Emanuele Giorgi e Elisa Nepote (tutto il week-end).

Presso Maiocchi 15 prosegue invece Giardino Felice, l’esposizione personale delle opere di Carla Benvenuto (tutto il week-end).

Presso la sede del CDI – Centro Diagnostico Italiano – in via Saint Bon 20, ultimi giorni per ammirare la mostra fotografica Colpo di scena è un viaggio per immagini dietro le quinte di un teatro, alla scoperta di coloro che contribuiscono alla realizzazione di uno spettacolo (tutto il week-end).

Ultimi giorni anche per scoprire la mostra fotografica Biodiversità: il motore della vita esplora la complessa tematica della biodiversità attraverso lo sguardo di 23 giovani fotografe e fotografi, offrendo una visione sfaccettata che spazia dallo sfruttamento del suolo e dell’allevamento alle diverse razze animali e specie arboree che caratterizzano i vari territori (tutto il week-end).

Mostre

Tra le bellissime esibizioni da segnare in questo nuovo fine settimana, i Sony World Photography Awards 2024 al Museo Diocesano, con le opere vincitrici della celebre competizione (tutto il week-end).

Presso lo Spazio Mil, a Sesto San Giovanni, la mostra Munch Immersive con la realtà aumentata è dedicata all’artista ipnotico, conosciuto in tutto il mondo per “L’Urlo” (tutto il week-end).

Alla Fabbrica del Vapore prosegue invece OBEY: The Art of Shepard Fairey, la prima esposizione museale in Italia interamente dedicata a Shepard Fairey (OBEY), uno degli street artist più influenti a livello internazionale (tutto il week-end).

A Palazzo Reale si possono invece ammirare la mostra di Dolce e Gabbana a Palazzo Reale, un percorso inedito tra artigianato, arti visive e architettura.

Sempre a Palazzo Reale, ultimi giorni della mostra dedicata a Cézanne e Renoir, con ben 52 capolavori provenienti dal Musée d’Orsay e dal Musée de l’Orangerie di Parigi (entrambe tutto il week-end).

Space Dreamers prosegue invece sotto la Madonnina con un viaggio nello spazio, con ben 16 installazioni colorate ed immersive, create per coinvolgere ed emozionare e sorprendere i visitatori (tutto il week-end).

In Piazza Napoli The Prism Core Center è lo spazio artistico interattivo, curato da Marco Senaldi, pronto ad accogliere il pubblico per accompagnarlo nella consapevolezza di sé (tutto il week-end).

Gli amanti del colore non possono perdersi le bellissime opere di Van Gogh nella mostra immersiva di realtà virtuale a Lampo Scalo Farini, un viaggio sorprendente tra le pennellate di uno dei più grandi geni artistici del XIX° secolo, tra campi di girasoli e mandorli in fiore (tutto il week-end).

Al Museo della Scienza, infine, l’installazione Kaleidoscope di Karina Smigla-Bobinski è invece un grande tavolo luminoso in cui si intrecciano diversi strati di inchiostri di colori primari da toccare e da mescolare (tutto il week-end).

Cinema e Teatro

Tra gli appuntamenti al cinema, nei luoghi più belli della città proseguono AriAnteo e Anteo nella città, le rassegne di cinema all’aperto che per tutta l’estate illuminano le serate milanesi alla Fabbrica del vapore, a Citylife e al Chiostro dell’Incoronata (tutto il week-end).

Bambini

Tra i numerosi appuntamenti per i più piccoli, il festival dedicato al mare, con una serie di eventi gratuiti con laboratori per bambini, esperienze immersive e film adatti a tutta la famiglia. Il primo appuntamento è previsto il sabato e domenica presso il lago del Parco Nord, chiosco Sun Strac.

Da Wow Spazio Fumetto prosegue poi la mostra di Lady Oscar, in occasione dei 45 anni della serie televisiva (tutto il week-end).

In Cascina Cuccagna, La Casa di Meneghino è un luogo permanente dedicato alla maschera simbolo di Milano, ai burattini e al teatro di figura, con numerosi laboratori per i più piccoli (domenica).

Per gli amanti della scienza, infine, ultimi giorni per scoprire Scientopolis, La Città della Scienza, un emozionante viaggio interattivo alo Spazio Ventura, dove i visitatori potranno sperimentare e approfondire concetti scientifici in modo coinvolgente (tutto il week-end).

Conclusione: Questo weekend a Milano passalo tra i concerti di Max Pezzali e dei Club Dogo, il Rugby Sound Festival, la parata finale del Pride Milano e altri eventi.

Leggi anche:

Oriana Fallaci, biografia di una donna in cerca della verità

Incredibile Euro2024 ecco le partite degli ottavi

Stanotte c’è stato l’NBA Draft 2024: vediamo come è andata, domani il secondo giro

 

NEWSLETTER

Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

SUPPORTA MAM-E