Como promosso in Serie A
Sport

Como promosso in Serie A dopo 21 anni. Parte la festa in città.

Como è in festa dopo la promozione della squadra in Serie A. Nonostante nell’ultimo turno del campionato di Serie B la squadra lariana non sia riuscita a vincere in casa contro il Cosenza, la contemporanea sconfitta del Venezia a La Spezia ha permesso al Como di guadagnarsi la meritata promozione. Dopo 21 lunghi anni sarà Serie A.

Como promosso in Serie A con il brivido all’ultima giornata

L’attesa era tanta, ma alla fine il Sinigaglia può esultare: il Como è in Serie A. Dopo un campionato in cui la squadra è sempre rimasta nelle posizioni di vertice della classifica, i risultati dell’ultimo turno sorridono ai lariani, che dopo 21 anni tornano in Serie A.

La sfida a distanza tra Como e Venezia, le ultime due squadre a giocarsi la promozione diretta, ha visto un primo tempo in cui è stato il Venezia ad accarezzare il sogno, mentre per il Como si stava consumando una disfatta sportiva. Arrivata all’ultimo turno con 2 punti di vantaggio sul Venezia, la squadra lombarda doveva solamente vincere contro un Cosenza senza più nulla da chiedere al campionato per volare in Serie A. Anche a parità di risultati sarebbe stato il Como ad essere promosso.

Eppure dopo 30 minuti a Como il Cosenza era in vantaggio 0-1 grazie al ventesimo gol in campionato di Gennaro Tutino, mentre il Venezia stava vincendo a La Spezia con lo stesso risultato, grazie ad un gol di Idzes. Poche le occasioni nel primo tempo per il Como che ci ha provato soprattutto con il comasco doc Patrick Cutrone, non trovando però lo spunto per superare la difesa cosentina. Prima frazione molto contratta.

Contemporaneamente tra Spezia e Venezia si gioca invece ad un gran ritmo: le due squadre devono assolutamente vincere per raggiungere i propri obiettivi. I liguri vincendo scongiurano gli incubi retrocessione e play-out; i veneti invece con i tre punti non avrebbero nulla da rimproverarsi e costringerebbero il Como alla vittoria. Infatti a parità di punti sarebbe secondo in classifica il Venezia, che ha la meglio negli scontri diretti.

Dopo il primo tempo dunque lo scenario è perfetto per i lagunari: Como-Cosenza 0-1, Spezia-Venezia 0-1 e a 45 minuti dal termine per il Venezia sarebbe Serie A.

Nella ripresa però cambia tutto. In 5 minuti tra 56° e 61° lo Spezia ribalta il risultato e si porta sul 2-1. La notizia giunge anche a Como, dove la squadra di casa ha alzato i ritmi e creato più occasioni, ancora con Cutrone, con Gabrielloni e Verdi. Il gol arriva al 74°: Cutrone viene steso in area dal difensore Meroni ed è calcio di rigore. Dal dischetto Simone Verdi spiazza il portiere e fa 1-1.

Como promosso in Serie A
Como promosso in Serie A: Verdi pareggia dal dischetto

Nei minuti finali non arrivano aggiornamenti da La Spezia, dove il Venezia è incapace di reagire alla rimonta spezzina e anzi sono i padroni di casa ad avere altre occasioni. Nei minuti di recupero a Como si prepara la festa e nonostante Fumagalli abbia una grande occasione per chiudere il discorso, il risultato non cambia. La partita termina 1-1; a questo punto si attende il fischio finale anche a La Spezia, che arriva pochi istanti dopo e sancisce la promozione per i lombardi.

Si scatena l’invasione dei tifosi e l’esultanza di una piazza che riesce a tornare nella massima serie; non succedeva dalla stagione 2002/2003. Sugli spalti festeggiano anche due ospiti particolari, Thierry Henry, dall’estate 2022 azionista di minoranza del Como e Jamie Vardy, bomber e leggenda del Leicester City, invitato a vedere la partita; e chissà che non possano aprirsi per lui prospettive di calcio mercato che lo potrebbero portare in riva al lago.

Anche in città partono i caroselli con i festeggiamenti tra le strade dei tifosi che esultano, sventolando sciarpe e bandiere bianco-blu. Dopo 21 anni il Como è promosso in Serie A.

Como promosso in Serie A: la sintesi della stagione

Per il Como promosso in Serie A si tratta di una rincorsa alla massima serie che parte dal 2021, anno della promozione in Serie B. Dopo due tredicesimi posti, in questa stagione la squadra ha puntato fin da subito ai piazzamenti alti. Nonostante un avvio non semplice con due punti nelle prime tre partite i lariani si sono riscattati alla grande, con quattro successi consecutivi, tra cui uno sulla Sampdoria.

Successivamente sono arrivate due sconfitte con Cremonese e Parma, a cui il Como ha risposto con una striscia positiva di cinque vittorie e un pareggio. La squadra ha chiuso il girone d’andata con la vittoria a Cosenza per 1-2. Il girone di ritorno si è aperto con il netto successo per 4-0 sullo Spezia, seguito però da un andamento altalenante, in cui sono arrivate belle vittorie, come quella per 0-3 nel derby con il Lecco o quella per 2-1 sul Venezia, ma anche alcune sconfitte, come quelle per 3-0 contro il Palermo e per 2-1 con la Cremonese.

Una svolta è stato il periodo successivo alla sconfitta con i grigiorossi: sono infatti arrivate ben 5 vittorie consecutive, di cui la più importante è sicuramente quella ottenuta in rimonta a Catanzaro per 1-2. Nelle ultime tre partite con Cittadella (successo 2-1 al 95°), Modena (0-0) e appunto Cosenza (1-1) per la promozione sono bastati cinque punti, complici anche quelli persi dal Venezia, che nelle ultime tre ne ha perse ben due.

Como promosso in Serie A
Promozione Como: l’allentore Fabregas è stato grande protagonista

Promozione Como: Fabregas e la proprietà protagonisti

Grande artefice della stagione è stato Cesc Fabregas, campione d’Europa nel 2008 e nel 2012 e del Mondo nel 2010 con la Nazionale spagnola. Dopo aver concluso la sua carriera da giocatore proprio al Como nel 2023 è stato chiamato ad allenare la Primavera, da cui è stato promosso in prima squadra quasi a metà di questa stagione. Pur essendo sprovvisto di patentino per allenare una squadra professionistica, dopo la scadenza la proroga da parte della FIGC, è stato affiancato dall’allenatore Osian Roberts ed è rimasto nello staff, trasmettendo la sua mentalità vincente.

L’ambizione del Como è ora quella di rimanere il più a lungo possibile in Serie A, contando anche sulla ricchissima proprietà. I fratelli indonesiani Robert Budi e Michael Bambang Hartono sono proprietari del colosso delle sigarette Djarum e secondo Forbes sono al sessantaquattresimo e sessantanovesimo posto tra le persone più ricche al mondo, con oltre 22 miliardi di patrimonio ciascuno. Controllano il club dal 2019 e vogliono investire su questo progetto, visto che in soli sei anni dalla Serie D hanno riportano la squadra in Serie A.

Como promosso in Serie A
Como promosso in Serie A: lo stadio Sinigaglia dovrà essere all’altezza della massima serie

Una grande sfida sarà anche la gestione dello stadio Sinigaglia che dovrà essere pronto, in regola e all’altezza della Serie A. Il Sinigaglia dovrà infatti avere almeno 12000 posti, il minimo a livello di capienza previsto dai regolamenti di Serie A. Le prossime settimane saranno fondamentali, soprattutto perchè la documentazione relativa alle migliorie da apportare allo stadio dovrà essere presentata entro il prossimo 4 giugno.

Inoltre qualora i lavori di risistemazione dovessero essere lunghi (si consideri che la prossima Serie A partirà il 17 agosto) il Como deve anche indicare uno stadio alternativo e nulla per ora è stato ancora deciso.

Serie B: play-off e play-out

Archiviata l’ultima giornata, la Serie B si è conclusa e i verdetti hanno sancito la promozione diretta del Parma e del Como, mentre Ascoli, Feralpisalò e Lecco tornano in Serie C.

L’attenzione è ora rivolta alla post season dove si disputeranno i play-off e i play-out. Ternana e Bari, quintultima e quartultima, lotteranno per evitare la retrocessione (andata a Bari giovedì 16 maggio ore 20:30, ritorno a Terni giovedì 23 maggio ore 20:30):

I play-off prevedono un ricco calendario che coinvolge le squadre dalla terza all’ottava classificata e sanciranno la terza squadra promossa in Serie A

Palermo-Sampdoria (venerdì 17 maggio ore 20:30). Chi vince affronterà in semifinale il Venezia.

Catanzaro-Brescia (sabato 18 maggio ore 20:30). Chi vince affronterà in semifinale la Cremonese.

 

Conclusione: Como è in festa dopo la promozione della squadra in Serie A. Ai lariani basta il pareggio 1-1 con il Cosenza e tornano nella massima serie dopo 21 anni.

Leggi anche:

5 mercati vintage a Milano da non perdere

Ascolti tv ieri 12 maggio 2024: vince Amici di Maria su Canale 5 con il 24.8% di share

L’oroscopo della settimana dal 13 al 19 maggio 2024

 

Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ!