
HONDA CB650R : L’ELEMENTO MANCANTE
Mancava giusto la cilindrata di mezzo per completare la famiglia Honda CB, eccola la CB650R esposta ad Eicma 2018 la nuova naked della serie Neo Sport Cafè.
La nuova Honda CB650R è nata per sostituire la “vecchia” CB650F, con più potenza ma più leggera.
Un nuovo motore
Il nuovo propulsore è stato rivisto per erogare 4 CV in più, per erogare più coppia e girare a regimi più elevati.
Questo motore DOHC di 649cc spinge meglio della versione precedente ai medi regimi e può raggiungere adesso i 12.000 giri toccando i 95 CV di potenza e 64 Nm di coppia a 8.500 giri.
Disponibile anche la versione da 35 kW per i patentati A2.

La testata è molto compatta, grazie all’azionamento delle valvole direttamente dall’albero a camme. Rivista la distribuzione e la fasatura che è stata adeguata per l’accensione che beneficia delle candele all’iridio.
Tutta nuova anche la frizione assistita con antisaltellamento e di serie anche il controllo trazione (disinseribile).
La nuova Honda CB650R, rispetto al precedente modello, adotta un nuovo sistema di aspirazione a due canali, posti ai lati del serbatoio che coinvolgono l’aria verso l’airbox.
Consumi ridotti
Grazie ai suoi 15,4 Litri di serbatoio e consumi di circa 20,4 km/l nel misto, la Casa dichiara un’autonomia di circa 300 km.
Nuova ciclistica
Cambia anche la posizione di guida, adesso più sportiva e caricata sull’anteriore con un miglior inserimento in curva grazie anche alle pedane più arretrate.
La ciclistica di questa moto le fa perdere 6 kg rispetto alla versione F, grazie a degli accorgimenti che riguardano il telaio con struttura a diamante, nuove piastre, nuovo disegno del serbatoio, nuove pedane e cerchi a 5 razze sdoppiate.
Sull’anteriore troviamo una forcella a steli rovesciati Showa SFF (Separate Fork Function) da 41 mm. Mentre al posteriore abbiamo un mono, regolabile nel precarico in 7 click, vincolato ad un forcellone in alluminio a bracci differenziali.
L’impianto frenante è totalmente rinnovato con dischi flottanti da 310 mm e pinze radiali a 4 pistoncini davanti e singolo pistoncino con monodisco da 240 mm dietro.
Estetica futuristica

Esteticamente tutti i gruppi ottici sono full Led, con un disegno tondo sul davanti in stile futuristico. La strumentazione LCD ha lo stesso layout della CB1000R, comprensivo di spia di cambiata e indicatore di marcia.
NEWSLETTER
Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

ELISA A CHE TEMPO CHE FA CON IL NUOVO ALBUM
