undicesima tappa
Sport,  Uncategorized

Il Giro risale lentamente verso Settentrione: ecco l’undicesima tappa Foiano Val di Fortore-Francavilla al Mare

Dopo il trionfo del francese Paret-Paintre all’arrivo a Bocca della Selva, ecco che la carovana del Giro riprende il proprio cammino con l’undicesima tappa. Il nuovo tragitto, lungo 207 km, di fatto sarà il contrario di quello vissuto nella giornata di mercoledì in quanto scavallerà di nuovo gli Appennini e scenderà sulla costa adriatica, fermandosi nella nota località turistica di Francavilla al Mare.

Cosa c’è da sapere sull’undicesima tappa Foiano Val Fortore-Francavilla al Mare: il percorso

Partiti dal comune incastonato fra le valli dell’Irpinia, l’undicesima tappa vedrà nei primi 70 chilometri un continuo sali e scendi. Intorno al 50mo chilometro, in particolare, avrà luogo il GPM in località Pietracatella, poi in località Casacalenda avverrà il primo Sprint intermedio, preludio ad una lenta ed inesorabile discesa verso la costa adriatica.

La prima di attraversamento dell’Appennino fino a Termoli e la seconda pianeggiante lungo la statale costiera (ss.16). Lungo il tragitto tra le valli dell’Appennino ci sono alcune salite e discese caratterizzate da numerose curve e brevi saliscendi, in parte su strade a scorrimento.

Altimetria/Profile Stage 11 Giro d'Italia 2024

Raggiunta la costa a Termoli si entra nella statale Adriatica. In località San Salvo Marina ci sarà l’inizio dello Sprint Intergiro, la cui durata è destinata a rimanere tale fino a Fossacesia Marina, già arrivo del Giro dello scorso anno. Qui avverrà il Secondo ed ultimo Sprint Abbuoni. L’undicesima tappa vede così avviarsi verso la conclusione nella nota località turistica abruzzese di Francavilla al Mare, non prima di essere transitata per Marina di San Salvo, Ortona e Postilli.

A circa 4 km dall’arrivo si trovano le uniche due curve a destra (intervallate da un sottopasso ferroviario) che immettono nel lunghissimo rettilineo finale. Gli ultimi 3.5 km sono praticamente rettilinei attraverso l’abitato, perfettamente pianeggianti. Retta finale di 3000 m su asfalto larghezza 8 m.

Undicesima tappa: chi sono i favoriti della Foiano val di Fortore-Francavilla al Mare

L’undicesima tappa del Giro d’Italia sembra essere pane per i denti di velocisti come Jonathan Milan. Il giovane corridore friulano ha ancora fame di vittorie. Una vittoria, due secondi posti e un quinto (alle spalle dei quattro fuggitivi) i suoi risultati fino a questo momento. Dunque, è lecita la ricerca del bis e di nuovi punti per rafforzare il primato nella classifica della Maglia Ciclamino.

Milan può infatti contare su un ottimo momento di forma, una grande esplosività e su compagni di squadra, a partire da Simone Consonni, che sono sempre riusciti a proteggerlo e a portarlo in buona posizione nelle volate. Cho potrebbe soffiargli questa soddisfazione di vincere un’altra tappa?

jonathan milan
Il giovane Milan si scalda per l’undicesima tappa del Giro: bisserà la vittoria?

Il rivale più accreditato del friulano potrebbe essere Kaden Groves (team Alpecin-Deceuninck). L’australiano è in cerca di riscatto dopo non aver trovato buoni risultati negli ultimi sprint, soprattutto dopo aver fatto lavorare tanto la squadra. Di conseguenza, il ciclista venuto dall’altra parte del mondo tenterà di ripagare i compagni di squadra per il “lavoro sporco” fatto fin qui.

Altri possibili candidati ad una vittoria nell’undicesima tappa Foiano Val di Fortore-Francavilla al Mare sono differenti. Primo c’è Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates), terzo nella volata di Napoli, che spesso esce alla distanza e che quindi possiamo aspettarci protagonista negli arrivi allo sprint da qui in avanti.

undicesima tappa
Juan Sebastian Molano può tentare una fuga nell’undicesima tappa

C’è poi Alberto Dainese (Tudor Pro Cycling Team), che cerca il terzo successo di tappa in tre edizioni consecutive del Giro, e Phil Bauhaus (Bahrain Victorious), già visto tentare la volata in due occasioni nella prima settimana. Fin qui invece un po’ anonimi nelle varie volate, Caleb Ewan (Team Jayco AlUla) e Fernando Gaviria (Movistar) sono alla ricerca di uno squillo e, con diversi velocisti andati a casa negli ultimi giorni, potrebbe essere più facile vederli lottare nelle prime posizioni.

Conclusioni undicesima tappa Giro d’Italia 2024: la carovana inizia a risalire la Penisola direzione Alpi

Leggi anche:

20 anni fa moriva Marco Pantani, l’atleta che ha segnato la storia del ciclismo

Calcio, la finale di Coppa Italia su Canale 5

Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ!