Paret-Peintre
Sport

Giro d’Italia 2024: Paret-Peintre vince la decima tappa

Il francese Valentin Paret-Peintre (Decathlon AG2R La Mondiale Team) vince per distacco la decima tappa del Giro d’Italia 2024 a Cusano Mutri. Lo sloveno Tadej Pogacar rimane saldamente in Maglia Rosa. Si tratta della prima grande vittoria in carriera per il corridore francese, che può così esultare per il prestigioso traguardo.

Paret-Peintre vince la decima tappa del Giro d’Italia Pompei-Cusano Mutri

Successo per Valentin Paret-Peintre nella decima tappa del Giro d’Italia. La frazione, lunga 142 km e con un dislivello di 2800 metri, è partita dalla splendida cornice di Pompei e ha chiuso a Bocca della Selva, frazione di Cusano Mutri, in provincia di Benevento.

Paret-Peintre
Paret-Peintre vince la decima tappa del Giro d’Italia partita da Pompei

Dopo il giorno di riposo il Giro d’Italia ha proposto una decima tappa molto interessante, soprattutto per il terzo arrivo in salita di questa edizione. La tappa era ambita da molti e i tentativi di fuga cominciano fin da subito. I primi a muoversi sono Quinten Hermans (Alpecin-Deceuninck) e Simon Clarke (Israel – Premier Tech), ai quali si aggiunge poi Alessandro De Marchi (Jayco AlUla).

Il terzetto guadagna circa un minuto di margine mentre dietro succede di tutto; ci sono tanti allunghi, come quelli di Simone Velasco e Filippo Gannama nessuno di loro riesce a prendere il largo.

De Marchi passa per primo al traguardo volante di Arpaia, mentre Hermans molla e il corridore italiano rimane in testa con Clarke. La lotta continua e sulla salita di Bivio Taburno la situazione si stabilizza: in 25 partono e raggiungono la coppia di testa.

Tra i fuggitivi ci son anche nomi come Simon Geschke (Cofidis), Aurelien e Valentin Paret-Peintre (Decathlon AG2R), Esteban Chaves (EF Education – EasyPost), Marco Frigo e Simon Clarke (Israel – Premier Tech), Julian Alaphilippe e Mauri Vansevenant (Soudal – Quick Step), Alessandro De Marchi e  Filippo Zana (Jayco AlUla),, Domenico Pozzovivo, Luca Covili, Filippo Fiorelli (VF Group – Bardiani), Damiano Caruso (Bahrain – Victorious).

Clarke paga le fatiche di inizio tappa e abbandona la testa della corsa, mentre è Simon Geschke a scollinare per primo al GPM. Il gruppo della Maglia Rosa è trainato dalla UAE, oggi non è brillante, e infatti accumula oltre quattro minuti di ritardo quando mancano 54 chilometri al traguardo.

Dopo un tratto vallonato comincia la salita di Guardia Sanframondi che vede il distacco di Alaphilippe, dopo un colloquio con la macchina medica. Faticano anche De Marchi, Foss e Fiorelli, ma quest’ultimo riesce ad accelerare a 500 metri dallo scollinamento, per prendersi l’intergiro. Lo sloveno Jan Tratnik (Visma) lo insegue e si lancia all’attacco in solitaria.

L’accelerazione di Paret-Peintre nella tappa Pompei-Cusano Mutri

Paret-Peintre
Paret-Peintre vince la decima tappa del Giro d’Italia

Tratnik scava un solco, mentre dietro si forma un gruppetto con Bagioli, Bardet, Frigo e Valentin Paret-Peintre. Tratnik mantiene un vantaggio di 38 secondi sugli inseguitori fino all’attacco della salita finale, mentre il gruppo della maglia rosa è distante cinque minuti e mezzo. La prima parte dell’ascesa è agevole e quando sale di intensità Tratnik risponde e ai -15 km riesce anche a guadagnare, aumentando il vantaggio a un minuto.

Si stacca dagli inseguitori Pozzovivo, portandosi dietro Zana, Caruso, Schachmann, Conci, Geschke e Aurelien Paret-Peintre, mentre si muove anche il fratello Valentin, che insieme a Bardet rosicchia secondi secondi preziosi a Tratnik. Ai -5 inizia il tratto più impegnativo e Caruso su ferma mettendosi in testa al gruppo maglia rosa per agevolare Tiberi, che vuole indurire la corsa.

Ai -3, Valentin Paret-Peintre accelera e abbandona Bardet. Il corridore della Decathlon riprendere Tratnik in poco tempo e arriva prima di tutti al traguardo. Anche Bardet supera Tratnik, ma non tiene il ritmo di Paret-Peintre, arrivando a 30”, mentre Tratnik a un minuto. Nel gruppetto maglia rosa Tiberi prova ad accelerare, ma nessuno dei big cede. Cian Uijtdebroeks perde qualche metro e a spingere è Ben O’Connor che vince la volata per il 14° posto davanti a Martinez, Thomas, Pogacar e Rubio.

Giro d’Italia 2024, come cambia la classifica

Paret-Peintre
Paret-Peintre vince, ma Pogacar controlla e rimane in Maglia Rosa

Il successo di Paret-Peintre non cambia di molto la classifica dei big, nonostante qualche corridore abbia perso alcuni secondi. Pogacar rimane saldamente in maglia rosa davanti a Martinez e Geraint Thomas, mentre in top ten ci sono tre italiani: Tiberi, Zana e Fortunato.

Tadej Pogacar conserva anche la testa della classifica scalatori, con 104 punti. Jonathan Milan invece è sempre primo in quella dei velocisti (174 punti) e conserva la maglia ciclamino.

Ordine di arrivo decima tappa Pompei-Cusano Mutri

1) PARET-PEINTRE Valentin (Decathlon AG2R La Mondiale Team) 3h43’50”
2) BARDET Romain (Team dsm-firmenich PostNL) +30″
3) TRATNIK Jan (Team Visma | Lease a Bike) +1′
4) BAGIOLI Andrea (Lidl – Trek) +1’17”
5) PARET-PEINTRE Aurélien (Decathlon AG2R La Mondiale Team) +1’24”
6) GESCHKE Simon (Cofidis) s.t.
7) ZANA Filippo (Team Jayco AlUla) s.t.
8) POZZOVIVO Domenico (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè) s.t.
9) CONCI Nicola (Alpecin – Deceuninck) +1’41”
10) CHAVES Esteban (EF Education – EasyPost) 1’56”

Classifica generale dopo 10 tappe

1) POGACAR Tadej (UAE Team Emirates) 36h48’08”

2) MARTÍNEZ Daniel (BORA-Hansgrohe) +2’40”

3) THOMAS Geraint (Ineos Grenadiers) +2’58”

4) O’CONNOR Ben (Decathlon AG2R La Mondiale Team) +3’39”

5) UIJTDEBROEKS Cian (Team Visma-Lease a Bike) +4’15”

6) TIBERI Antonio (Bahrain Victorious) +4’27”

7) BARDET Romain (Team dsm-firmenich Post) +4’57”

8) FORTUNATO Lorenzo (Astana Team) +5’19”

9) ZANA Filippo (Team Jayco AlUla) +5’23

10) RUBIO Einer (Movistar Team) +5’28”

9) ARENSMAN Thymen (Ineos Grenadiers) +5’30”

10) HIRT Jan (Soudal Quick-Step) +5’53”

Conclusione: Il francese Valentin Paret-Peintre (Decathlon AG2R La Mondiale Team) vince per distacco la decima tappa del Giro d’Italia 2024 a Cusano Mutri. Lo sloveno Tadej Pogacar rimane saldamente in Maglia Rosa

Leggi anche:

Jannik Sinner salta il prossimo Roland Garros? Le ultimissime sulle condizioni del campione

Calcio, la finale di Coppa Italia su Canale 5

Scandalo Toti, i protagonisti: l’84enne Aldo Spinelli e il figlio Roberto

Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ!