Playoff Serie A basket
Sport

Playoff Serie A Basket: l’Olimpia Milano vince il campionato per la terza volta di fila! E’ il trentunesimo scudetto. Mirotic MVP

Oggi alle 20:30 un’importantissima e decisiva gara 4: è una serie al meglio dei cinque, Milano è in vantaggio 2-1, per Bologna è la più classica situazione Win or go home. L’Olimpia, in casa al Forum, ha l’occasione di chiudere i conti e di vincere il terzo scudetto consecutivo, mentre la Virtus deve vincere per raggiungere gara 5 in casa.

Playoff Serie A Basket: stasera alle 20:30 la decisiva gara 4 tra l’Olimpia Milano e la Virtus Bologna. Vince Milano l’ennesimo campionato con una gara 4 stratosferica di Mirotic, premiato MVP.

La partita dei Playoff Serie A Basket

Nel primo quarto Milano parte forte ma Bologna non molla e tiene il parziale a bada grazie a Bellinelli e Cordinier. Dopo le prime triple aperte non entrare all’Olimpia, ecco che suona la sirena del primo quarto con le V nere avanti di un solo punto.

In quel momento incomincia il Blackout della Virtus che subisce un mega parziale da Melli e compagni. Virtus bloccata in attacco senza soluzioni e aiuti, se non qualche giocata del georgiano Shengelia: 13 – 24 e allungo biancorosso.

Dopo 15 minuti negli spogliatoi, la situazione è la stessa del secondo quarto, con questa prima parte del secondo tempo che pare essere la fotocopia. Negli ultimi minuti un gagliardo Cordinier e le V nere accorciano la distanza, ma è pur sempre -16.

Milano inizia anche il quarto quarto in maniera eccellente, arrivando a +18 trascinata da un Mirotic in formato MVP. In quel momento sembrava finita la partita ma Milano stacca troppo preso le mani dal manubrio e Bologna torna tra i 12 e i 7 punti di distanza negli ultimi minuti. Un enorme Nikola Mirotic da 3 e ai liberi non permette ai bolognesi di ricucire nuovamente la frattura, e quindi…

MILANO E’ CAMPIONE D’ITALIA DI NUOVO!

Dove vedere questa gara 4 dei Playoff Serie A Basket

Giovedì sera al Forum di Assago, con tutti i posti occupati, si è giocata gara 4 della finale del campionato di basket tra EA7 Milano e Virtus Bologna, una partita decisiva per l’assegnazione dello scudetto.

La partita è iniziata alle 20:30 ed è stata trasmessa in chiaro sui canali Nove e DMax. La telecronaca è stata affidata a Mario Castelli, con Andrea Meneghin al commento tecnico, mentre Giulia Cicchinè e Guido Bagatta hanno offerto analisi e interviste pre e post-partita direttamente dal bordo campo.

Martedì sera, gara 3 è stata seguita in televisione da 263 mila appassionati, dimostrando il grande interesse del pubblico per questa serie finale. Anche per gara 4, Eurosport 2 e Discovery+ hanno offerto una copertura simile, mentre DAZN ha trasmesso l’evento in streaming con la telecronaca di Matteo Gandini e Simone Pianegiani.

L’atmosfera al Forum di Assago era elettrizzante, con tifosi di entrambe le squadre che speravano di vedere la loro squadra sollevare il trofeo.

Basket: quanto vale vincere la Serie A? E gli altri grandi campionati europei? - Eurosport

L’ambiente elettrizzante, le polemiche e le sanzioni

Come nei primi due atti, anche in gara-3 tra Olimpia Milano e Virtus Bologna non sono mancate le polemiche per alcune decisioni arbitrali, che hanno portato alla squalifica di coach Luca Banchi e del giocatore Marco Belinelli, oltre a sanzioni economiche per entrambe le società.

Le controversie arbitrali, che hanno caratterizzato la serie finale, sono destinate a continuare, con la Virtus Bologna particolarmente vocale nelle proteste questa volta. In campo, la partita è stata intensa ed equilibrata, decisa solo nei secondi finali a favore di Olimpia Milano, che ora è a una vittoria dalla conquista dello scudetto.

Il punto cruciale delle polemiche è stata l’ultima rimessa, avvenuta a poco più di un secondo dalla fine del match, con Olimpia Milano in vantaggio di tre punti. Gli arbitri hanno assegnato il possesso a Milano, ma la revisione della decisione ha sollevato dubbi, nonostante non sia stato possibile cambiarla per mancanza di un’immagine chiara.

In conferenza stampa, i due allenatori hanno discusso animatamente della decisione. Luca Banchi ha espresso la sua frustrazione: “L’ultima rimessa? Anche rivedendola è palese che la palla vada in direzione contraria a quella di Abass. Decisione inspiegabile, sconcertante, ma spetta ad altri il giudizio.

Tutti noi pensavamo che gli arbitri stessero verificando quanti secondi mancassero”. Ettore Messina ha offerto una visione diversa: “Hanno visto il replay e tutti i miei giocatori erano sicuri fosse nostra. Noi in gara-1, sull’ultima azione, non abbiamo avuto la fortuna di avere un replay”, riferendosi a un contatto tra Napier e Pajola che avrebbe potuto decidere la partita nei tempi regolamentari.

Dopo gara 3, Banchi e Belinelli squalificati per una giornata

Il Giudice Sportivo ha emesso i suoi verdetti sulla base del rapporto arbitrale di gara-3. Olimpia Milano ha ricevuto un’ammenda di 2400 euro per offese collettive da parte del pubblico locale verso Marco Belinelli. Inoltre, Ettore Messina ha ricevuto una deplorazione per comportamento protestatario a fine gara.

Per la Virtus Bologna, le sanzioni sono state più severe: un’ammenda di 2666 euro per offese collettive da parte del pubblico ospite verso Ettore Messina, e la squalifica per una gara sia per Luca Banchi che per Marco Belinelli.

Banchi è stato squalificato per comportamento offensivo verso il primo arbitro, mentre Belinelli per comportamento offensivo verso il secondo arbitro. La Virtus ha annunciato l’intenzione di commutare entrambe le squalifiche in sanzioni economiche, permettendo così ai due di essere presenti per gara-4.

Chi è Nicolò Melli: caratteristiche, ruolo ed età del capitano dell'Olimpia | DAZN News IT

In conclusione: ecco la presentazione della gara 4 tra Milano e Virtus: dove vederla, e l’atmosfera nelle partite precedenti

 

Leggi anche:

Basket, Playoff LBA: Olimpia Milano sugli scudi: i milanesi si aggiudicano Gara 3 e passano in vantaggio 2-1

LBA playoff, Gara 1 è biancorossa: Olimpia Milano vince dopo un overtime. Shields stratosferico

NEWSLETTER

Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!