Puccini secondo Muti
Musica,  Spettacolo,  TV

Puccini secondo Muti, l’evento in mondovisione su Rai 3 in diretta da Lucca

L’evento Puccini secondo Muti sarà trasmesso in diretta in Mondovisione su Rai 3 venerdì 28 giugno. Un concerto di spessore mondiale che porterà Lucca, città di nascita di Giacomo Puccini, alla ribalta sulla scena internazionale.

Puccini secondo Muti in diretta da Lucca in mondovisione su Rai 3

Lucca si prepara all’evento Puccini secondo Muti. Il maestro Riccardo Muti dirigerà un concerto-evento in diretta da Lucca, sul prestigioso palcoscenico che è stato appositamente allestito tra le mura storiche della città toscana. L’evento è assolutamente di portata mondiale ed è per questo che Rai 3 lo trasmetterà in mondovisione venerdì 28 giugno, a partire dalle 21:20.

Si può vivere l’evento anche live in città, ma è necessario munirsi di biglietti, acquistabili on-line, sul circuito di Ticketone.

La rilevanza dell’evento non è da ritrovarsi solamente nell’omaggio al grande compositore, di cui quest’anno ricorre il centenario della morte, ma c’è un elemento di spicco in più: quest’anno infatti festeggia i 20 anni di attività anche l’Orchestra giovanile Luigi Cherubini, formata da 120 musicisti, tra i migliori talenti del panorama musicale.

Il parterre è stato scelto dal maestro Riccardo Muti

Puccini secondo Muti
A dirigere il concerto è il maestro Riccardo Muti

Il cast, scelto da Muti stesso, è molto ricco ed è di assoluto livello: ad esibirsi nelle arie più iconiche e conosciute di Puccini saranno Eleonora Buratto, Lidia Fridman, Mariangela Sicilia, Luciano Ganci, Dmitry Korchak e Francesco Meli.

In particolare sono molto attese le prove di Buratto e Ganci. La soprano, che si esibirà in Un bel dì vedremo (Madama Butterfly), Vissi d’arte (Tosca) e Tu che di gel sei cinta (Turandot), ha affermato:

Condivideremo l’emozione di celebrare il nostro amato Puccini proprio lì dove lui nacque: saremo tre soprani e tre tenori, tutti scelti dal maestro Muti per un omaggio che facciamo contemporaneamente anche alla sua amata creatura, l’orchestra Cherubini, e perché sono rare le occasioni nelle quali il maestro Muti dirige Puccini.

Anche il tenore, che canterà Recondita armonia e E lucevan le stelle (Tosca), ha espresso tutta la sua soddisfazione:

Sono pronto, non vedo l’ora di dare il mio contributo cantando le due romanze di Cavaradossi: per me, romano e con una lunga frequentazione dell’opera più romana che ci sia, è qualcosa di emozionante.

L’annuncio dell’evento era stato dato dal Sottosegretario di Stato alla Cultura Gianmarco Mazzi e dal Sindaco di Lucca Mario Pardini, a cui è stato anche affidato l’incarico di sovrintendere il progetto. Il Concerto viene realizzato dal Comitato Promotore delle Celebrazioni Pucciniane, che era stato istituito dalla Presidenza del Consiglio nel 2022, con la partecipazione del Comune di Lucca e del Teatro del Giglio e con la collaborazione del LuccaSummerFestival e di D’Alessandro e Galli.

Puccini secondo Muti
Puccini secondo Muti, molto attesa l’esibizione della soprano Eleonora Buratto

Puccini secondo Muti, il programma completo dell’evento che omaggia Giacomo Puccini

Ecco il programma completo della serata, con tutte le arie che verranno cantate:

Orchestra Giovanile Luigi Cherubini
Riccardo Muti
direttore

Puccini secondo Muti
Riccardo Muti e i vent’anni della Cherubini per celebrare Giacomo Puccini nella sua terra

Musiche di Giacomo Puccini

Preludio Sinfonico

Un bel dì vedremo da Madama Butterfly             
soprano Eleonora Buratto

Recondita armonia da Tosca                               
tenore Luciano Ganci

Che gelida manina da La bohème
tenore Dmitry Korchak

Vissi d’arte da Tosca                                        
soprano Eleonora Buratto

Ch’ella mi creda da La fanciulla del West             
tenore Francesco Meli

Duetto O soave fanciulla da La bohème               
soprano Mariangela Sicilia
tenore Dmitry Korchak

Donde lieta da La bohème
soprano Mariangela Sicilia

Senza mamma da Suor Angelica                        
soprano Lidia Fridman

E lucevan le stelle da Tosca                                
tenore Luciano Ganci

Tu che di gel sei cinta da Turandot                     
soprano Eleonora Buratto

Intermezzo da Manon Lescaut                             

Quarto Atto da Manon Lescaut                           
soprano Lidia Fridman
tenore Francesco Meli

Puccini secondo Muti
Il concerto di Lucca omaggia Giacomo Puccini nel centenario della sua morte

Conclusione: L’evento Puccini secondo Muti sarà trasmesso in diretta in Mondovisione su Rai 3 venerdì 28 giugno. Un concerto di spessore mondiale che porterà Lucca, città di nascita di Giacomo Puccini, alla ribalta sulla scena internazionale.

Leggi anche:

I Club Dogo a San Siro per un grande concerto il 28 giugno

Gaffe del ministro Sangiuliano: lo svarione su Colombo e i precedenti nel 2023

Su Rai 1 i Tim Summer Hits 2024 con la prima puntata, ecco quello da sapere sull’evento

NEWSLETTER

Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

SUPPORTA MAM-E