reazione a catena
TV

Reazione a catena dal 3 giugno su Rai 1 con Pino Insegno

Torna su Rai 1 Reazione a catena. Il programma dell’estate giunge alla diciottesima edizione e terrà compagnia a milioni di italiani nella fascia preserale. Alla conduzione ecco nuovamente Pino Insegno, che aveva già guidato il game show dal 2010 al 2013.

reazione a catena
reazione a catena: Pino Insegno succede a Marco Liorni

Reazione a catena su Rai 1 dal 3 giugno

Reazione a catena fa il suo ritorno sulle reti Rai. Dopo aver passato il testimone a L’Eredità per i mesi invernali e primaverili, tra il 2 gennaio e il 2 giugno 2024, il celebre programma viene riproposto per l’estate. Da lunedì 3 giugno infatti Reazione a catena andrà in onda nella fascia preserale, dalle 18:45, e farà compagnia agli italiani fino al 2 novembre, quando è prevista la fine del game show. Alla conduzione ci sarà Pino Insegno; per lui si tratta di un grande ritorno alla guida del programma.

Questa sarà la diciottesima edizione della trasmissione che, nel suo genere, è tra le più amate dal pubblico italiano. Reazione a catena è un game show di punta della Rai dal 2007, anno della prima edizione, con Pupo come conduttore. Il cantante è stato alla conduzione anche delle due edizioni successive, fino al 2009, per un totale di 192 puntate, per passare poi il testimone proprio a Pino Insegno. Il doppiatore romano ha condotto Reazione a catena per quattro edizioni, fino al 2013, per 362 puntate.

reazione a catena
reazione a catena, dal 2019 a al 2 gennaio 2024 il conduttore è stato Marco Liorni

Dal 2014 al 2017 il programma è stato invece condotto da Amadeus, per un totale di 447 puntate. Breve parentesi anche per Gabriele Corsi, alla guida del programma nell’estate del 2018, con 112 puntate. Dal 2019 il padrone di casa è Marco Liorni, conduttore per ben 638 puntate fino al 1° gennaio di quest’anno. Liorni avrebbe dovuto lasciare il posto proprio a Pino Insegno alla guida de L’Eredità, ma a Viale Mazzini hanno deciso di continuare con il conduttore classe ’65 anche per il programma invernale.

Pino Insegno alla conduzione

Come detto sarà Pino Insegno il protagonista di Reazione a catena. Il suo obiettivo, che poi è anche quello della Rai, è sicuramente uno: migliorare gli ascolti rispetto al Mercante in fiera. Il gioco delle carte è stato un marchio di fabbrica di Pino Insegno, che nel 2006 aveva condotto il gioco su Italia 1 in due momenti diversi, dal 30 gennaio al 2 giugno, per 90 puntate, e dal 25 settembre al 24 novembre, per 45 puntate.

Nel 2023 la decisione di riproporre il game show, questa volta sulle reti Rai e in particolare su Rai 2. Il programma è andato in onda dal 25 settembre al 22 dicembre, senza però essere riuscito ad attrarre spettatori e rimanendo intorno ad una media tra il 2 e il 3% di share, ben al di sotto rispetto a quanto fanno registrare L’Eredità o Reazione a catena, che si assestano solitamente sopra il 20%.

reazione a catena
reazione a catena: la nuova edizione sarà condotta da Pino Insegno, già alla guida del programma tra 2010 e 2013

Per il doppiatore questa è dunque una possibilità da sfruttare al meglio sia per continuare sull’ottima scia di Marco Liorni, molto apprezzato come conduttore dei game show, sia per ritornare a tutti gli effetti in grande stile sulla Rai, dimenticando la non bella parentesi del Mercante in fiera.

Lo stesso Insegno, nel corso di un’intervista rilasciata a Tv Sorrisi e Canzoni, ha già dato qualche anticipazione, soprattutto sulla forma che avrà questa nuova edizione della trasmissione ed esprimendo la sua felicità per il ritorno alla guida del programma.

Sembra passato un giorno, riprendo da dove ho interrotto. Sognavo da tempo di rifare “Reazione a catena”, perché è scritto così bene che, passatemi il paragone, è come recitare Shakespeare o Pirandello a teatro.

In questa diciottesima edizione non cambierà nulla nelle varie manche del gioco. Perché già l’anno scorso qualcosa era cambiato e penso che adesso il meccanismo sia perfetto così com’è.

Pino Insegno si dimostra dunque pronto a raccogliere questa sfida, ritornando alla conduzione del “gioco che rinfresca la mente”, molto amato dal pubblico, il quale si aspetta una continuità con le ultime edizioni. La palla passa ora ad Insegno, ma la sua grande esperienza ci suggerisce che le attese non saranno tradite.

Reazione a catena come funziona il programma

Nel programma si affrontano due squadre formate da tre giocatori, Il gioco è composto da diverse manche che si susseguono e durante le quali le due squadre accumulano il proprio montepremi, con cui si presentano al penultimo gioco, L’intesa vincente, in cui cercheranno di battere gli avversari per accedere al gioco finale, L’ultima catena, diventando campioni e provando a vincere il montepremi.

reazione a catena
reazione a catena, L’ultima catena è il gioco finale

Le sfide del gioco sono Caccia alla parola, La catena musicale, Quando, dove, come, perché, Quattro per una, introdotta nel 2023, Una tira l’altra, con le relative zip, la Zot e L’intesa vincente, in cui ogni due concorrenti di ogni cercano di articolare una frase, sottoforma di domanda, per far indovinare la parola al terzo membro del gruppo, che per rispondere deve premere il pulsante. Le squadre hanno a disposizione 65 e 55 secondi, a seconda dell’esito dalla Zot, e possono contare su tre passo e due raddoppi, che assegnano un +2 se la risposta, formata almeno da due parole, viene indovinata e un -2 se la risposta non viene data o è sbagliata.

La squadra che indovina più parole vince il gioco e accede all’Ultima catena. L’intesa vincente assegna 30.000 euro fissi più 1.000 euro per ogni parola indovinata, arricchendo così il montepremi con cui le due squadre arrivano a sfidarsi.

Conclusione: Torna su Rai 1 Reazione a catena. Il programma dell’estate giunge alla diciottesima edizione e terrà compagnia a milioni di italiani nella fascia preserale. Alla conduzione ecco nuovamente Pino Insegno, che aveva già guidato il game show dal 2010 al 2013.

Leggi anche:

Trump condannato, ma resta in corsa per le presidenziali del 5 novembre

Playoff LBA: MIlano fa lo “sweep” a Brescia e vola in finale, match point per Bologna

Calvin Klein presenta la sua nuova stella Veronica Leoni

 

 

 

 

 

NEWSLETTER

Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!