roland garros 2024
Sport

 Roland Garros 2024: tabellone, partecipanti e calendario

Tutte le informazioni su Roland Garros 2024, secondo Slam stagionale. Rispetto agli altri anni in cui c’era un chiaro favorito, stavolta è tutto aperto. I big (anche Sinner e Alcaraz) non stanno infatti attraversando un periodo particolarmente facile, anche dal punto di vista fisico, e gli altri giocatori proveranno ad approfittarne.

Diverso il discorso per quanto riguarda il femminile, dove la grande favorita sarà Iga Swiatek, campionessa in carica e a caccia del poker. Attenzione però ad Aryna Sabalenka, già protagonista a Madrid e Roma, anche Rybakina, Gauff e una scatenata Collins.

Stadio Roland-Garros | Paris 2024

Roland Garros 2024

Dal 20 maggio fino al 9 giugno, la capitale francese ospiterà il secondo Grande Slam dopo gli Australian Open. Sulla terra rossa di Porte d’Ataeuil si alterneranno i grandi campioni del mondo. Restano dubbi sulla partecipazione di Jannik Sinner al torneo parigino

Dopo gli appuntamenti di Montecarlo e Roma, il grande tennis si sposta ora a Parigi. Dal 20 maggio fino al 9 giugno, la capitale francese ospiterà uno dei tornei più prestigiosi, il Roland Garros. Sulla terra rossa di Porte d’Ataeuil si alterneranno i maggiori campioni del mondo, in gara per conquistare il secondo Grande Slam dopo gli Australian Open, che quest’anno hanno visto trionfare Jannik Sinner.

E a proposito del tennista azzurro, restano i dubbi sulla sua partecipazione al torneo parigino. Dopo il forfait agli Internazionali d’Italia a causa di un problema all’anca, l’atleta altoatesino starebbe ancora proseguendo le terapie al J Medical di Torino, ma è accesa da parte di tutti i fan la speranza di vederlo scendere in campo.

I partecipanti

E' di Paul Rousteau il poster ufficiale del Roland Garros 2024

L’infortunio di Sinner non è l’unico: anche Carlos Alcaraz, numero 3 del mondo, starebbe cercando di prepararsi al meglio per il torneo parigino, dopo aver rinunciato – per problemi all’avambraccio – a Madrid, Barcellona e Montecarlo. Tra i favori per la vittoria troviamo il russo Daniil Medvedev, il norvegese Casper Ruud, il greco Stefanos Tsitispas e il danese Holger Rune.

Nel frattempo, sono state ufficializzate le sedici wild card per i main draw dello slam parigino. Sul campo maschile, spicca Richard Gasquet, che giocherà a Parigi per la 21esima volta in carriera. Mentre sul fronte femminile, troviamo la francese Alizé Cornet, per cui il Roland Garros 2024 sarà l’ultimo torneo in carriera.

Uomini

  • Terence Atmane (n. 137 ATP)
  • Richard Gasquet (n. 113 ATP)
  • Pierre-Hugues Herbert (n. 140 ATP)
  • Harold Mayot (n. 130 ATP)
  • Nicolas Moreno de Alboran (n. 136 ATP)
  • Giovanni Mpetshi Perricard (n. 123 ATP)
  • Alexandre Muller (n. 109 ATP)
  • Adam Walton (n. 111 ATP)

Donne

  • Alizé Cornet (n. 99 WTA)
  • Fiona Ferro (n. 149 WTA)
  • Elsa Jacquemot (n. 158 WTA)
  • Kristina Mladenovic (n. 220 WTA)
  • Chloé Paquet (n. 133 WTA)
  • Jessika Ponchet (n. 155 WTA)
  • Ajla Tomljanovic (n. 219 WTA)
  • Sachia Vickery (n. 127 WTA)
Italy's Jannik Sinner reacts after a point against Denmark's Holger Rune during their Monte Carlo ATP Masters Series Tournament quarter final tennis match on the Rainier III court at the Monte Carlo Country Club in Monaco on April 12, 2024. (Photo by Valery HACHE / AFP)

Il calendario del Roland Garros 2024

Il Roland Garros 2024 prevede due momenti importanti: dal 20 al 24 maggio si svolgeranno le qualificazioni e, a partire dal 26 maggio, inizierà il torneo vero e proprio.

Prima settimana

Dal 20 maggio al 24 maggio: Qualificazioni
25 maggio: Giorno di riposo
26 maggio: Primo turno maschile e femminile
27 maggio: Primo turno maschile e femminile
28 maggio: Primo turno maschile e femminile
29 maggio: Secondo turno maschile e femminile
30 maggio: Secondo turno maschile e femminile
31 maggio: Terzo turno maschile e femminile
1° giugno: Terzo turno maschile e femminile
2 giugno: Quarto turno maschile e femminile

Seconda settimana

3 giugno: Quarto turno maschile e femminile

4 giugno: Quarti di finale maschile e femminile
5 giugno: Quarti di finale maschile e femminile
6 giugno: Finale doppio misto – Semifinali femminili
7 giugno: Finale doppio femminile – Semifinali maschili
8 giugno: Finale doppio maschile – Finale singolare femminile
9 giugno: Finale singolare maschile

Conclusione: Tutte le informazioni su Roland Garros 2024, secondo Slam stagionale. Rispetto agli altri anni in cui c’era un chiaro favorito, stavolta è tutto aperto

Leggi anche:

Futuro societario Inter, Zhang non ha i soldi per restituire il prestito: Oaktree nuovo proprietario?

7 parchi di Milano

10 luoghi d’arte segreti a Milano tutti da scoprire

Editor: Ludovico Biancardi

NEWSLETTER

Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!