sfida tra nove e rai 1
TV

TV, sfida tra Nove e Rai 1 per la nuova stagione

La nuova stagione televisiva sta per prendere forma e nell’attesa dei palinsesti ufficiali delle varie reti il pubblico italiano si prepara ad assistere a quella che sarà verosimilmente la sfida più interessante, ossia quella tra Canale Nove e Rai 1, che vedranno come protagonisti Amadeus e Stefano De Martino

La sfida tra Nove e Rai 1 accende la prossima stagione televisiva

La sfida tra Nove e Rai 1 è quella che animerà la prossima stagione televisiva. Canale Nove non ha certo nascosto le sue ambizioni e l’ingaggio di un big della TV come Amadeus ha dato un segnale molto forte: provare a diventare il terzo incomodo tra Rai e Mediaset e stabilizzarsi nel tempo, cercando di “sottrarre” telespettatori alle altre emittenti.

Canale Nove è pronta a sfidare la Rai

 

In particolare la sfida sarà con la Rai e soprattutto con Rai 1, canale di provenienza di Amadeus. Il conduttore ravennate potrebbe infatti decidere di andare sull’usato sicuro e proporre anche sul nuovo canale dei format già visti in Rai. L’azienda del servizio pubblico dovrà allora rispondere a questa ambizione del canale privato, senza comunque dimenticarsi anche della concorrenza di Mediaset, che nel mese di aprile ha superato per la prima volta la Rai in termini di ascolti nelle 24 ore, anche se la televisione pubblica riesce a mantenere il primato durante le prime serate.

La sfida tra Nove e Rai 1, Amadeus porta con sé I soliti ignoti?

Secondo le indiscrezioni degli ultimi giorni, come riportato da TvBlog, Amadeus sarebbe pronto a cominciare la sua nuova avventura sul 9 con un programma di punta della sua recente carriera in Rai, I Soliti Ignoti, condotto su Rai 1 per 7 anni dal 2017 al 2023, con l’ultima puntata andata in onda il 15 aprile dello scorso anno.

Lo scorso autunno Amadeus aveva detto di voler proseguire per il 2024 con Affari Tuoi ed effettivamente è quello che è successo, dato che il programma dei pacchi è ancora in onda e sta per terminare la sua stagione. I soliti Ignoti, come detto, è invece fermo dallo scorso anno anche se Amadeus aveva riferito a vertici Rai di voler riprendere il programma nell’autunno del 2024.

sfida tra nove e rai 1
sfida tra Nove e Rai 1: l’emittente privata punta su Amadeus e sui Soliti Ignoti

Nel frattempo però era scaduta l’opzione del rinnovo del game e su questo aspetto le responsabilità della Rai ci sono; gli incontri con Banijay, la casa produttrice del programma, sono stati continuamente rimandati e questo ha portato ad uno stallo che ha bloccato la messa in onda del gioco e che ha permesso l’inserimento del canale di Discovery. L’addio di Amadeus all’azienda di Viale Mazzini ha poi cambiato totalmente i piani e se il programma riprenderà lo farà seguendo il proprio conduttore e non la rete, approdando dunque sul Nove.

Questa situazione ci racconta di uno sgarbo da parte di Amadeus nei confronti della Rai, ma allo stesso tempo è una mossa che potrebbe attirare diversi spettatori sull’emittente privata. Non è infatti detto che il format sia più importante del conduttore e la crescita e il successo di Amadeus nell’ultimo periodo, complice anche la conduzione per 5 edizioni consecutive del Festival di Sanremo, lo hanno reso sempre più amato e popolare. Motivo per cui una buona fetta di pubblico potrebbe seguire “Ama” nella sua nuova avventura sul Nove, a maggior ragione se fan della trasmissione

Inoltre sembra che il conduttore, per rendere sempre più competitiva la sua trasmissione, voglia portare con sé anche i suoi collaboratori, colonna portante del successo dei suoi programmi, dato che sono loro ad occuparsi dei casting, selezionando i concorrenti che poi diventano i grandi protagonisti delle varie puntate, grazie alle loro storie con cui incuriosiscono e attirano i fan.

La Rai prova a rispondere con Stefano De Martino e Affari Tuoi

All’approdo dei Soliti Ignoti sul Nove la Rai risponde provando a rafforzare Affari Tuoi. Il programma sta per terminare la sua stagione proprio con Amadeus alla conduzione e per le prossime edizioni il servizio pubblico avrebbe deciso di puntare su Stefano De Martino. Il conduttore di Torre Annunziata ha firmato un contratto pluriennale con la Rai e sarà uno dei volti principali dell’intrattenimento di Rai 1 e Rai 2. Per lui è pronta una nuova stagione di Stasera tutto è possibile, ma il banco di prova da superare sarà la conduzione di Affari Tuoi, che ha ovviamente legato il suo nome ad Amadeus.

sfida tra Nove e Rai 1
sfida tra Nove e Rai 1: Stefano De Martino diventerà un volto sempre più imporatante della Rai e condurrà Affari Tuoi

Ecco allora che la sfida tra Nove e Rai 1 sarà non solamente tra conduttori, con De Martino chiamato ad una conferma personale in un programma molto seguito che non dovrà perdere ascolti e Amadeus deciso a far crescere nettamente il Nove, ma anche tra le reti stesse: il canale di Discovery vuole imporsi fin da subito, mentre la Rai cerca di difendersi e di non vedere un esodo di telespettatori.

La “lotta” televisiva tra I Soliti Ignoti e Affari Tuoi e idealmente tra Amadeus e De Martino si preannuncia intensa e la scelta di Amadeus e del Nove di proporre un game già consolidato può risultare decisiva per vincere gli ascolti contro il rinnovato gioco dei pacchi; De Martino ha però tutte le carte in regola per consolidare la sua posizione e quella di Affari Tuoi.

Conclusione: La nuova stagione televisiva sta per prendere forma e nell’attesa dei palinsesti ufficiali delle varie reti il pubblico italiano si prepara ad assistere alla sfida tra Canale Nove e Rai 1, che vedranno protagonisti Amadeus e Stefano De Martino

Leggi anche:

Interrogatorio Signorini durato 3 ore: prosegue l’inchiesta ligure dopo le domande a Toti

Brescia, 50 anni fa la strage di Piazza della Loggia

TV, Andrea Delogu con un nuovo day time da settembre su Rai 2

 

 

 

NEWSLETTER

Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!