
Calendario Mondiali scherma 2022: programmi, date, orari, tv, streaming
Calendario Mondiali scherma 2022: programmi, date, orari, tv e streaming
Tra due giorni inizieranno i Mondiali di scherma del 2022, che si disputeranno in Egitto. Ecco il calendario della manifestazione con gli orari, le date e dove poter vedere le gare.
Mondiali scherma 2022: tutti pronti per iniziare
Mancano solo 48 ore all’inizio dei Mondiali di scherma in Egitto, a cui parteciperà anche la squadra azzurra. Dal 15 al 23 luglio le pedane della capitale egiziana il Cairo. Un calendario breve ma intenso, che metterà gli schermidori delle rispettive rappresentative a dura prova.
Per quanto riguarda gli Azzurri, la nazionale italiana ritrova Luigi Samele, il suo miglior tiratore di sciabola, che si era fermato precedentemente per dei problemi fisici. Una presenza determinante per la corsa degli Azzurri alla vittoria del mondiale.
Calendario Mondiali scherma 2022: la strada verso la finale
Ecco il programma del cammino che le nazionali dovranno affrontare fino alla finale:
Venerdì 15 luglio
13:00 – Sciabola maschile individuale (gironi e fasi preliminari)
Sabato 16 luglio
13:00 – Spada maschile individuale (gironi e fasi preliminari)
Domenica 17 luglio
Ore 09:00 – Sciabola femminile individuale (gironi e fasi preliminari)
Ore 12:00 – Fioretto maschile individuale (gironi e fasi preliminari)
Lunedì 18 luglio
08:30 – Spada femminile individuale (tabellone principale, fasi finali)
10:00 – Sciabola maschile individuale (tabellone principale, fasi finali)
Martedì 19 luglio
08:30 – Fioretto femminile individuale (tabellone principale, fasi finali)
10:00 – Spada maschile individuale (tabellone principale, fasi finali)
Mercoledì 20 luglio
10:00 – Sciabola femminile individuale (tabellone principale, fasi finali)
11:00 – Fioretto maschile individuale (tabellone principale, fasi finali)
08:30 – Spada femminile a squadre (fasi preliminari fino al tabellone da 8)
08:30 – Sciabola maschile a squadre (fasi preliminari fino al tabellone da 8)
Giovedì 21 luglio
10:00 – Spada femminile a squadre (fasi finali)
11:20 – Sciabola maschile a squadre (fasi finali)
08:30 – Fioretto femminile a squadre (fasi preliminari fino al tabellone da 8)
08:30 – Spada maschile a squadre (fasi preliminari fino al tabellone da 8)
Venerdì 22 luglio
10:00 – Fioretto femminile a squadre (fasi finali)
11:20 – Spada maschile a squadre (fasi finali)
08:30 – Sciabola femminile a squadre (fasi preliminari fino al tabellone da 8)
08:30 – Fioretto maschile a squadre (fasi preliminari fino al tabellone da 8)
Sabato 23 luglio
10:30 – Sciabola femminile a squadre (fasi finali)
11:00 – Fioretto maschile a squadre (fasi finali)
Mondiali scherma 2022: dove vedere le gare
I mondiali sarà possibile vederli sulla piattaforma di streaming di Dazn, che trasmetterà le gare fino alle finali del 23 luglio.
Leggi anche:
Calciomercato Juventus: si punta su Koulibaly, Bernardeschi sempre più vicino a Toronto
Napoli e Chelsea in trattativa per la cessione di Kalidou Koulibaly
US Open 2022: La presenza di Djokovic al torneo è ancora in bilico
NEWSLETTER
Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.