fazio sanremo
Spettacolo,  TV

Fabio Fazio Sanremo 2024: botta e risposta con l’ad Sergio

Fabio Fazio Sanremo 2024: le accuse di Fazio

Fabio Fazio, conduttore di Che tempo che fa, è ormai al centro del dibattito mediatico fin da quando il suo celebre programma ha cambiato rete, passando dalla Rai al Nove, di proprietà di Discovery (Warner Bros), in seguito al cambio di amministrazione della televisione di Stato, che ha visto la nomina di Roberto Sergio come ad.

Fazio sembra provare ancora del rancore per questo passaggio e sembra ora sfogarsi sul Festival di Sanremo 2024, che andrà in onda da martedì 6 febbraio a sabato 10 in diretta dal Teatro Ariston. Il motivo è il regolamento del festival: infatti, questo indica che nei tre giorni successivi dalla conclusione di Sanremo, il vincitore non potrà andare ospite a trasmissioni che non siano della Rai.

fazio sanremo
Il conduttore di Che tempo che fa

Potrebbe interessarti: Sanremo 2024: gli ospiti sul palco dell’Ariston

Il commento di Fazio in un’intervista con il Corriere della Sera è stato: “Ora, sarà sicuramente una coincidenza il fatto che di solito il vincitore veniva da me. Perché non può essere vero che è stata fatta una regola contro il mio programma. Non può essere vero. Anche perché a Natale siamo tutti più buoni…” A termine dell’intervista, dopo aver dichiarato che “la Rai è patrimonio di tutti e per questo mi auguro che possa tornare a svolgere una funzione inclusiva e non divisiva”, Fazio ha anche annunciato di voler dire addio alla tv dopo 40 anni di carriera.

Fabio Fazio Sanremo 2024: la risposta dell’ad Rai Sergio

fazio sanremo
L’AD Roberto Sergio

A queste accuse non poteva certo mancare la risposta della Rai, arrivata dal suo amministratore delegato Roberto Sergio. L’ad, sempre al Corriere della Sera, ha smentito che il regolamento sia stato cambiato, le regole sono le stesse, e non ne sono state create di nuove per andare contro a Fazio.

“Il vincitore di Sanremo, la sera della domenica, andava da Fabio Fazio… quando era in Rai. Ora che lui è alla Nove, rete concorrente, il vincitore sarà sempre ospite in Rai. Non vedo alcuna differenza col passato.”

Roberto Sergio, inoltre, prende la palla al balzo per ribadire come “ogni motivo è buono per contestare la Rai. Ma l’unica verità è che oggi e, nonostante i profeti di sventura, anche per il futuro, in Italia la televisione è la Rai. Che continuerà a contribuire alla costruzione dell’identità nazionale, consentendo ai cittadini di riconoscersi dentro una memoria che appartiene a tutti.”

Conclusioni, Fabio Fazio Sanremo 2024: botta e risposta con l’ad Sergio

Leggi anche:

Perfect Days: recensione al ritorno di Wim Wenders al cinema

Skam Italia 6: rilasciato il trailer

Grande Fratello: Beatrice Luzzi lascia la Casa

NEWSLETTER

Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!