Georg Steinhauser
Sport

Giro d’Italia 2024, Georg Steinhauser vince la tappa 17

Grande vittoria nella diciassettesima tappa del Giro d’Italia 2024 per Georg Steinhauser (EF Education-EasyPost). Il giovane corridore tedesco si dimostra molto audace nella sua azione ai -33 km e vince la tappa. Tadej Pogacar non smette di impressionare e arriva secondo, aumentando il proprio vantaggio nella classifica generale. Splendido terzo posto per Antonio Tiberi.

Giro d’Italia 2024: Georg Steinhauser vince la tappa 17 Selva di Val Gardena-Passo del Brocon

Georg Steinhauser trionfa sulle Dolomiti e ottiene la sua prima vittoria in carriera, davanti a Pogacar e Tiberi, autori di una splendida prova. La frazione 17 Selva di Val Gardena-Passo del Brocon era lunga 159, tra le più brevi, ma con 4200 metri di dislivello. Decisiva è stata la fuga di Steinhauser a poco più di 30 km dal traguardo; ad essa hanno risposto i big, su tutti Pogacar, arrivando ad oltre 1 minuto, mentre crolla Ben O’Connor.

georg steinhauser
georg steinhauser vince la tappa 17 del Giro d’Italia 2024: per lui è il primo successo in carriera

La 17a tappa parte da Selva di Val Gardena con il sole e la prima fuga arriva dopo la Cima Coppi di Passo Sella  (8,9 km al 7,4%), vinta da Giulio Pellizzari su Nairo Quintana. I due sono in testa su quella che è la montagna più alta del Giro e si lanciano poi in discesa trascinandosi alcuni corridori come Amanuel Ghebreigzabhier (Trek), Julian Alaphilippe (Quick-Step), Marco Frigo (Israel), Davide Ballerini (Astana), Damiano Caruso (Bahrain) e Georg Steinhauser (EF). Il gruppetto guadagna qualcosa sulla maglia rosa, ma non essendoci uomini di classifica la UAE non risponde e lascia andare.

Sulla salita di Passo Rolle (19,8 km al 4,8%), si aggiungono anche Attila Valter (Visma) e Nicola Conci (Alpecin) e il gruppo raggiunge il vantaggio di un minuto e mezzo sugli inseguitori. Ai -91, c’è il secondo GPM di giornata, vinto ancora da Pellizzari, che inizia a pensare alla vittoria di tappa, ma il gruppo maglia rosa risponde con Romain Bardet che fa tornare il plotone a 35″ dai primi.

Ai piedi di Passo Gobbera (5.7 km al 6%), terzo GPM di giornata, Bardet alza il ritmo, facendo recuperare al gruppo i fuggitivi. Il francese però non attacca e si crea un po’ di confusione. Ne approfittano Steinhauser e Ghebreigzabhier che guadagnano 40″ di vantaggio al momento della prima scalata al Brocon (13.3 km al 6.5% con picco al 12%).

La fuga solitaria di Georg Steinhauser nella tappa Selva di Val Gardena-Passo del Brocon

Hirt e Bardet vogliono la vittoria finale, mentre i due davanti proseguono la loro marcia. In prossimità della cima del “primo Brocon”, Steinhauser lascia il rivale e azzarda una fuga solitaria negli ultimi 33 km. Una mossa decisamente coraggiosa. Dietro invece scappa ancora Frigo, che però guadagna poco.

Sull’ultima salita di giornata (12.2 km al 6.4% con picco al 14%), che porta all’arrivo, Steinhauser diventa imprendibile e non molla, concretizzando il rischio corso e conquistando la prima vittoria in carriera. È la prima vittoria anche per l’EF in questo Giro. Nel gruppo maglia rosa il ritmo lo dà la Ineos Grenadiers , ma bisogna fare i conti con Pogacar che accelera e parte in solitaria, prendendosi il secondo posto. Tiberi chiude terzo davanti a Thomas e Martinez che si marcano, mentre perde secondi Ben O’Connor.

Giro d’Italia 2024, come cambia la classifica

Dopo questa tappa i cambiamenti significativi nella classifica generale sono due: in primis un altro allungo di Tadej Pogacar che guadagna ulteriori 18 secondi sui rivali e in secondo luogo il crollo di Ben O’ Connor, che perde secondi pesanti per la sua rincorsa al podio finale e anzi si vede avvicinare da Antonio Tiberi. Pogacar ora con 7’42” su Daniel Martinez e con 8’04” su Geraint Thomas ed è imprendibile. O’ Connor scivola a 9’47” e  Tiberi si fa sotto a 42 secondi (il suo ritardo dal primo è di 10’29”). In top ten anche Filippo Zana, a 13’52”.

georg steinhauser
Tadej Pogacar conserva e rafforza la maglia rosa

Nelle classifiche speciali Pogacar mmantiene la leadership in quella degli scalatori (230 punti), seguito da Giulio Pellizzari con 148 e proprio Steinhauser, che con il bottino di oggi sale in terza posizione a 130. Jonathan Milan conserva la maglia ciclamino dei velocisti (284 punti) su Groves (175), mentre Tiberi tiene la maglia bianca e anzi guadagna su Arensman nella classifica per il miglior giovane, portandosi a +41” sull’olandese.

georg steinhauser
Ottima anche la prova di Antonio Tiberi, maglia bianca e quinti nella generale

L’ordine di arrivo della tappa 17 Selva di Val Gardena-Passo del Brocon

  • 1) Georg Steinhauser in 4h28’51”
  • 2) Tadej Pogacar +1’24”
  • 3) Antonio Tiberi +1’42”
  • 4) Geraint Thomas S.T.
  • 5) Daniel Felipe Martinez S.T.
  • 6) Einer Rubio S.T.
  • 7) Romain Bardet S.T.
  • 8) Thymen Arensman +1’55’
  • 9) Jan Hirt S.T.
  • 10) Rafal Majka S.T.

La classifica generale dopo 17 tappe

  • 1) POGACAR Tadej (UAE Team Emirates) 63h31’18”
  • 2) MARTINEZ Daniel (Bora-Hansgrohe) + 7’42”
  • 3) THOMAS Geraint (Ineos Grenadiers) +8’04”
  • 4) O’CONNOR Ben (Decathlon AG2R La Mondiale Team) +9’47”
  • 5) TIBERI Antonio (Bahrain Victorious) +10’29”
  • 6) ARENSMAN Thymen (Ineos Grenadiers) +11’10”
  • 7) BARDET Romain (Team dsm-firmenich Post) +12’42”
  • 8) RUBIO Einer (Movistar Team) + 13’33
  • 9) ZANA Filippo (Team Jayco AlUla) +13’52”
  • 10) HIRT Jan (Soudal Quick-Step) +14’44”

Conclusione: George Steinhauser vince la tappa 17 del Giro d’Italia davanti a Pogacar e Tiberi. Lo sloveno rafforza la maglia rosa.

 

NEWSLETTER

Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!