Playoff Serie A
Sport

Ecco completato il quadro delle semifinaliste dei Playoff Serie A 2024. La Virtus Bologna e la Reyer Venezia vincono le decisive gare 5

Playoff Serie A 2024: Con la vittoria di martedì sera in Gara 5 contro la Bertram Derthona Tortona, la Virtus Bologna si è aggiunta all‘EA7 Emporio Armani Milano, Germani Brescia e Umana Reyer Venezia per completare il quadro delle semifinaliste degli LBA Playoff UnipolSai 2024.

Di seguito il calendario delle due serie di semifinali:

Ecco completato il quadro delle semifinaliste dei Playoff Serie A 2024. La Virtus Bologna e la Reyer Venezia vincono le decisive gare 5. In semifinale Milano – Brescia e Bologna – Venezia

Calendario

  • Virtus Bologna vs. Umana Reyer Venezia
    • Gara 1: Venerdì 24 maggio
    • Gara 2: Domenica 26 maggio
    • Gara 3: Mercoledì 29 maggio
    • Eventuale Gara 4: Venerdì 31 maggio
    • Eventuale Gara 5: Domenica 2 giugno
  • EA7 Emporio Armani Milano vs. Germani Brescia
    • Gara 1: Sabato 25 maggio
    • Gara 2: Lunedì 27 maggio
    • Gara 3: Giovedì 30 maggio
    • Eventuale Gara 4: Sabato 1 giugno
    • Eventuale Gara 5: Lunedì 3 giugno

Basket, Coppa Italia: Olimpia Milano-Brescia: la semifinale in LIVE Blogging - Eurosport

Umana Reyer Venezia – UNAHOTELS Reggio Emilia 83 – 67

L’Umana Reyer Venezia ha conquistato la decisiva Gara 5 contro la UNAHOTELS Reggio Emilia, accedendo così alle semifinali degli LBA Playoff UnipolSai 2024, dove affronterà la vincente della serie tra Virtus Segafredo Bologna e Bertram Derthona Tortona.

La partita è iniziata con un forte slancio degli ospiti, grazie a Black e Vitali nel pitturato e ai tiratori Galloway e Chillo dal perimetro, siglando un break iniziale di 9-1. Dopo un timeout chiamato da coach Spahija, Venezia ha reagito con una schiacciata di Tucker e combinazioni tra Spissu e Tessitori, ribaltando il punteggio a loro favore (10-9). Simms ha poi sigillato un break locale di 12-0. Nonostante un tentativo di risposta da parte di Reggio Emilia, con Faye e Smith protagonisti, Wiltjer e un alley-oop tra Heidegger e Parks hanno mantenuto Venezia avanti di sei punti alla fine del primo quarto (17-14).

Nel secondo quarto, la partita è rimasta equilibrata con scambi di canestri tra le due squadre. Grant, con tre triple consecutive, ha riportato Reggio Emilia in vantaggio (27-29). Tuttavia, l’atletismo di Parks e Simms ha permesso a Venezia di riprendere il controllo nel pitturato. Galloway e Black hanno poi sigillato un break di 8-0 per Reggio Emilia, ma Tucker e Heidegger hanno chiuso il primo tempo con Venezia a stretto contatto (40-42).

Nel terzo quarto, Weber ha aperto al meglio per Reggio Emilia, ma Spissu e Wiltjer hanno risposto prontamente per Venezia. Nonostante i tentativi di Galloway e Atkins di mantenere gli ospiti avanti, Tucker ha guidato Venezia con potenti penetrazioni e un gioco da tre punti, permettendo alla squadra di chiudere il quarto avanti di tre punti (58-55).

Nell’ultimo periodo, Parks e Spissu hanno aumentato il vantaggio di Venezia, con Black che ha tentato di tenere Reggio Emilia in partita. Smith ha risposto con un importante canestro da tre punti, ma Spissu ha replicato immediatamente. Con una schiacciata e un gioco da tre punti di Simms, Venezia ha evitato il sorpasso ospite, consolidando il vantaggio con Tucker e De Nicolao, che ha segnato la tripla decisiva per chiudere la partita. La gara si è conclusa con il punteggio di 83-67, garantendo a Venezia l’accesso alle semifinali.

Questa vittoria decisiva dimostra la forza e la resilienza di Venezia, che ora si prepara per la prossima sfida nei playoff, con l’obiettivo di avanzare ulteriormente nel torneo.

Basket Serie A: Reyer Venezia in semifinale! Battuta Reggio Emilia in gara 5 | Gazzetta.it

Virtus Bologna – Derthona Tortona 93 – 62

La Virtus Bologna ha conquistato la decisiva Gara 5 contro la Bertram Derthona Tortona, avanzando così alle semifinali degli LBA Playoff UnipolSai 2024, dove affronterà l’Umana Reyer Venezia. La partita è iniziata con un equilibrio e una forte intensità difensiva, ma alla fine Bologna ha dominato, imponendosi con un netto 92-63.

Il primo quarto è stato caratterizzato da una buona presenza sotto i tabelloni da parte di Shengelia (22 punti, 7 rimbalzi, 4 assist, 8 falli subiti, 32 di valutazione) e Dunston, mentre Weems (10 punti) ha sfruttato il suo atletismo in contropiede per mantenere il Derthona a contatto (6-5). Successivamente, Bologna ha messo a segno un break di 7-0, con Shengelia protagonista sia nel post-basso che in contropiede, e Belinelli (15 punti, 5 assist) preciso ai liberi. Dowe (8 punti) ha sbloccato il Derthona con una tripla, ma alla fine del primo quarto Bologna conduceva 21-14 grazie ai canestri di Mickey (12 punti) e Zizic (8 punti).

Nel secondo quarto, Mickey e Shengelia hanno continuato a segnare, mentre Baldasso ha cercato di mantenere il Derthona in partita con due triple e un assist per Kamagate. Tuttavia, un alley-oop tra Cordinier (8 punti, 7 rimbalzi, 6 assist) e Zizic ha riportato Bologna avanti (35-26). Una serie di canestri di Dunston, Belinelli e Mascolo ha portato la Virtus Bologna al massimo vantaggio di +12 (41-29). Sul finire del tempo, Ross (10 punti, 4 assist, 4 rimbalzi) e Mascolo si sono scambiati canestri, ma una tripla di Radosevic ha chiuso il primo tempo sul 46-35.

Il terzo quarto è iniziato bene per il Derthona con canestri di Dowe e Zerini, ma Shengelia e Pajola (13 punti) hanno ristabilito le distanze. Due triple di Belinelli hanno portato la Virtus Bologna avanti di 15 punti (58-43). Cordinier ha aumentato il vantaggio con una tripla, e nonostante le bombe di Zerini e Ross per il Derthona, Shengelia e Zizic hanno continuato a segnare, portando la Virtus Bologna sul +20 (69-54 dopo 30′).

Nell’ultimo quarto, Virtus Bologna ha ulteriormente ampliato il vantaggio grazie a una tripla di Mickey e ai canestri dal post-basso di Shengelia, controllando agevolmente il gioco fino al 92-63 finale. La Virtus Bologna ha mostrato una grande solidità difensiva e un attacco ben orchestrato, dimostrando di essere una squadra temibile per le prossime sfide dei playoff.

Bologna, Tortona'daki İlk Maçı Kaybetti - Basketbol Gündemi

 

In conclusione: ecco la presentazione del calendario delle semifinali Playoff Serie A basket e il recap delle gare 5 con la vittoria della Virtus Bologna

 

Editor: Tommaso Mauri

 

Leggi anche:

Playoff Serie A gare 1: Milano perde al photofinish, tutto facile per Bologna

Playoff Serie A gare 2: Milano pareggia la serie, Bologna e Brescia sul 2-0

Playoff Serie A gare 4: Milano trova Brescia in semifinale, Virtus Bologna e Venezia vanno a gara 5

NEWSLETTER

Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!