Julian Alaphilippe
Sport

Giro d’Italia 2024: Julian Alaphilippe vince la tappa 12

Grande successo per il francese Julian Alaphilippe (Soudal Quick-Step) nella dodicesima tappa del Giro d’Italia Martinsicuro-Fano, ottenuta dopo una lunga e strepitosa fuga. Tadej Pogacar controlla e rimane sempre in Maglia Rosa.

Julian Alaphilippe vince la dodicesima tappa del Giro d’Italia Martinsicuro-Fano

Julian Alaphilippe è straordinario nella dodicesima tappa del Giro d’Italia e riesce finalmente a vincere una frazione del grande giro italiano, tornando inoltre ad un successo che mancava quasi da un anno, dalla vittoria al Giro del Delfinato a La Chaise-Dieu.

In questo Giro aveva già sfiorato la vittoria a Rapolano Terme, battuto però da Pelayo Sanchez. Con questo successo Julian Alaphilippe conquista il grande slam, c0n almeno una tappa vinta in ognuno dei grandi giri). In classifica generale non ci sono grandi cambiamenti e Pogacar conserva la maglia rosa, nonostante il gruppo arrivi a circa 5’30” dal primo.

Nella tappa partita da Martinsicuro, in provincia di Teramo e terminata a Fano, lunga 193 km e con un dislivello di 2100 metri, l’ambizione era sia per gli uomini di classifica che per i fuggitivi e Alaphilppe ha la meglio.

Julian Alaphilippe
Julian Alaphilippe vince a Fano: decisivo lo strappo sulla salita di Monte Giove

Ad inizio tappa ci sono due tentativi di fuga: un primo guidato da van Sintmaartensdijk (Intermarche), Trentin (Tudor) e Paleni (FDJ), ma chiuso quasi subito e un secondo ispirato da Maestri (Polti), Affini (Visma), Hepburn (Jayco) e Clarke (Israel), che porta i quattro a guadare più di un minuto sul gruppo della maglia rosa.

Al primo muro, a Civitanova Alta (2,8 km al 4,7%) inizia una grande serie di attacchi ed è Julian Alaphilippe a dominare. Il francese è lanciato sullo strappo di Montelupone e riesce a tornare sulla testa della corsa, per poi attaccare un’altra volta e scappare insieme a Mirco Maestri (Polti). Al loro inseguimento ci sono diversi corridori, tra cui Affini (Visma), Clarke (Israel), Sanchez (Movistar), Costiou (Arkea), Narvaez (Ineos) e Scaroni (Astana), mentre il gruppo della maglia rosa è in ritardo di 3’13”.

A Recanati la fuga è ancora più numerosa: si uniscono molti altri ciclisti, tra cui anche Quintana (Movistar), Verre (Arkea), Ganna (Ineos), Velasco (Astana), Calmejane (Intermarche), Pozzovivo (Bardiani), A. Paret-Peintre (Decathlon) e il gruppo arriva a contare 36 corridori.

Julian Alaphilippe accelera nella tappa Martinsicuro-Fano

Allo strappo di Osimo, (7 km al 2,3%, con picco al 4,5%), il vantaggio di Alaphilippe e Maestri si fa più ampio e il duo si porta a +2’30” sugli inseguitori e +4’53” sul gruppo maglia rosa. Provano a recuperare Scaroni e Costiou, ma un problema ferma il francese. Ci riprova allora Narvaez, che trascina con sé un gruppetto di 9 inseguitori, mentre il gruppo maglia rosa scivola oltre i 5 minuti di ritardo.

Monsano e Ostra vengono superati senza problemi sia dal duo di testa che dal gruppetto inseguitore, che accelera leggermente sulla salita di La Croce, ma il vantaggio di Alaphilippe e Maestri rimane importante. Dietro, intanto, a dare il ritmo al gruppo della maglia rosa è la Bahrein.

L’ultimo ostacolo è Monte Giove (1,2 km al 9,2%), l’ultima salita di giornata. Alaphilippe e Maestri controllano, ma il gruppo inseguitore inizia a guadagnare. All’inizio dello strappo, ai meno 10, ecco l’allungo di Alaphilippe. Il francese lascia Maestri, che chiuderà poi nono, completa la salita e si lancia da solo in discesa. Arrivano gli inseguitori, con Hermans e Narvaez più decisi, ma lo scatto di Alaphilippe è imprendibile. Narvaez chiude secondo, mentre terzo è Hermans.

Giro d’Italia 2024, come cambia la classifica

Giornata tranquilla per Pogacar e gli uomini di testa che chiudono con un distacco di oltre 5 minuti da Alaphilippe, ma non vedono grandi cambiamenti. Le posizioni e i distacchi in testa rimangono invariate, con lo sloveno sempre in Maglia Rosa, davanti a Daniel Martinez e Geraint Thomas. In top ten rimangono gli italiani Tiberi, Fortunato e Zana.

Julian Alaphilippe
Julian Alaphilippe vince la dodicesima tappa. Pogacar conserva la maglia rosa

La maglia ciclamino per i velocisti rimane sempre a Jonathan Milan (229 punti), mentre a guidare la classifica degli scalatori è Pogacar, con 104 punti.

Ordine d’arrivo dodicesima tappa Martinsicuro-Fano

  • 1) Julian Alaphilippe (Soudal-QuickStep) in 4h07’44”
  • 2) Jhonatan Narvaez (Ineos Grenadiers) +31″
  • 3) Quinten Hermans (Alpecin-Deceuninck) +32″
  • 4) Michael Valgren (EF Education-EasyPost) +43″
  • 5) Christian Scaroni (Astana Qazaqstan) s.t.
  • 6) Matteo Trentin (Tudor) +1’30”
  • 7) Simon Clarke (Israel-PremierTech) s.t.
  • 8) Gijs Leemreize (dsm-firmenich PostNL) s.t.
  • 9) Mirco Maestri (Team Polti Kometa) s.t.
  • 10) Ben Thomas (Cofidis) s.t.

Classifica generale dopo dodici tappe

  • 1) POGACAR Tadej (UAE Team Emirates) 45h22’35”
  • 2) MARTÍNEZ Daniel (BORA-Hansgrohe) +2’40”
  • 3) THOMAS Geraint (Ineos Grenadiers) +2’56”
  • 4) O’CONNOR Ben (Decathlon AG2R La Mondiale Team) +3’39”
  • 5) TIBERI Antonio (Bahrain Victorious) +4’27”
  • 6) BARDET Romain (Team dsm-firmenich Post) +4’57”
  • 7) FORTUNATO Lorenzo (Astana Team) +5’19”
  • 8) ZANA Filippo (Team Jayco AlUla) +5’23
  • 9) RUBIO Einer (Movistar Team) +5’28”
  • 10) ARENSMAN Thymen (Ineos Grenadiers) +5’52”

Conclusione: Grande successo per il francese Julian Alaphilippe (Soudal Quick-Step) nella dodicesima tappa del Giro d’Italia Martinsicuro-Fano. Tadej Pogacar controlla e rimane sempre in Maglia Rosa.

Leggi anche:

TV: l’acchiappatalenti su Rai 1 per la seconda puntata

Calcio, Zaniolo salta Euro 2024. Spalletti: è quasi pronta la lista

Serie A 37 giornata, probabili formazioni e dove vederla

Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ!