settima tappa
Sport,  Uncategorized

Giro d’Italia, oggi via alla settima tappa crono Foligno-Perugia

Archiviata la vittoria capolavoro dello spagnolo Sanchez a Rapolano Terme, ecco la prima crono tappa del Giro 2024: la Foligno-Perugia. Tracciato complessivamente pianeggiante ad eccezione degli ultimi 6km che portano al capoluogo Umbro e sono un po’ in pendenza, la settima tappa del 107° Giro d’Italia, vedrà gli specialisti di questo tipo di competizione.

Noti corridori che danno il meglio di sé stessi nelle tappe crono sono in primis l’italiano Filippo Ganna. Il corridore ossolano, con il team Ineos Grenadiers, trova di proprio gradimento il percorso. Ma non èil solo: scopriamo quindi la brev ema intensa settima tappa Folgino-Perugia del Giro d’Italia 2024.

Settima tappa Foligno-Perugia: 40km molto intensi nel cuore dell’Umbria

Scesi dalla pedana di partenza di Foligno, dopo un paio di curve iniziali, i corridori troveranno strada in leggerissima discesa e per lo più rettilinea nei primi chilometri. Dopo circa 5000 metri ecco un tratto con diverse curve e svolte in ingresso e in uscita da Spello che dovrà essere affrontato con attenzione.

Si proseguirà poi su lunghi rettilinei pianeggianti, solo occasionalmente interrotti da qualche passaggio un po’ più delicato, fino al primo rilevamento cronometrico di Santa Maria degli Angeli, posto dopo 18,6 chilometri dal via, superato il quale il tracciato continuerà con le stesse caratteristiche, favorevoli agli specialisti delle lancette, per un’altra decina di chilometri.

settima tappa
Foligno, punto di partenza della tappa crono del Giro di oggi

Dopo Collestrada, ci sarà un breve saliscendi che anticiperà un tratto leggermente più tortuoso che porterà al secondo rilevamento intermedio, quello di Ponte Valleceppi, al quale si giungerà una volta percorsi 34 chilometri. Poco dopo, ci sarà la possibilità di cambiare bici, anche perché inizierà la salita che porterà fino al traguardo di Perugia, lunga 6600 metri e con una pendenza media del 4,2%.

Il segmento più impegnativo della settima tappa si troverà nei primi 1300 metri fino a Casaglia, tutti in doppia cifra (media dell’11,8%, con punta del 16%), mentre in seguito la strada continuerà a salire alternando dure rampe a tratti di contropendenza. A questo si aggiungerà un ultimo chilometro piuttosto tortuoso nel centro storico del capoluogo umbro, quasi sempre in leggera ascesa fino all’arrivo di Corso Vannucci.

I favoriti della settima tappa del Giro d’Italia 2024: Filippo Ganna sotto i riflettori, ma non solo

In vista di questa settima tappa FolignoPerugia, tutti si fanno la domanda su chi sarebbero i ciclisti favoriti. I corridori forti a cronometro hanno cerchiato di rosso questa giornata, uno su tutti sicuramente Filippo Ganna (Ineos Grenadiers). Buona parte di questa prova è assolutamente favorevole al 27enne di Verbania

Il segreto in un eventuale successo sta nel guadagnare il più possibile nei primi 34 chilometri per poi provare a resistere sulla salita finale, che nei tratti più duri non lo favorirà visto il suo peso. In ogni caso, come dimostrato anche nella tappa con arrivo ad Andora, la gamba del 27enne appare ottima, dunque non stupirebbe sicuramente vederlo trionfare o, quantomeno, andarci molto vicino.

settima tappa
Filippo Ganna, indiziato numero 1 per la settima tappa del Giro

Il ciclista piemontese però dovrà guardarsi alle spalle a partire da alcuni dei suoi compagni di squadra, come Geraint Thomas, che in quanto uomo di classifica proverà a dare tutto in questa giornata per guadagnare terreno sugli scalatori puri. Scalpita pure Thymen Arensman, altro corridore per niente inferiore agli altri nelle crono e farà del suo meglio per provare invece a recuperare minuti e posizioni in classifica dopo un inizio difficile.

Tadej Pogacar non può sbagliare, nonostante sia ancora in vantaggio in classifica generale

Ulteriore attenzione va messa anche allo statunitense Magnus Sheffield, che a inizio Giro aveva annunciato di puntare alle prove contro il tempo, e all’ex campione del mondo di specialità Tobias Foss, che dopo l’exploit iridato non è però più riuscito a centrare una vittoria a crono.

geraint thomas
Geraint Thomas proverà a insidiare Filippo Ganna nella crono di oggi

Tadej Pogacar (UAE Team Emirates), sebbene nelle ultime crono di un GT è sempre uscito sconfitto nei confronti di Jonas Vingegaard, resta sempre un ottimo interprete della specialità e potrà quindi scavare un buon gap tra sé e alcuni degli altri big.  Daniel Felipe e Antonio Tiberi proveranno a mettere i bastoni fra le ruote del corridore sloveno.

Conclusione ecco la settima tappa del Giro d’Italia 2024, la crono Foligno-Perugia

Leggi anche:

Serie A 36 giornata, probabili formazioni e dove vederla

Europa League 2023/2024: Atalanta in finale, Roma eliminata

NEWSLETTER

Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!