mostra di Swarovski
Moda,  Mostra

“Masters of light”: la nuova mostra di Swarovski a Milano

La nuova mostra di Swarovski a Milano, “Masters of light”, aprirà al pubblico dal 17 giugno al 14 luglio 2024 a Palazzo Citterio, per celebrare i quasi 130 anni della maison originaria di Vienna. Continua a leggere per scoprirne di più.

“Masters of light”: la mostra di Swarovski a Palazzo Citterio

In vista del 130esimo anniversario di Swarovski, che si terrà nel 2025, la maison ha deciso di proporre una mostra che possa celebrare il proprio heritage, che rimarrà aperta al pubblico dal 17 giugno al 14 luglio 2024 a Palazzo Citterio, in Via Brera 12.

Masters of light – From Vienna to Milan è stata ideata da Giovanna Engelbert, direttrice creativa di Swarovski e curata da Alexander Fury, critico di moda.

mostra di Swarovski
La mostra di Swarovski a Milano

La mostra proporrà una selezione di più di 50 capi cristallizzati di maison come PradaMiu MiuFendi CoutureGucci e Atelier Versace, molti dei quali sfoggiati da alcune delle più grandi pop star degli ultimi tempi, tra cui Harry StylesKaty Perry e Beyoncé.

mostra di Swarovski
La mostra di Swarovski

Inoltre, a essere esposti saranno anche numerosi gioielli, tra cui il più grande chaton di cristallo mai creato, una collezione di alta gioielleria chiamata “Galaxy” e alcuni costumi di scena.

mostra di Swarovski
La mostra di Swarovski

La mostra di Swarovski è stata proposta a Shanghai lo scorso autunno, prima di approdare a Palazzo Citterio, il quale verrà aperto ufficialmente al pubblico a dicembre 2024, mettendo in mostra le collezioni d’arte moderna donate dalle famiglie Jesi e Vitali.

mostra di Swarovski
La mostra di Swarovski

Il percorso espositivo sarà suddiviso in 7 temi centrali, volti ad accompagnare il visitatore durante la sua visita, guidandolo attraverso il viaggio evolutivo e di innovazione del brand austriaco.

Inoltre, l’esposizione verrà accompagnata dalla presenza di un pop up store firmato Swarovski, in cui troveremo alcuni dei prodotti del brand, oltre a un Café firmato Carlo Cracco, situato nei giardini di Palazzo Citterio.

mostra di Swarovski
Palazzo Citterio, sede della nuova mostra di Swarovski a Milano

3 PROPOSTE DI MOSTRE DI MODA A MILANO NEL 2024

1. MOSTRE DI MODA A MILANO: 1977 – 2021 – LA MOSTRA DI ALDO FALLAI PER GIORGIO ARMANI ALL’ARMANI/SILOS

È stata inaugurata il 4 dicembre la nuova mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani all’Armani/Silos, aperta al pubblico dal 5 dicembre 2023 all’11 agosto 2024 e curata da Giorgio Armani, Rosanna Armani, Leo Dell’Orco. Gli scatti che costituiscono il percorso della mostra sono circa 250, disposti su due dei piani dell’edificio.

La mostra di Aldo Fallai per Armani/Silos è frutto di una collaborazione di ormai quasi trent’anni tra il fotografo e lo stilista. Il loro incontro risale infatti a metà anni Settanta, quando la carriera di Armani era ancora agli albori.

mostra di Swarovski

Gli scatti appartengono a campagne differenti, e alcuni esempi sono la foto con il tigrotto al circo Togni di Palermo, il ritratto di Antonia Dell’Atte sotto gli uffici di Armani in via Durini a Milano, mentre impersona una donna in carriera o quella alle statue del Foro Italico, in cui si può notare un abile utilizzo delle ombre.

2. MOSTRE DI MODA A MILANO: “DAL CUORE ALLE MANI: DOLCE&GABBANA” – PALAZZO REALE MILANO

Tra le mostre di moda a Milano da non perdere troviamo la mostra “Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana”, la prima dedicata alle inconfondibili creazioni di Domenico Dolce e Stefano Gabbana, aperta al pubblico da domenica 7 aprile a mercoledì 31 luglio 2024.

La mostra che si snoderà su oltre 1.200 metri quadrati di Palazzo Reale, è un vero e proprio manifesto: infatti, svela quanto, nel lavoro di Domenico Dolce e Stefano Gabbana e nel loro straordinario sodalizio, siano importanti non solo la tecnica, le idee e l’arte della moda ma anche la passione, le emozioni e l’eccellenza artigianale che trasforma idee e visioni in pezzi unici.

mostra di Swarovski

Le tematiche centrali della mostra sono: l’artigianato, le arti visive e l’architettura, l’Italia e le sue tradizioni, l’innovazione, il teatro, la musica, l’Opera, il Balletto e e la dolce vita, le cui atmosfere, nel mondo della moda, sono quasi per definizione associate a Domenico Dolce e Stefano Gabbana e alle loro collezioni.

3. MOSTRE DI MODA A MILANO: TESORI RIFLESSI – PALAZZO REALE MILANO

In occasione della mostra di Dolce&Gabbana inaugurata il 7 aprile a Palazzo Reale, ha aperto al pubblico anche Tesori Riflessi, un’esposizione che ha l’obiettivo di esaltare il savoir faire italiano, spostando il focus su cinque artisti attivi tra ‘700 e ‘800, più nello specifico il mosaicista Giacomo Raffaelli, Manfredini, il decoratore Giocondo Albertolli, l’arazziere Michel Audran e lo scultore Antonio Canova.

mostra di Swarovski

I cinque artisti hanno avuto un ruolo importante nella creazione dell’apparato decorativo e del corredo di Palazzo Reale, oltre ad aver influenzato la storia della moda e design del nostro paese.

Il percorso ci guida verso la scoperta della storia del celebre palazzo milanese, unita alla messa in rilievo della maestria dei più grandi artigiani del passato, che ha guidato la crescita di alcune delle più grandi maison di moda italiane.

Conclusioni: La nuova mostra di Swarovski a Milano, “Masters of light”, aprirà al pubblico dal 17 giugno al 14 luglio 2024 a Palazzo Citterio, per celebrare i quasi 130 anni della casa originaria di Vienna.

Vi ricordiamo che è possibile acquistare la propria copia dell’Enciclopedia della moda online e in libreria, presso selezionati punti vendita Libraccio.

Leggi anche:

LA COLLEZIONE DIOR CRUISE 2025 VERRÀ PRESENTATA IL 3 GIUGNO IN SCOZIA

CALVIN KLEIN PRESENTA LA SUA NUOVA STELLA VERONICA LEONI

LA MODA SI FA MEME: L’EFFETTO VIRALITÀ SULLE VENDITE NEL FASHION SYSTEM

NEWSLETTER

Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!