
Perché il Venerdì 17 porta sfortuna: origini, miti e leggende.
Il Venerdì 17 porta sfortuna: tra origini, miti e leggende. La superstizione di sempre
Se vi state chiedendo perché Venerdì 17 porti sfortuna, qui troverete la risposta. Tra la storia e origini, al mito e leggende, una superstizione che va avanti da sempre e tutta italiana.
Le origini della sfortuna del Venerdì 17
Le origini di questo giorno che porta sventure sono da ricercare in tempi lontani. Tutto è legato alla tradizione latina, cattolica e greca. Il Venerdì 17, è composto dal Venerdì che nella tradizione cristiana coincide con il giorno della morte di Gesù, avvenuta appunto il venerdì santo. Questo giorno infausto è composto poi dal 17, che nella storia del mondo occidentale è visto con una concezione negativa. Dalla tradizione greca, Eptacaidecafobia, è la parola che significa “paura del numero 17”. Era un numero da evitare a tutti i costi, perché compreso tra 16 e 17, considerati invece perfetti.
Perché il numero 17 porta sfortuna
Sempre ricollegandosi alla tradizione cattolica, bisogna fare riferimento all’antico testamento: l’evento del diluvio universale iniziò infatti il 17. Nell’impero romano poi, in una battaglia i romani si scontrarono contro i germani, e le legioni 17, 18, 19 caddero. Sulle tombe dei defunti inoltre, si poteva trovare la scritta VIXI, che in latino significa “ho vissuto”, cioè “sono morto”. VIXI è l’anagramma di XVII, cioè 17 in numeri romani. Nella smorfia napoletana infine, il 17 è sinonimo di disgrazia.
Una superstizione tutta italiana
Il perché Venerdì 17 porti sfortuna è una superstizione tutta italiana. E sembra proprio che tra cornetto napoletano, quadrifoglio o qualsiasi portafortuna, non c’è amuleto che tenga. Mettendo il naso invece al di fuori dei nostri confini le superstizioni cambiano. Nel mondo anglosassone la sfortuna ti colpisce immancabilmente Venerdì 13. Spostandoci invece nel mondo ispanico e latinoamericano, il giorno in cui schivare qualsiasi avversità è Martedì 13.

Di Venerdì 17, che siate pendolari e rischiate di vedere il vostro treno cancellato, o siete di fretta e il vostro caffè appena preparato si rovescerà sul pc, o ancora siete in ritardo e la macchina non parte o rimanete bloccati nel traffico, sicuramente darete la colpa all’aura di sfortuna che pervade questa giornata. Che poi sia veramente la sfortuna del Venerdì 17, destino o pura casualità… questo è da vedere!
Leggi anche:
Oroscopo dicembre 2021: i consigli delle stelle
Francesca Tumiati, un oroscopo come inno alla vita
NEWSLETTER
Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.
