perché mimosa alla festa delle donne
Lifestyle

Perché si regala la mimosa alla festa delle donne?

L’8 marzo si festeggia la giornata della donna, ma vi siete mai chiesti perché si regala la mimosa? Ecco l’interessante storia

Come ogni anno, l’8 marzo si celebra la festa della donna e, nonostante la ricorrenza sia internazionale, solo in Italia c’è la tradizione di regalare una mimosa alle donne. Vi siete mai chiesti il motivo? Ecco l’interessante storia ed il significato che si celano dietro il fiore giallo per la festa delle donne.

La mimosa e la festa delle donne: la storia

Per indagare sull’origine dell’usanza, bisogna andare indietro nel tempo di circa 70 anni, fino al 1946. All’epoca, infatti, due donne iscritte all’UDI (Unione Donne Italiane) hanno deciso di indire una votazione per scegliere il fiore che rappresentasse questa ricorrenza.

I fiori in gara erano molti: anemoni e garofani arrivarono rispettivamente secondo e terzo, mentre la mimosa arrivò al primo posto. Ma perché tra tutti i fiori, si scelse proprio il bel fiore giallo?

Vivace, allegra e bellissima, la mimosa è da sempre simbolo di femminilità e forza. Ma non solo: per le sue caratteristiche, infatti, questo fiore è il perfetto emblema della resilienza. Originaria dell’Australia, la pianta è riuscita a crescere anche nel Vecchio Continente e la sua capacità di sbocciare anche nei terreni più ostici e nelle condizioni più critiche le ha permesso di diventare il simbolo della difficile storia delle donne.

Quale fiore, dunque, poteva meglio rappresentare le loro battaglie per i diritti e la forza che le donne hanno dimostrato nel non arrendersi davanti agli ostacoli?

Ma non è tutto. La mimosa è anche uno dei primi fiori a sbocciare dopo l’inverno e, con il suo giallo brillante, è un simbolo di speranza per un futuro migliore.

Inoltre, non bisogna neanche sottovalutare le motivazioni più pragmatiche. La mimosa è perfetta per la giornata della donna sia per i suoi tempi di fioritura, che coincidono perfettamente con la ricorrenza, sia per il fattore economico. Le mimose, infatti, sono estremamente economiche e questo permette a chiunque di poter comprare un fiore a una donna e dedicarle un pensiero nella giornata a lei dedicata.

perché mimosa alla festa delle donne

Leggi anche:

Cena festa della donna 2023: menù e ricette ideali per una cena golosa

Oroscopo Marzo 2023: Ecco cosa dicono le stelle

Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ!

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *