Playoff Serie A
Sport

Playoff Serie A gare 2: Milano pareggia la serie, Bologna e Brescia sul 2-0, pareggi

Playoff Serie A: Milano torna in parità nella serie, così come il Venezia. Sul 2-0 la Virtus Bologna e la Germani Brescia: ecco il recap delle gare 2 giocatesi nel weekend. A breve le decisive gare 3 con fattore campo ribaltato!

Playoff Serie A: Milano torna a vincere, tutto facile per Bologna! Senza problemi la Germani Brescia e pareggio totale tra Reggio Emilia e Venezia

Playoff Serie A gara 2: Germani Brescia – Estra Pistoia 97 – 75

La Germani Brescia ha dominato anche Gara 2 contro l’Estra Pistoia, salendo 2-0 nella serie. Fin dall’inizio, Brescia ha imposto il suo ritmo, con Akele e Christon che hanno sbloccato la squadra, mentre Della Valle è stato particolarmente incisivo con 23 punti. Pistoia ha cercato di rispondere con le giocate di Willis e Moore, ma Brescia ha mantenuto un vantaggio costante, grazie anche ai contributi di Massinburg e Burnell.

Nel secondo quarto, nonostante gli sforzi di Varnado e Wheatle per tenere in partita Pistoia, la Germani ha continuato a incrementare il suo vantaggio, chiudendo il primo tempo sul 46-34. Nella ripresa, Brescia ha continuato a segnare con facilità, con Della Valle in grande forma, mettendo a segno tre triple consecutive che hanno portato il vantaggio a +25.

Anche nel finale, nonostante qualche tentativo di rimonta da parte di Pistoia, la Germani ha mantenuto il controllo. Massinburg e Gabriel hanno contribuito a chiudere definitivamente la partita, con Brescia che ha vinto nettamente 97-75, consolidando il suo dominio nella serie.

La Germani fa la storia e sbanca il PalaCarrara

Playoff Serie A gara 2: Olimpia Milano – Dolimiti Energia Trento 104 – 93

L’EA7 Emporio Armani Milano si impone contro la Dolomiti Energia Trentino in Gara 2, pareggiando la serie sull’1-1. La partita inizia con uno show di Melli, che segna da ogni distanza. Trento risponde con le triple di Alviti e Mooney, mantenendo il punteggio sul 10-8. Melli continua a dominare nel pitturato, supportato da Mirotic e Hines, annullando i rapidi canestri in transizione di Baldwin e Hubb (20-16).

Nel secondo quarto, Milano prende il largo con un parziale di 15-2 grazie ai canestri da lontano di Flaccadori e Shields e alle incursioni di Napier, chiudendo il primo quarto sul 35-20. Hall e Napier aggiornano il massimo vantaggio sul +18. Baldwin e Biligha provano a rispondere, ma Hall e Melli mantengono Milano avanti (46-27). Shields e Melli portano Milano oltre i 20 punti di vantaggio, ma le triple di Hubb e Mooney riducono leggermente lo svantaggio (56-37). Baldwin e Cooke Jr. segnano per Trento, ma Shields continua a essere inarrestabile. Alla fine del primo tempo, Milano è avanti 65-48.

Nella ripresa, Baldwin e Forray cercano di tenere viva Trento, ma Melli e Shields continuano la loro serata offensiva (76-53). Trento mostra carattere con Baldwin e Hubb, ma Milano risponde con Hall, Hines e una tripla di Tonut (87-64). Nell’ultimo quarto, Trento approfitta di un calo di intensità di Milano, accorciando le distanze sotto le 20 lunghezze, ma le triple di Mirotic e Ricci chiudono la partita. Baldwin e Hubb, insieme a Alviti e Forray, riducono il passivo finale, con il match che si conclude sul 104-93 per Milano.

Olimpia Milano, i playoff iniziano con una batosta: Trento vince nel finale al Forum

Playoff Serie A gara 2: Umana Reyer venezia – UNAHOTELS Reggio Emilia 83 – 75

La Umana Reyer Venezia ha pareggiato la serie contro la UNAHOTELS Reggio Emilia vincendo Gara 2 con il punteggio di 83-75. Fin dall’inizio, entrambe le squadre hanno mostrato un ritmo elevato. Venezia è partita forte grazie a Spissu, che ha totalizzato 18 punti, 8 assist e 5 rimbalzi, e a Kabengele, con 15 punti e 8 rimbalzi. Nonostante i tentativi di risposta di Black e Weber per Reggio Emilia, Venezia ha preso un vantaggio iniziale con un parziale di 10-0, chiudendo il primo quarto avanti 23-16.

Nel secondo quarto, Venezia ha continuato a dominare, estendendo il vantaggio fino a +18 con contributi chiave da Tucker e Spissu. Reggio Emilia ha cercato di rispondere con Galloway, che ha segnato 26 punti complessivi, e Grant. Tuttavia, i tiri liberi di Venezia e una bomba di Spissu hanno mantenuto i veneti in controllo. Alla fine del primo tempo, il punteggio era 43-29 a favore di Venezia.

Nella ripresa, Reggio Emilia ha mostrato segni di vita con Weber e Uglietti, ma Spissu e Kabengele hanno continuato a mantenere il distacco. Nonostante un tentativo di rimonta finale di Reggio Emilia, che ha ridotto lo svantaggio a -5 grazie a Galloway, Venezia ha chiuso la partita con i tiri liberi di Spissu, Kabengele e Parks. Il match si è concluso 83-75, con Venezia che ha evitato la rimonta e ha pareggiato la serie sull’1-1.

Gara1: Umana Reyer Venezia – UNAHotels Reggio Emilia 74-82 - UMANA REYER VENEZIA

Playoff Serie A gara 2: Virtus Segafredo Bologna – Bertram Derthona Tortona 83 – 77

La Virtus Segafredo Bologna ha vinto Gara 2 contro la Bertram Derthona Tortona, portandosi sul 2-0 nella serie. La partita è iniziata con una tripla di Mickey per la Virtus, mentre Obasohan e Strautins hanno mantenuto Tortona in partita. Dopo un primo quarto combattuto, chiuso sul 18-14 per Bologna, la Virtus ha allungato il vantaggio con Lundberg e Abass, portandosi sul 26-19. Tuttavia, una reazione di Tortona, guidata da Radosevic e Strautins, ha riportato gli ospiti sul 32-30 alla fine del primo tempo.

Nel terzo quarto, Tortona è riuscita a completare la rimonta con una tripla di Zerini e l’energia di Strautins, tenendo l’equilibrio fino al 39-37. Belinelli, con una serie di triple e tiri liberi, ha mantenuto Bologna in vantaggio, ma la difesa di Tortona ha permesso di rimanere vicina nel punteggio. Alla fine del terzo quarto, la Virtus conduceva 61-54 grazie a un appoggio di Radosevic.

Nel quarto periodo di questi playoff Serie A, Bologna ha cercato di chiudere la partita con una tripla di Lundberg per il +12. Tuttavia, Tortona ha risposto con sette punti consecutivi di Ross, riducendo lo svantaggio a un solo possesso. Cordinier ha interrotto il parziale di Tortona con una schiacciata e liberi, portando Bologna sul 78-69. Negli ultimi minuti, Tortona ha cercato di riavvicinarsi, ma i liberi di Mickey e Belinelli hanno mantenuto la Virtus avanti. La partita si è chiusa sull’83-77 per Bologna, dopo che gli ultimi tentativi da tre punti di Tortona sono andati a vuoto.

LBA, Playoff, quarter finals game 1 | Virtus Segafredo Bologna vs Bertram Derthona Tortona: 92-80

 

In conclusione: ecco la sintesi delle gare 2 dei Playoff Serie A LBA basket, con Milano che recupera l’inerzia della serie

 

Editor: Tommaso Mauri

 

Leggi anche:

Iniziano i Playoff LBA: Virtus Bologna e Olimpia Milano ovviamente le favoritissime alla vittoria finale!

Giro d’Italia 2024, Tadej Pogacar vince anche la tappa 8

Playoff Serie A gare 1: Milano perde al photofinish, tutto facile per Bologna

 

NEWSLETTER

Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!