Euro2024
Sport

Spettacolare Euro2024, ecco le partite della prima giornata – Gironi C e D

Euro2024 è cominciata. Le prime partite sono già state archiviate, tra sorprese e conferme, ma è nuovamente tempo di scendere in campo. Sono passati tre anni dalla vittoria dell’Italia a Wembley contro i padroni di casa dell’Inghilterra e ora il trofeo continentale va riassegnato.

Tocca ai Gironi C e D, in campo tra domenica 16 e lunedì 17 giugno 2024. Nel raggruppamento C si parte con Slovenia e Danimarca che si affrontano alle ore 18 domenicali e aprono il loro torneo con un match che potrebbe già significare tantissimo in ottica passaggio del turno.

Nella serata di domenica alle ore 21 in scena Serbia-Inghilterra. Proprio la nazionale dei Tre Leoni, una delle grandi favorite della rassegna, fa il suo debutto ad Euro2024 e si trova di fronte un avversario insidioso e scomodo.

La prima sfida di giornata il 16 giugno è però quella che vede Polonia e Olanda contendersi i tre punti in palio. Fischio di inizio alle ore 15. Austria e Francia si sfidano lunedì 17 giugno alle ore 21 e chiudono la prima giornata del Girone D.

Un Europeo da vivere anche in diretta tv e streaming, giorno dopo giorno.

Partite di oggi-domani Euro2024:

Girone C

Slovenia-Danimarca: 16/06 – h.18

Spettacolare Euro2024, ecco le partite della prima giornata - Gironi C e D
Spettacolare Euro2024, ecco le partite della prima giornata – Gironi C e D

Al via il Girone C di questo Euro2024. Dalle ore 18 dal prato della Stuttgart Arena di Stoccarda uscirà il primo verdetto del raggruppamento in cui si trova la favorita Inghilterra. Prima della nazionale di Sua Maestà però tocca a Slovenia e Danimarca affrontarsi. Arbitra lo svizzero Sandro Scharer.

Una riedizione della sfida andata in scena anche nel girone di qualificazione ad Euro2024, e che vede anche per i sorridenti precedenti decisamente favorita la squadra scandinava. Christian Eriksen e compagni vogliono fare bene e provare a riscattare il deludente Mondiale in Qatar.

La squadra di Matjaz Kek, alla seconda apparizione assoluta agli Europei vuole stupire e si affida al talento dei suoi campioni. Su tutti Benjamin Sesko, oggetto del desiderio di calciomercato anche del Milan. Dalla panchina l’intramontabile Josip Ilicic, mentre dovrebbe partire dall’inizio gli “italiani” Bijol e Lovric, entrambi militanti nelle fila dell’Udinese.

Probabili formazioni: Slovenia-Danimarca

Slovenia (4-3-3):Oblak; Karnicnik, Bijol, Brekalo, Janza; Lovric, Cerin, Elsnik; Sporar, Sesko, Mlakar. Allenatore: Kek. A disposizione: Belec, Vekic, Drkusic, Karnicnik, Elsnik, Gnezda-Cerin, Stankovic, Zeljkovic, Zugelj, Celar, Ilicic, Mlakar Vipotnik

Danimarca (3-5-2):Schmeichel; Andersen, Christensen, Vestergaard; Bah, Hjulmand, Eriksen, Hojbjerg, Kristiansen; Hojlund, Wind. Allenatore: Hjulmand. A disposizione: Ronnow, Hermansen, Nelsson, Kristensen, Norgaard, Jensen, Damsgaard, Bruun Larsen, Skov Olsen, Dreyer, Dolberg, Poulsen

Serbia-Inghilterra: 16/06 – h.21

Spettacolare Euro2024, ecco le partite della prima giornata - Gironi C e D
Spettacolare Euro2024, ecco le partite della prima giornata – Gironi C e D

Tanta attesa per la seconda gara del Girone C che vede sfidarsi la Serbia e l’Inghilterra. Proprio intorno alla nazionale dei Tre Leoni crescono tante aspettative, ma il primo scoglio già è di quelli da non prendere sotto gamba. Si gioca alla Veltins Arena di Gelsenkirchen dalle ore 21.

Il commissario tecnico serbo Dragan Stojkovic è alle prese con gli ultimi dubbi di formazione, ma le conferme arrivano dagli “italiani”. A guidare l’attacco della Serbia toccherà infatti a Dusan Vlahovic, numero 9 della Juventus. In campo anche Kostic, Milinkovic-Savic e Milenkovic.

Qualche dubbio di formazioni in più per il ct britannico Gareth Southgate che per l’atteso esordio dei suoi dovrà sciogliere il dubbio tra Palmer e Saka in avanti. Intoccabile l’esperto capitano Harry Kane, che sfiderà dall’altra parte del campo proprio lo juventino Vlahovic. Nell’undici titolare inglese spazio anche per Bellingham e Alexander-Arnold avanzato a centrocampo.

Probabili formazioni: Serbia-Inghilterra

Serbia (3-4-2-1): V. Milinkovic-Savic; Milenkovic, Veljkovic, Pavlovic; Zivkovic, Lukic, Gudelj, Kostic; Tadic, S. Milinkovic-Savic; Mitrovic. Allenatore: Stojkovic. A disposizione: Rajkovic, Petrovic, Stojic, Maksimovic, Jovic, Babic, Mijailovic, Ilic, Ratkov, Samardzic, Gacinovic, Spajic, Mladenovic, Birmancevic

Inghilterra (4-2-3-1): Pickford; Walker, Stones, Guehi, Trippier; Alexander-Arnold, Rice; Palmer, Bellingham, Foden; Kane. Allenatore: Southgate. A disposizione: Ramsdale, Henderson, Shaw, Konsa, Dunk, Gallagher, Toney, Gordon, Watkins, Bowen, Eze, Gomez, Palmer, Wharton, Mainoo

Girone D

Polonia-Olanda: 16/06 – h.15

Spettacolare Euro2024, ecco le partite della prima giornata - Gironi C e D
Spettacolare Euro2024, ecco le partite della prima giornata – Gironi C e D

Start ufficiale anche per il gruppo D. Tocca a Polonia e Olanda affrontarsi in un match già fondamentale in chiave classifica finale. Fischio d’inizio al Volksparkstadion di Amburgo da parte del direttore di gara portoghese Soares Dias sarà alle ore 15 di domenica 16 giugno 2024.

La squadra allenata da Michal Probierz è rimasta orfana dello juventino Arkadiusz Milik e del blaugrana Robert Lewandowski, entrambi infortunatisi a pochi giorni dall’inizio della rassegna continentale. Il primo è stato operato e guarderà i propri compagni da casa, mentre l’ex attaccante del Bayern Monaco dovrebbe rientrare tra i titolari per la sfida contro l’Austria.

In casa Orange invece destano preoccupazione i forfait di Frenkie de Jong e dell’atalantino Teun Koopmeiners. Centrocampo da ridisegnare dunque per il ct Ronald Koeman che dovrebbe affidarsi ad altre due conoscenze del nostro calcio: Jerdy Schouten del Bologna e Tijjani Reijnders del Milan.

Probabili formazioni: Polonia-Olanda

Polonia (3-4-2-1): Szczesny; Bednarek, Dawidowicz, Kiwior; Zalewski, Moder, Slisz, Frankowski; Zielinski, Urbanski; Buksa. Allenatore: Probierz. A disposizione: Skorupski, Bulka, Salamon, Walukiewicz, Puchacz, Bereszynski, Piotrowski, Grosicki, Romanczuk, D.Szymanski, S.Szymanski, Swiderski, Piatek, Skoras. Indisponibili: Lewandowski

Olanda (3-4-2-1): Verbruggen; Dumfries, Van Dijk, De Vrij; Akè, Schouten, Reijnders, Veerman; Simons, Gakpo; Depay. Allenatore: Koeman. A disposizione: Bijlow, Flekken, Geertruida, De Ligt, Van de Ven, Blind, Wijnaldum, Maatsen, Gravenberch, Weghorst, Frimpong, Malen, Zirkzee, Bergwijn

Austria-Francia: 17/06 – h.21

Spettacolare Euro2024, ecco le partite della prima giornata - Gironi C e D
Spettacolare Euro2024, ecco le partite della prima giornata – Gironi C e D

Match attesissimo quello che chiude il Girone D di Euro2024. Lunedì 17 giugno alle ore 21 dalla Düsseldorf Arena si affrontano Austria e Francia. Consapevoli del risultato del risultato dell’altra gara del raggruppamento, quella tra Polonia e Olanda, austriaci e francesi hanno già a disposizione ghiotta per allungare in classifica.

Quattro i gettoni di presenza europei per l’Austria, che cercherà di stupire affidandosi all’esperienza in zona gol dell’interista Marko Arnautovic. Veterana e grande favorita dell’attuale competizione invece la Francia, pronta a farsi trascinare dal solito Kylian Mbappé.

Cammino pressoché impeccabile per entrambe le compagini nella marcia di qualificazione al torneo continentale, ma ora i punti pesano in maniera diversa e i margini di errore sono ridotti al minimo. Il gruppo peraltro si preannuncia uno dei più insidiosi dell’intera rassegna.

Probabili formazioni: Austria-Francia

Austria(4-2-3-1): Lindner; Mwene, Wober, Danso, Posch; Sabitzer, Seiwald; Schmid, Baumgartner, Laimer; Arnautovic. Allenatore: Rangnick. A disposizione: Hedl, Pentz, Daniliuc, Lienhart, Querfeld, Grillitsch, Trauner, Grull, Kainz, Prass, Schmid, Wimmer, Entrup, Seidl, Weimann, Gregoritsch

Francia (4-3-3): Maignan; Mendy, Pavard, Upamecano, Hernandez T.; Rabiot, Tchouameni, Dembelé; Griezmann, Mbappé, Giroud. Allenatore: Deschamps. A disposizione:Areola, Samba, Clauss, Konate, Saliba, Koundé, Kanté, Camavinga, Fofana, Zaire-Emery, Barcola, Kolo Mouani, Thuram, Coman

Euro2024 TUTTE LE PARTITE

Venerdì 14 giugno

ore 21 – Germania-Scozia 5-1 (10’Wirtz, 19’Musiala, 46’Havertz (R), 68′ Fullkrug, 93′ E. Can; 87′ Rudiger (A))

Sabato 15 giugno

ore 15 – Ungheria-Svizzera 1-3 (66’Varga; 12’Duah, 45′ Aebischer, 93’Embolo)
ore 18 – Spagna-Croazia 3-0 (29’Morata, 32′ F.Ruiz, 47′ Carvajal)
ore 21 – Italia-Albania 2-1 (11’Bastoni, 16’Barella; 1’Bajrami)

Domenica 16 giugno

ore 15 – Polonia-Olanda
ore 18 – Slovenia-Danimarca
ore 21 – Serbia-Inghilterra

Lunedì 17 giugno

ore 15 – Romania-Ucraina 
ore 18 – Belgio-Slovacchia
ore 21 –Austria-Francia

Martedì 18 giugno

ore 18 – Turchia-Georgia 
ore 21 – Portogallo-Repubblica Ceca 

Mercoledì 19 giugno

ore 15 – Croazia-Albania
ore 18 – Germania-Ungheria
ore 21 – Scozia-Svizzera

Giovedì 20 giugno

ore 15 – Slovenia-Serbia
ore 18 – Danimarca-Inghilterra
ore 21 – Spagna-Italia

Venerdì 21 giugno

ore 15 – Slovacchia-Ucraina
ore 18 – Polonia-Austria
ore 21 – Olanda-Francia

Sabato 22 giugno

ore 15 – Georgia-Repubblica Ceca
ore 18 – Turchia-Portogallo
ore 21 – Belgio-Romania

Domenica 23 giugno

ore 21 – Svizzera-Germania
ore 21 – Scozia-Ungheria

Lunedì 24 giugno

ore 21 – Albania-Spagna
ore 21 – Croazia-Italia

Martedì 25 giugno

ore 21 – Inghilterra-Slovenia
ore 21 – Danimarca-Serbia

Mercoledì 26 giugno

ore 18 – Olanda-Austria 
ore 18 – Francia-Polonia

Giovedì 27 giugno

ore 18 – Slovacchia-Romania
ore 18 – Ucraina-Belgio
ore 21 – Georgia-Portogallo
ore 21 – Repubblica Ceca-Turchia

Conclusione: lo spettacolo di Euro2024 continua: Dopo il debutto della Germania e l’esordio dell’Italia di Luciano Spalletti ecco le partite della prima giornata dei Gironi C e D

Leggi anche:

Euro 2024: Italia Albania finisce 2-1, buona la prima per gli azzurri!

Germania-Scozia apre l’Europeo di calcio 2024

Tutto su Euro 2024: dove si gioca, squadre, calendario, date, risultati e tabellone

NEWSLETTER

Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!