matteo berrettini si ritira dagli internazionali
Sport

Tennis, Matteo Berrettini si ritira dagli Internazionali d’Italia 8 maggio

Matteo Berrettini si ritira dagli Internazionali con grande rammarico per il tennista romano. Il ragazzo che sta faticosamente recuperando dalla serie lunga di infortuni ha annunciato il forfait prima della gara contro Napolitano. Ancora un’altra assenza eccellente caratterizza gli Internazionali d’Italia che sono appena cominciati.

L’assenza di Berrettini fa molto male, in quanto si aggiunge a quella già importante di Jannik Sinner. Prima dell’annuncio dei due giocatori, infatti, erano ben 9 gli italiani previsti a lottare sulla terra rossa del Foro Italico.

Matteo Berrettini si ritira dagli Internazionali d’Italia: gli strascichi della depressione si fanno ancora sentire

E’ un Berrettini affranto ma comunque fiducioso, quello che ha annunciato a mezzo stampa la sua decisione di ritirarsi dagli Internazionali d’Italia 2024. Il tennista romano avrebbe dovuto esordire in gara in un derby tutto azzurro, contro Stefano Napolitano, numero 125 al mondo ammesso nel main draw grazie ad una Wild Card.

Durante la conferenza stampa in cui Berrettini si ritira dagli Internazionali d’Italia, egli si dice molto dispiaciuto, sottolineando come la lenta ripresa dalla depressione degli ultimi mesi è ancora lunga:

Per fortuna non è un trauma come può essere alla caviglia, è la sensazione che potrebbe succedere qualcosa di poco bello. Con tutte le cure a cui ho dovuto accedere, non mi sento di giocare così tanto. Ogni volta che mi preparo penso tra me e me “Devo giocare almeno tre ore, poi riposo ed il giorno dopo altre tre ore”.

Berrettini si ritira dagli internazionali
Berrettini si ritira dagli Internazionali. Quanto durerà il suo recupero?

Jannik Sinner

Matteo Berrettini nel corso della conferenza stampa non si nasconde dietro al lungo stato di depressione che ha influenzato in maniera importante la sua carriera degli ultimi mesi. Dice infatti a riguardo:

Ho avuto qualcosa (la depressione, ndr) che mi ha debilitato così tanto per cui non sono ancora al 100%. Voglio giocare questo torneo non per vincere, ma per lo meno andare fino in fondo, dato che proprio gli Internazionali mi hanno convinto a intraprendere la carriera del professionista.

Matteo berrettini si ritira dagli internazionali d’Italia, ma scalpita già per i prossimi appuntamenti. Tra meno di 20 giorni, infatti, è previsto il Secondo Slam dell’anno, ossia l’ATP del Roland Garros. Il caso Berrettini dimostra come sempre più atleti giovani soffrano molto lo stress di così tanti impegni in un anno solare, in cui spesso devono girare il mondo con tutte le conseguenze del caso.

Matteo Berrettini si ritira dagli Internazionali di Roma: e Jannik Sinner si prepara già per il Roland Garros

Matteo Berrettini si ritira dagli Internazionali, ammettendo pubblicamente di non essere pronto. L’atleta originario proprio della Capitale era fra i più attesi all’appuntamento di maggio, soprattutto ora che sta lentamente ma non senza fatica uscendo da uno stato di malessere sia fisico che psicologico. Assieme a lui, l’altro grande assente del torneo che è appena iniziato è Jannik Sinner.

berrettini si ritira
Dopo Sinner, anche Matteo Berrettini si ritira dagli Internazionali d’Italia.

La scelta del J-Medical, già centro scelto da Berrettini in passato

Il talento di Sesto Pusteria, infatti, aveva annunciato la sua assenza alla rassegna romana qualche giorno prima dell’avvio ufficiale. motivo? Un’infiammazione all’anca, che il giocatore ha scelto di curare a Torino. Sinner sarà seguito da uno specialista che lavora al J-Medical. Il centro sanitario di proprietà della Juventus, infatti, ha accolto con favore il numero 2 al mondo del ranking.

E’ ancora incerta la permanenza in Piemonte. L’infortunio all’anca necessita di una riabilitazione anche in acqua, per non sovraccaricare l’articolazione, e di una palestra per svolgere gli esercizi e mantenersi in allenamento: servizi che solo una struttura di eccellenza per gli sportivi è in grado di fornire. La fisioterapia sarà a cura di Giacomo Naldi, che aveva curato la caviglia di Sinner ai tempi dell’infortunio di Sofia a fine del 2022. La parte fisica sarà invece affidata come sempre a Umberto Ferrara.

Conclusioni Matteo Berrettini si ritira dagli Internazionali d’Italia a Roma 2024, recupero ancora lontano

Leggi anche:

Giro d’Italia 2024, via alla sesta tappa Torre del Lago-Rapolano Terme

Sinner, Paltrinieri, Tamberi… chi sarà il portabandiera alle Olimpiadi di quest’estate?

 

NEWSLETTER

Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

SUPPORTA MAM-E