Italbasket
Sport

Italbasket, ecco il talentuoso roster dei 30 convocati per l’avventura degli azzurri: diversi assenti, c’è Gallinari!

Italbasket: Gianmarco Pozzecco ha convocato 30 giocatori per l’inizio dell’avventura estiva dell’Italbasket, con l’obiettivo di prepararsi per i Giochi Olimpici di Parigi. Tra i convocati spiccano nomi noti come Danilo Gallinari, mentre manca Darius Thompson. La lista include anche molti giovani talenti come Dame Sarr, Leonardo Marangon e Francesco Ferrari.

Italbasket: ecco i 30 convocati per l’avventura degli azzurri in vista delle Olimpiadi diversi assenti, c’è Gallinari

La prima selezione

Il CT sceglierà giovedì 6 giugno i 18 giocatori che si ritroveranno a Trento dal 9 al 13 giugno per un periodo di allenamenti intensivi. Questi giorni serviranno per iniziare a lavorare sul gruppo che parteciperà al Pre Olimpico e per integrare alcuni dei giovani più promettenti nel progetto “Green Team”. Successivamente, dal 14 al 21 giugno, si terrà il Training Camp 2024 a Folgaria.

Prima del trasferimento ai Caraibi, sono previste due amichevoli:
– Domenica 23 giugno contro la Georgia a Trento.
– Martedì 25 giugno contro la Spagna a Madrid.

Il 26 giugno la squadra volerà a Miami per due giorni di allenamenti prima di trasferirsi definitivamente a San Juan, Portorico, dove si svolgerà il torneo Pre Olimpico. L’Italia affronterà il Bahrain il 2 luglio e i padroni di casa il 4 luglio.

In caso di passaggio del turno, si giocheranno la semifinale e la finale contro le prime due classificate del girone che comprende Lituania, Messico e Costa d’Avorio.

Nazionale, Preolimpico 2024: il ct Pozzecco fa una lista di 30 azzurri. Ci sono Gallinari, Melli e anche Dame Sarr - Eurosport

Elenco dei 30 convocati da Gianmarco Pozzecco:

1. Marco Spissu – Umana Reyer Venezia
2. Nico Mannion – Openjobmetis Varese
3. Awudu Abass – Virtus Segafredo Bologna
4. Stefano Tonut – EA7 Emporio Armani Milano
5. Danilo Gallinari – Milwaukee Bucks
6. Nicolò Melli – EA7 Emporio Armani Milano

7. Diego Flaccadori – EA7 Emporio Armani Milano
8. Francesco Ferrari – Crt Group College Basketball Borgomanero
9. Leonardo Marangon – UEB Gesteco Cividale
10. Giampaolo Ricci – EA7 Emporio Armani Milano
11. Amedeo Tessitori – Umana Reyer Venezia
12. Federico Miaschi – Gruppo Mascio Treviglio
13. Saliou Niang – Dolomiti Energia Trentino
14. Grant Basile – Agribertocchi Orzinuovi
15. Giordano Bortolani – EA7 Emporio Armani Milano

16. Leonardo Faggian – Nutribullet Treviso
17. Davide Casarin – Umana Reyer Venezia
18. Guglielmo Caruso – EA7 Emporio Armani Milano
19. Michele Vitali – Unahotels Reggiana
20. Achille Polonara – Virtus Segafredo Bologna
21. Leonardo Toté – Carpegna Prosciutto Pesaro
22. Momo Diouf – Rio Breogan
23. Federico Poser – Reale Mutua Torino
24. Luca Severini – Bertram Derthona Tortona

25. Sasha Grant – Unahotels Reggio Emilia
26. Mattia Palumbo – Benedetto XIV Cento
27. Tomas Woldetensae – Openjobmetis Varese
28. Alessandro Pajola – Virtus Segafredo Bologna
29. Dame Sarr – Barcelona
30. John Petrucelli – Gerani Brescia

Questa selezione strategica mira a ottimizzare la preparazione dell’Italbasket per il torneo Pre Olimpico, dando anche continuità al progetto “Green Team” introdotto lo scorso anno.

Italbasket, ecco i convocati di Pozzecco: c'è Danilo Gallinari

Considerazioni riguardo all’Italbasket: perchè no Della Valle, perchè non impegnarsi su Di Vincenzo?

Al coach Pozzecco, ex ottimo playmaker e buon tiratore, potranno non piacere le guardie tiratrici? Difficile a dirsi, improbabile a ragionarsi, ma la verità è che la mancanza di convocazione di Della Valle continua a stupire.

Innanzitutto la guardia che gioca nel Germani Brescia, e che ha eliminato con sweep al primo turno gli avversari, sta giocando benissimo ed è in ottima forma.

Oltre alla prestanza fisica, che sembra esserci per un ormai 31enne, c’è anche un tema tattico. Amedeo Della Valle è una guardia tiratrice, ed è quello che manca un po’ a questa nazionale, ben formata con un’amalgama di esperienza (Melli, Danilo, Abass) e gioventù come Ferrari e Marangon, ma che manca di shooting power.

Inoltre, con sicuramente l’influenza di Petrucci, non è stato convocato Darius Thompson (italoamericano) e Donte di Vincenzo (italoamericano).

Perchè non fidarsi di un ex Nba come Darius, volenteroso di giocare per l’Italia, o perchè non lottare giorno e notte per ottenere la cittadinanza di Di Vincenzo, borderline All Star nella grande mela questa stagione?

Mancanza di lucidità o eccessivo conservatorismo? Speriamo che a pagare queste scelte non siano i tifosi, che non vedono l’ora di vedere questi giocatori all’opera per la maglia azzurra.

Donte DiVincenzo: "Mi piacerebbe molto giocare per l'Italia. Pratiche per il passaporto italiano quasi pronte" - Basketinside.com

In conclusione: ecco i 3o convocati dell’Italbasket per il preolimpico di Parigi, tra grandi nomi e illustri mancanze

 

Editor: Tommaso Mauri

 

Leggi anche:

Sinner in semifinale al Roland Garros e nuovo numero 1 al mondo. Impressionante

Sinner Dimitrov LIVE: l’altoatesino vince in tre set e vola in semifinale. E conquista anche il 1° posto nel ranking atp

 

NEWSLETTER

Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!