Panathinaikos
Sport

Panathinaikos regina d’Europa! Battono in finale il Real Madrid e tornano sul tetto dell’Eurolega

Il Panathinaikos Atene ha compiuto un’impresa straordinaria vincendo l’Eurolega 2024, battendo il Real Madrid con un punteggio di 80-95 nella finalissima all’Uber Arena di Berlino.

Panathinaikos regina d’Europa! Battono in finale il Real Madrid 80-95 e tornano sul tetto dell’Eurolega

Cronaca della partita

Questo trionfo segna la settima Eurolega nella storia del club greco e la prima dal 2011, sotto la guida dell’allenatore Ergin Ataman.

I protagonisti della vittoria sono stati Kostas Sloukas e Kendrick Nunn, che hanno segnato rispettivamente 24 e 21 punti, mentre Mathias Lessort ha contribuito con 14 punti. Nonostante la forte prestazione di Dzanan Musa (14 punti) e Facundo Campazzo (12 punti) per il Real Madrid, il team spagnolo non è riuscito a difendere il titolo conquistato nel 2023.

La partita è iniziata con il Real Madrid in vantaggio, grazie a un avvio forte di Ndiaye e a una serie di liberi che hanno portato il punteggio a 36-25 alla fine del primo quarto. Tuttavia, il Panathinaikos ha risposto con determinazione nel secondo quarto, grazie a Sloukas e Lessort, riducendo il distacco a 54-49 all’intervallo.

Il tifo in casa dei greci

Nel terzo quarto, il Panathinaikos ha preso il controllo, con Nunn e Lessort che hanno portato il punteggio a 56-58. Il Real Madrid ha cercato di reagire, ma una serie di triple di Sloukas ha mantenuto il Panathinaikos in vantaggio. Nell’ultimo quarto, Nunn e Mitoglou hanno consolidato il vantaggio del Panathinaikos, chiudendo la partita con un punteggio finale di 80-95.

Nella finale per il terzo posto, l’Olympiacos Pireo ha battuto il Fenerbahce Istanbul 87-84, grazie a un primo tempo solido e alla capacità di contenere la rimonta dei turchi nella ripresa. Alec Peters e Nigel Williams-Goss sono stati decisivi per l’Olympiacos con 20 e 12 punti rispettivamente, mentre Dyshawn Pierre e Scottie Wilbekin hanno segnato 19 e 16 punti per il Fenerbahce.

Questa vittoria riporta il Panathinaikos sul tetto d’Europa, confermando la loro posizione tra le migliori squadre del continente.

Roster Rundown: Panathinaikos OPAP Athens

La storia più bella di tutte: Sloukas MVP

Nel trionfo del Panathinaikos Atene per 95-80 sul Real Madrid nella finale di EuroLeague, l’MVP della Final Four è stato senza dubbio Kostas Sloukas. Il playmaker greco ha disputato una partita eccezionale, dimostrando di essere all’altezza delle aspettative.

Con una prestazione stellare, ha segnato 24 punti con un perfetto 2/2 da due punti, 4/4 da tre e 8/9 ai tiri liberi. Ha inoltre contribuito con 2 rimbalzi e 3 assist, totalizzando un impressionante 31 di valutazione.

La partita di Sloukas è stata decisiva per la squadra greca. Il giocatore nato a Salonicco nel gennaio del 1990 ha preso la squadra sulle spalle, guidandola prima al recupero, poi al sorpasso, e infine alla fuga decisiva.

Nel quarto periodo, quando il Real Madrid, guidato da Sergio Llull, stava tentando una rimonta, Sloukas ha messo a segno due triple consecutive che hanno spezzato le speranze degli avversari. Il passaggio di Sloukas dal rivale Olympiacos al Panathinaikos è stato uno dei più controversi nella storia della pallacanestro europea, ma si è rivelato un successo.

L’amore tra Sloukas e i campioni d’Europa è sbocciato immediatamente, grazie anche all’incontro decisivo con il coach Ergin Ataman in aeroporto. Convinto dal tecnico turco, Sloukas ha deciso di abbracciare la causa del Panathinaikos, portandolo ora sul tetto d’Europa.

Questa vittoria non solo conferma la grandezza di Sloukas come giocatore, ma anche il successo del suo passaggio agli attuali campioni d’Europa, culminato con questo trionfo europeo. Una vera e propria storia a lieto fine per il playmaker greco e il club ateniese.

Il tradimento

In conclusione: ecco la cronaca della finale di Eurolega tra Real Madid e Panathinaikos, con quest’ultimi che salgono sul tetto d’Europa

 

Editor: Tommaso Mauri

 

Leggi anche:

Tadej Pogacar vince il Giro d’Italia 2024: il trionfo di un astro nascente

F1, Charles Leclerc vince il GP di casa a Monaco

Calcio, Lega Serie A premia tutti gli MVP della stagione 2023/24 ecco chi sono

 

NEWSLETTER

Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!