pogacar vince il giro d'italia 2024
Sport

Tadej Pogacar vince il Giro d’Italia 2024: il trionfo di un astro nascente

Si chiude la 107^ edizione della corsa ciclistica tra le più importanti al mondo e Tadej Pogacar vince il Giro d’Italia 2024. Un trionfo per molti atteso, per altri fin troppo annunciato. Sta di fatto che il giovane corridore sloveno, che ha già alle spalle ben due Tour de France nell’Albo d’Oro personale, ora aggiunge anche la vittoria del Giro.

Un Giro dominato già dalle prime tappe, in particolar quella con termine a Oropa. Una rimonta avvenuta dopo una caduta che avrebbe potuto compromettere la competizione del ciclista e invece lo ha reso ancor più consapevole delle proprie capacità.

Ciclismo, Tadej Pogacar vince il Giro d’Italia 2024. A Merlier la 21 tappa Roma-Roma

Si chiude così con la vittoria di Tim Merlier della 21° tappa Roma-Roma, l’edizione numero 107 del Giro d’Italia. La competizione con la pestigiosa maglia rosa è andata come da previsioni da diverse tappe ormai allo sloveno Tadej Poagacar. Un Giro in cui il corridore sloveno ha dimostrato la propria superiorità tecnica ed agonistica, ma accompagnata da anche da tanta umanità.

Al di là di considerazioni che sarebbero troppo banali, dati alla mano è doveroso concedere l’onore delle armi a un atleta che è solo agli inizi della propria carriera sulle due ruote. In meno di un mese, Tadej Pogacar ha percorso tutte le 21 tappe corse alla media record, anche se è sempre difficile fare confronti tra percorsi ed ere ciclistiche diverse.

pogacar vince il giro d'italia 2024
Il podio della classifica maglia rosa del Giro 2024

A questo giro, la corsa rosa aveva diecimila metri di dislivello in meno rispetto al 2023 ma Pogacar l’ha trasformato in una esibizione di forza e divertimento. Sei tappe vinte (Oropa, la crono di Perugia, gli arrivi in salita a Prati di Tivo, Livigno Mottolino e Santa Cristina Valgardena, più Bassano del Grappa), due maglie (rosa e azzurra della montagna), per 20 giorni con la maglia di leader.

Significativi sono stati infine i distacchi nei confronti degli avversari: Pogacar vince il Giro d’Italia 2024 con quasi 10′ di distanza dal colombiano Daniel Martinez, piazzato secondo  (9’56”). Si tratta del più ampio distacco dal Giro 1965 vinto da Vittorio Adorni (aveva dato 11’24” a Italo Zilioli). Completa il podio il gallese Geraint Thomas a 10’24”.

pogacar vince il giro d'italia 2024
Pogacar vince il Giro d’Italia 2024. Qui “morde” il trofeo

Per i corridori che “giocavano in casa” c’è il promettente Antonio Tiberi. 22 anni, si è piazzato quinto a 12’49” e maglia bianca di miglior giovane. In questa stagione Pogacar ha corso per 30 giorni con 14 vittorie: in carriera è arrivato a 77. La maglia rosa in tasca è il primo tassello dell’inseguimento alla doppietta Giro-Tour che manca da Pantani 1998. Quest’anno l’altra corsa ciclistica partirà 275km più a Nord; precisamente a Firenze. Riuscirà il giovane fuoriclasse sloveno a fare la doppietta come il Pirata?

Tadej Pogacar vince il Giro d’Italia 2024: Tim Merlier vince l’ultima tappa. Che peccato Jonathan Milan!

Nel giorno dell’apoteosi a Roma, in cui Pogacar vince il Giro d’Italia 2024 fa festa anche il belga Tim Merlier (Soudal-Quick Step), che batte nettamente Jonathan Milan nell’ultima volata in via di San Gregorio. Il friulano, fino a quel momento in testa alla corsa, ha rotto la catena a 8,6 km dall’arrivo.

pogacar vince il giro d'italia 2024
jonathan milan perde l’ultima tappa ma si tiene la maglia ciclamino e ben tre tappe vinte in questo Giro d’Italia 2024

Questo lo ha costretto ad attendere l’ammiraglia per cambiare la bici. Nonostante ciò, il corridore di Buja è rientrato con un importante recupero a 2 km dal traguardo dopo aver avuto un distacco di quasi 50” dal gruppo, e poi il suo treno impeccabile della Lidl-Trek – Stuyven, Theuns e Consonni – l’ha portato a disputare una volata che all’ultimo giro sembrava ormai impossibile.

In questa tornata, però, Milan può dirsi complessivamente soddisfatto in quanto ha vinto ben tre tappe e una maglia ciclamino che nessuno gli ha mai obiettato. Gli altri italiani sono andati complessivamente bene: Ganna con la crono Castiglione delle Stiviere-Desenzano, mentre Andrea Vendrame nell’arrivo a Sappada. E’ stata anche una festa per il veterano Domenico Pozzovivo, che con le sue 41 primavere tocca quota 18 i Giri d’italia percorsi da professionista.

 

NEWSLETTER

Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!