Parigi 2024
Attualità,  News,  Sport

Parigi 2024: minaccia sicurezza e allarme clima sulle Olimpiadi

È tutto pronto per il via ufficiale delle Olimpiadi a Parigi 2024. I Giochi sono infatti alle porte e nonostante la situazione in Francia sia vicina al caos per ciò che concerne il mondo politico, l’attesa per le competizioni a 5 cerchi cresce e i primi nodi vengono al pettine.

Due in particolare sembrano essere i timori più grandi che il popolo francese sarà chiamato ad affrontare e con cui dovrà quotidianamente convivere dal 26 luglio prossimo, data di start ufficiale delle XXXIII Olimpiadi, sino alla fine dell’estate.

La minaccia sicurezza tiene banco da diverse settimane, ma nelle ultime ore si è aggiunta a quest’ultima anche la forte apprensione per il clima. Incombe su Parigi infatti l’ombra di un caldo estremo che metterà a dura prova popolazione e soprattutto atleti impegnati nelle diverse competizioni in programma.

Parigi 2024: minaccia sicurezza e allarme clima sulle Olimpiadi
Parigi 2024: minaccia sicurezza e allarme clima sulle Olimpiadi

Parigi 2024, le XXXIII Olimpiadi compromesse dal caldo record?

Troppi rischi per la salute alle Olimpiadi

Queste le poche ma preoccupate parole utilizzate da un pool di scienziati e di atleti in vista del via ufficiale delle Olimpiadi di Parigi. A mettere apprensione nella comunità internazionale e sportiva è infatti l’intensa ondata di caldo estremo che meteorologi ed esperti hanno pronosticato per la seconda parte dell’estate, proprio quella in cui si disputeranno i Giochi.

Il via dei 19 giorni di gare con oltre 300 eventi sportivi esclusivi e ben 32 discipline diverse è fissato per il prossimo mercoledì 24 luglio 2024. La cerimonia di apertura dei XXXIII Giochi Olimpici sarà però per due giorni più tardi.

Proprio a partire da quelle date scienziati ed esperti sono concordi nell’indicare l’arrivo su Parigi e dintorni di un forte aumento delle temperature. Tra la fine del mese di luglio e i primi giorni di agosto il cambiamento climatico farà la parte del leone nel nord della Francia, determinando drastiche impennate delle colonnine di mercurio.

Parigi 2024: minaccia sicurezza e allarme clima sulle Olimpiadi
Parigi 2024: minaccia sicurezza e allarme clima sulle Olimpiadi

La crescente preoccupazione è dunque quella di possibili disagi per atleti e atlete impegnati durante la manifestazione. Le temperature molto elevate abbinate agli sforzi fisici ingenti potrebbero provocare svenimenti, collassi o persino episodi più gravi in individui che si spingono spesso al limite delle proprie facoltà.

Per gli atleti le conseguenze possono essere varie e di ampia portata, da problemi più piccoli che incidono sulle prestazioni, come l’interruzione del sonno e i cambiamenti dell’ultimo minuto negli orari degli eventi, ad impatti sulla salute più gravi, stress da caldo e lesioni

Queste le parole adoperate da Sebastian Coe, presidente di World Athletics e medaglia olimpica per quattro volte. Un allarme che aveva già suonato forte e chiaro alle Olimpiadi di Tokyo, considerate sin qui i Giochi più caldi della storia.

L’ipotesi rilanciata dagli scienziati in tal senso è che proprio Parigi 2024 possa superare tale record, e tramutarsi così nel mese di prestazioni sportive a 5 cerchi più torride in assoluto. Del resto già il 2023 era stato un anno segnato dal grande caldo e da bruschi sbalzi climatici. L’estate 2024 in questo senso si allinea ai precedenti dati e sembra così andare verso la medesima direzione.

Tra le varie voci sportive che hanno fatto sentire il proprio grido di allerta c’è anche quella di Elena Vallortigara, bronzo nel salto in alto ai Mondiali del 2022. Con la sportiva italiana figurano ad esempio anche i profili di Yusuke Suzuki, marciatore giapponese campione del mondo nel 2019, e Pragnya Mohan, atleta indiano di triathlon.

Atleti e scienziati hanno redatto un vero e proprio rapporto sottoposto alle autorità olimpiche in merito alla situazione del caldo estremo atteso a Parigi nei giorni dei Giochi Olimpici. Sono diversi i consigli e le raccomandazioni inserite in questo documento ufficiale.

Si va dalla sicurezza degli sportivi impegnati in gara attraverso mirati interventi di raffreddamento, reidratazione e monitoraggio corporeo, a programmazioni accurate e riviste delle gare così da evitare le ore più rischiose della giornata.

Parigi 2024: minaccia sicurezza e allarme clima sulle Olimpiadi
Parigi 2024: minaccia sicurezza e allarme clima sulle Olimpiadi

Parigi 2024 verso le Olimpiadi: incombe la minaccia sicurezza

Che la Francia non stia passando un bel momento è cosa in questi giorni piuttosto evidente. Al di là però delle controversie politiche che affliggono il Paese transalpino, a creare crescente pressione a Parigi e dintorni è l’avvento sempre più prossimo delle Olimpiadi.

La XXXIII rassegna a 5 cerchi vive le fasi di vigilia segnate dal forte timore per il caldo record previsto da scienziati e meteorologi. A questa apprensione se ne somma però una seconda, di pari o ancora maggiore entità: quella della sicurezza.

È di qualche mese fa la notizia del furto di alcuni piani della polizia cittadina, relativi proprio alla gestione della sicurezza in alcuni quartieri parigini dal 26 luglio al 11 agosto, date di inizio e conclusione delle Olimpiadi del 2024.

Trafugata una Chiave USB contenente carte, schede e resoconti dettagliati, che chiaramente hanno dovuto essere sostituiti prontamente dall’organizzazione. Il furto avvenuto alla stazione di Gare du Nord era stato seguito da un’approfondita indagine.

Anche a seguito di tale episodio le misure di sicurezza predisposte dalle forze militari e poliziesche parigine hanno subito un deciso e vigoroso incremento. Un vero e proprio perimetro anti-terrorismo è stato ideato sull’intero scacchiere della capitale francese.

Una squadra di elicotteri è già stata individuata e incaricata di pattugliare costantemente i cieli di Parigi, in cerca di qualsiasi attività sospetta e non autorizzata. Le stime a poco più di un mese dal via dei Giochi Olimpici parlano di circa 35 mila agenti pronti sul campo.

Sono inoltre state allestite misure preventive in tema di cybersecurity. Gli esperti di intelligence francesi si dicono pronti a rispondere ad eventuali attacchi informatici, che ritengono si verificheranno nella finestra temporale delle Olimpiadi.

Parigi 2024: minaccia sicurezza e allarme clima sulle Olimpiadi
Parigi 2024: minaccia sicurezza e allarme clima sulle Olimpiadi

Conclusione: verso Parigi 2024 tra minaccia sicurezza e allarme clima. Crescono attesa e tensione in vista delle Olimpiadi

Leggi anche:

Parigi 2024, parte il conto alla rovescia: accesa la torcia Olimpica

Caos in Francia dopo le Europee del 9 giugno: Macron in ginocchio

Von der Leyen in bilico e Meloni esclusa: incertezza in Europa sino al 27 giugno

NEWSLETTER

Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!